Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 06:35:33
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Paola Lazzarini: storia di una (ex) single di Dio

 Paola Lazzarini è una ragazza che per molti anni ha frequentato l’ambiente della parrocchia e come lei tante sue amiche; tutte ragazze che hanno avuto come caratteristica quelle di non riuscire ad incontrare o trovare tardi l’uomo della propria vita.

Lei c l’ha fatta ed ha messo per iscritto la propria esperienza per iscritto, quasi a voler aiutare quelle ragazze che, come lei, stanno portando avanti una difficile ricerca.  

Come nasce questo libro, oltre che da esperienze vissute come nasce proprio questa particolare idea?

L’idea nasce dalla considerazione che nel panorama ecclesiale, ma non solo, manca uno sguardo più profondo al panorama dei single ed anche alla sofferenza di chi è solo senza averlo scelto. Quindi ho cercato un po’ nel mio piccolo di provare a colmare questo vuoto scrivendo.

Oggi rispetto a 20 o 30 anni fa le persone hanno più occasioni per conoscersi eppure è sempre più difficile trovare la propria anima gemella. C’è una mancanza di volontà nell’impegnarsi o proprio una difficoltà nel rapportarsi con il prossimo?

Sicuramente in queste ultime decine di anni c’è una maggiore aspettativa rispetto ai rapporti affettivi. Quindi c’è un desiderio di incontrare realmente la persona con la quale condividere molto questo fa sì che la difficoltà aumenti quando invece si cercava solamente una persona con cui metter su famiglia. Oltretutto i momenti di incontro non sono molti, se pensiamo ai tempi della nostra vita che sono molto congestionati, legati al lavoro, le occasioni poi sono poche se andiamo a vedere bene.

È stato più difficile trovare l’uomo della sua vita o un editore disposto a investire in questo progetto?

Sicuramente l’uomo della mia vita; io mi sono rivolta al mondo della stampa cattolica perché questo è un libro che ha anche degli elementi legati alla spiritualità. Però non è stato facile trovare qualcuno che avesse il coraggio di pubblicarlo perché da un certo punto di vista è anche trasgressivo. Nonostante ci ha creduto e continua a crederci una piccola casa editrice che continua a promuoverlo.

Quanto sono importanti le manifestazioni come Più libri più liberi per far conoscere il proprio lavoro al pubblico?

Tantissimo perché altrimenti si rischia di rimanere confinati nella piccola cerchia degli addetti ai lavori. Anche la stessa presenza nello stand in pochi giorni mi ha permesso di esser visibile a migliaia di persone.

Che consiglio darebbe a chi sogna di fare lo scrittore?

Io ho sempre desiderato scrivere ed ho sempre scritto. La cosa difficile è far conoscere agli altri ciò che scrive. Quando si fa questo passo e si accetta di correre il rischio allora si viene ripagati nel senso che se siamo noi i primi a crederci poi troveremo qualcuno che crede in noi.

Sta già lavorando a qualche nuovo libro?

Sì, a due insieme, anche se questa volta sono argomenti diversi, uno è un giallo, ma questo è un po’ un sogno e poi invece una sorta di riflessione post “Single di Dio” ovvero cosa succede quando poi si incontra la persona cercata.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

173° Anniversario della Polizia di Stato, Prisco (FdI): un Impegno costante per la Sicurezza della nostra Nazione.

(ASI) "Nel giorno in cui celebriamo il 173° anniversario della sua fondazione, rendiamo omaggio alla Polizia di Stato, pilastro fondamentale della Repubblica e instancabile garante della sicurezza e della legalità per ...

UE, Caiata: accordi libero scambio con EAU passo decisivo

(ASI)"La notizia dell'apertura dei negoziati per gli accordi di libero scambio segna un passo importante nelle relazioni tra l'Europa e gli Emirati Arabi Uniti grazie alla telefonata di quest'oggi ...

Made in Italy, Pietrella (FdI): “Prada-Versace, un’operazione che rafforza l’italianità con un polo industriale strategico per il Made in Italy”

(ASI) “L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta una notizia di straordinaria importanza per l’industria italiana della moda. Non è solo una grande operazione finanziaria, ma un prezioso ...

DC:rispetto per giudizio Cassazione ma la sentenza è errata su "Padre" e "Madre" nelle Carte d'Identità

(ASI) Con una sentenza pubblicata l'8 aprile, la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura "padre" e "madre" sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria perché non rappresenta tutti ...

Nucleare, Zinzi (Lega): Italia saprà fare la sua parte

(ASI) Roma – "Positivo che a Bruxelles abbia preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare, in cui l'Italia saprà fare la sua ...

DL Bollette, Pavanelli (M5S): su elettrodomestici emendamento fdi ci manda dritti in infrazione UE

(ASI) Roma,  – “Il dl Bollette, informe decreto “palliativo” dopo un inverno di bollette stratosferiche per gli italiani, continua il suo caotico e zoppicante percorso in commissione Attività Produttive tra ...

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Pd, domani Il Viaggio nel Terzo Settore farà tappa in Trentino-Alto Adige

(ASI) Prosegue il "Viaggio nel Terzo Settore" del Partito Democratico, un percorso di ascolto e confronto con le realtà dell'associazionismo, della cooperazione e del volontariato in tutta Italia.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113