Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 16:41:33
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Corridoio vasariano: finiti i lavori  alle coperture nel tratto d’Oltrarno
(ASI) Firenze - Si sono conclusi in questi giorni i lavori di riparazione, e successiva ristrutturazione, di una parte del tetto sopra il Corridoio Vasariano. La caduta di un piccolo trave della copertura in prossimità della chiesa di Santa Felicita, a metà dello scorso mese di agosto, ha permesso a rilevare uno stato di degrado diffuso del tetto per una lunghezza di un centinaio di metri, nel tratto del Corridoio Vasariano che corre verso Pitti, parallelamente a via Guicciardini, in corrispondenza della parte interna dei caseggiati e giardini.

L’ opera di restauro progettata e diretta da Antonio Godoli, architetto della Galleria degli Uffizi, insieme al responsabile tecnico Antonio Russo e a quello della sicurezza nel cantiere Franco Storia, ha interessato un’estensione di  oltre 400 metri quadrati di tetto, e comportato una spesa di circa 120mila euro.

Da parte della cittadinanza, coinvolta con gli edifici adiacenti  e le proprietà limitrofe, dalla Parrocchia di Santa Felicita, al Conte della Gherardesca fino al Principe Ludovisi Boncompagni, si è potuta riscontrare una fattiva collaborazione e disponibilità nell’agevolare tutte  le operazioni di cantiere che si sono svolte senza particolari problemi.

Come afferma il Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, Cristina Acidini, “L’intervento appena concluso rientra nel programma di cure assidue e discrete, per le quali è impensabile trovare degli sponsor, ma che sono tra le priorità della Soprintendenza”.

Aggiunge Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi, “Quest’intervento fa parte di quei tanti lavori cui fuori del museo non si pensa mai, ma che sono costanti, e purtroppo più ordinari che straordinari, giacché connaturati a un edificio che s’avvicina ormai ai cinquecento anni di vita. È bene che i cittadini di Firenze - che sempre sono informati del progredire dei ‘Nuovi Uffizi’ e delle tante imprese culturali della Galleria – sappiano anche degl’impegni gravosi che la manutenzione d’un edificio antico ovviamente richiede”

“Nel cortile a lato della chiesa – aggiunge Godoli - si è voluta lasciare, con incisioni sull’intonaco, la memoria della pilastrata con gli archi del corridoio che qui una volta erano aperti, ma furono chiusi qualche secolo fa, una situazione simile in origine a quella di lungarno Archibusieri”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...

Iscot Melfi, Filcom–ConfSal e UGL Igiene Ambient.:"Sciopero a oltranza con adesione al 100%".

Ugl e ConfSal:"Determinati a proseguire la mobilitazione fino a quando non si otterranno risposte concrete e soddisfacenti alle richieste dei lavoratori".

Dpf: Misiani (PD), nessuna strategia per famiglie e imprese, è il nulla cosmico

(ASI) "Programmare di questi tempi è sicuramente difficile, come dice il ministro Giorgetti. Ma il Documento di finanza pubblica che ha presentato è il nulla cosmico, una semplice fotografia dell'esistente senza la ...

Aggressione sindacalista, Rixi: Il fascismo a Genova è una montatura

(ASI) Genova - "Il fascismo a Genova è una montatura. I veri rigurgiti d'odio arrivano dai professionisti dell'antifascismo. A pochi giorni dal 25 aprile, data che dovrebbe unire il Paese nella difesa ...

Cristina Zaccanti, Referente Osservatorio PdF Vita e Salute : "I miliardi vanno investiti nella vita non in un riarmo di cui non abbiamo alcuna necessità"

(ASI) "L'Italia non necessita di alcun ulteriore potenziamento del riarmo poiché la Russia non è intenzionata ad invaderci - dichiara in una nota Cristina Zaccanti, referente dell 'Osservatorio del Popolo della ...

DEF, M5S: ISTAT certifica crollo 10% potere acquisto

(ASI) Roma -. “Mentre Giorgia Meloni sta pensando a quale racconto inventarsi per descrivere gli esiti dell'incontro con Trump, in audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113