Visage en pose: dal 16 aprile ritratti e paesaggi tra Roma e Parigi

Si inaugura giovedì 16 aprile dicembre alle 18,30 la mostra "Visage en pose", curata da Francesca Anfosso, con una trentina di opere ad inchiostro di china di Roberto Di Costanzo. Visitabile sino al 10 maggio


(ASI) Roma. Un intenso viaggio tra Roma antica e Parigi del tardo Ottocento attraverso delicate chine, volti messi a nudo e ambientazioni eterne. L'esposizione "Visage en pose", nata dall'incontro di Roberto Di Costanzo con Francesca Anfonso della Galleria 28 Piazza di Pietra, si inaugurerà giovedì 16 aprile alle ore 18,30 in Piazza di Pietra 28, a Roma. La mostra, che si potrà visitare gratuitamente sino al 10 maggio, offre allo spettatore un viaggio nella storia dell'arte e nell'architettura capitolina attraverso la ritrattistica e la veduta paesaggistica, il tutto ambientato in un raffinato salotto borghese ispirato al Secondo Impero di Napoleone III.

"La mostra "Visage en pose" – afferma l'artista Roberto Di Costanzo - intende raccontare i miei ultimi tre anni di prolisso ed intenso scambio tra la capitale romana e quella francese, l'amore per la figura e il grande interesse che nutro per il racconto di viaggio. Dopo l'incontro a Parigi con il Maestro Pierre Cardin, ho cercato di esportare qui l'accademismo del disegno fiorentino appreso attraverso gli studi con il maestro Piero Tosi, per provare a narrare l'eccellenza dello stile italiano".

Tra le rovine del tempio di Adriano appaiono così paesaggi di una Roma storica che profuma di Francia, arricchita da una dolce atmosfera fuori dai tempi. Nei suoi incisivi ritratti appare evidente la ricerca dell'espressione interiore e dello studio anatomico, attraverso una rete di segni e virtuosismi grafici. Centinaia di sguardi che accolgono l'osservatore in una calda "mise en scene" su parete, a ricordo di quel vivace collezionismo ottocentesco. Un corteggiamento dal sapore antico rievocato da un'esposizione nostalgica, con un doveroso atto di ossequio alla storia e all'arte che non c'è più.

"Un omaggio doveroso per una location che racconta millenni di storia – spiega la gallerista Francesca Anfosso - La galleria fa parte di Palazzo Ferrini-Cini (1600) e custodisce una porzione rilevante di quella che anticamente era la struttura di fondazione del porticato dell'antico Tempio di Adriano risalente al II secolo d.C., riportate alla luce tramite una sapiente operazione di restauro sovrintesa dalle Belle Arti. La Roma antica e la Roma Barocca si "incontrano" in questo spazio nel cuore di questa meravigliosa città di cui Roberto Di Costanzo restituisce tramite le sue opere immagini caratterizzate da una bellezza senza tempo".

LA GALLERIA - 28 Piazza di Pietra nasce il 1 dicembre 2012 con l'intento di promuovere artisti contemporanei emergenti o già affermati e le differenti espressioni artistiche della contemporaneità. In questi due anni di attività abbiamo ospitato più di 15 artisti sia italiani che internazionali, spaziando dalla fotografia alla pittura, dal disegno all'arte performativa, privilegiando progetti espositivi che si avvalgano della compresenza e del vicendevole compenetrarsi di espressioni artistiche diverse.

LA GALLERISTA - Da sempre appassionata d'arte, Francesca Anfosso, al termine dei suoi studi in Lettere e Filosofia, ha iniziato ad accarezzare il sogno di avere un proprio spazio che le permettesse di promuovere e diffondere l'arte e la bellezza nelle infinite declinazioni che ad esse appartengono. Dopo un lungo periodo di preparazione nel 2012 inaugura la sua galleria in uno spazio che, essendo della sua famiglia da sempre, ricopre non soltanto un altissimo valore storico, ma anche affettivo.
L'ARTISTA - Roberto Di Costanzo è ritrattista, illustratore, pittore, docente di storia del costume. Dopo l'Accademia di Belle Arti di Roma indirizzo scenografia teatrale, spinto dal grande amore per il cinema, accede al prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove seguito dal Maestro costumista Piero Tosi, suo mentore, e dallo scenografo Andrea Crisanti, si diploma in scenografia, costume ed arredamento per il cinema. Contemporaneamente cresce il suo interesse per l'illustrazione che lo porterà a lavorare su progetti editoriali di rilievo anche in Francia, Svizzera e Belgio. Dopo numerose mostre personali in Italia, su invito del Maestro Pierre Cardin espone presso l'Espace Cardin a Parigi, presentandosi al pubblico francese nella veste di illustratore e ritrattista. Da qui l'ascesa e l'esposizione presso la Casa dell'Architettura di Roma, l'Istituto di cultura francese (Centre Saint Louis) e l'interesse crescente nel collezionismo parigino. Le sue opere grafiche figurano in collezioni private e in prestigiose gallerie tra Roma, Milano e Parigi. Attualmente è docente di storia del costume all'Accademia del Lusso di Roma. Conduce inoltre seminari di disegno e pittura.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...