Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 11:01:08
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Polo museale fiorentino, Gli appuntamenti di fine e inizio anno
(ASI) Firenze - Per i musei del Polo Fiorentino sarà una fine d’anno e un inizio 2014 particolarmente ricca di appuntamenti. Di seguito il riepilogo delle varie iniziative ordinate per data.

 

28 dicembre (tutto il giorno)

Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo rende noto che sabato 28 dicembre tutti luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente per l’intera giornata. La Direzione della Galleria Palatina di Palazzo Pitti propone ai visitatori un’iniziativa particolare denominata “Natale in Galleria Palatina. Percorsi d’arte nel palazzo delle meraviglie”.Il programma prevede focus della durata di 15 minuti incentrati sul Gran Principe Ferdinando de’ Medici e sulle opere più importanti della sua collezione, conservate negli ambienti del piano nobile della Galleria Palatina. Sarà inoltre possibile seguire visite guidate alla mostra Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza, in programma nella Sala delle Nicchie. (Vedi il programma nell’Allegato 1)

 

28 dicembre (ore 19-23)

Sabato 28 dicembre 2013 torna Una notte al museo, progetto ideato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che prevede l’apertura in orario serale di alcuni luoghi d'eccellenza della cultura tra musei e aree archeologiche statali, arricchite da un programma di appuntamenti collaterali.

In collaborazione con la Direzione per la Valorizzazione e il concessionario (Opera Laboratori Fiorentini per Firenze Musei), il Polo Museale Fiorentino aderisce all’iniziativa aprendo, in orario non consueto (e a ingresso gratuito), alcuni dei più noti musei statali cittadini per i quali è comunque consigliata la prenotazione chiamando il numero 055-294883.

Dalle 19 alle 23 prolungherà l’orario di apertura la Galleria degli Uffizi (ultimo ingresso ore 22) nelle cui sale del Piano Nobile è in corso la mostra “Il Gran Principe Ferdinando de’ Medici (1663-1713) Collezionista e Mecenate”; sempre sabato dalle 19 alle 23 resterà aperta la Galleria dell’Accademia (ultimo ingresso ore 22.30), dove è in corso la mostra “Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento”; infine il Museo delle Cappelle Medicee (ultimo ingresso alle 22.30), dopo il consueto orario di apertura (ore 8.15-13.50), riaprirà alle 19 e proseguirà sino alle 23. (Vedi il comunicato nell’Allegato 2)

 

30 dicembre

La Galleria dell’Accademia aprirà straordinariamente lunedì 30 dicembre 2013 dalle 8.15 alle 18.50, mentre tutti gli altri musei rispetteranno, invece, il loro consueto orario di chiusura/apertura al pubblico.

 

31 dicembre

Il 31 dicembre la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, la Galleria Palatina, e la Galleria d’Arte Moderna chiuderanno anticipatamente alle ore 18 anziché alle ore 18.50. Gli altri musei osserveranno il loro consueto orario di apertura al pubblico.

 

1° gennaio 2014

Il 1 gennaio 2014 saranno straordinariamente aperte (con ingresso gratuito) le ville medicee con il seguente orario:

Villa medicea di Poggio a Caiano dalle 9.30 alle 15.30;

Villa medicea di Cerreto Guidi dalle 13.30 alle 19.30;

Villa medicea della Petraia dalle 9.30 alle 15.30;

Giardino della Villa medicea di Castello dalle 9.30 alle 15.30.

Inoltre il 1° gennaio 2014 resterà aperta al pubblico la mostra “I mai visti” presso la Sala delle Reali Poste dalle 13.30 alle 19.30, con ingresso gratuito..

 

6 gennaio 2014

lunedì 6 gennaio 2014 la Galleria dell’Accademia e la Galleria degli Uffizi saranno aperte straordinariamente dalle 08.15 alle 18.50, mentre gli altri musei del Polo Fiorentino osserveranno il loro consueto orario di apertura e/o chiusura al pubblico.

 


ALLEGATO 1

Galleria Palatina – “Natale in Galleria Palatina. Percorsi d’arte nel palazzo delle meraviglie”

 

In occasione dell’apertura gratuita per l’intera giornata dei musei statali italiani, voluta dal Ministro Bray, la Galleria Palatina offre al pubblico un regalo in più: “Natale in Galleria Palatina. Percorsi d’arte nel palazzo delle meraviglie”. Il programma prevede focus della durata di 15 minuti incentrati sul Gran Principe Ferdinando de’ Medici e sulle opere più importanti della sua collezione, conservate negli ambienti del piano nobile della Galleria Palatina. Sarà inoltre possibile seguire visite guidate alla mostra Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza, in programma nella Sala delle Nicchie. L’iniziativa è indirizzata in modo particolare ai fiorentini che intendano approfondire la conoscenza di Palazzo Pitti e dei suoi tesori.

Qui di seguito il programma dei focus precisando che possibili variazioni potrebbero essere dovute ad inderogabili esigenze di servizio (il ritrovo è nella sala e agli orari indicati):

 

Sabato 28 dicembre (mattina):

Galleria Statue: Ferdinando de’ Medici: ritratto di un principe e mecenate delle arti (ore10, 11, 12)

Sala dell’Iliade: Grandi pale d’altare per il principe: Andrea del Sarto, Rosso, Fra Bartolomeo (ore 10.30, 11.30)

Sala di Marte: Grandi passioni del principe: Rubens e i fiamminghi (ore 11, 12)

Sala delle Nicchie: introduzione alla mostra Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza (ore 11.30, 12.30).

 

Sabato 28 dicembre (pomeriggio)

Galleria Statue: Ferdinando de’ Medici:ritratto di un principe e mecenate delle arti (ore 15, 16)

Sala dell’Iliade: Grandi pale d’altare per il principe: Andrea del Sarto, Rosso, Fra Bartolomeo (ore 15.30, 17)

Sala delle Nicchie: introduzione alla mostra Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza (ore 15.30, 16.30)

 


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113