(ASI) Nella pazzia può esserci la felicità? E l’amore? Pat (Bradley Cooper) è un uomo affetto da sbalzi d’umore, un bipolare con un’ordinanza restrittiva del tribunale impostagli da sua moglie Nikky. Nonostante tutto, Pat ama ancora ossessivamente sua moglie: è dunque affetto da una sorta di sindrome maniaco-ossessivo tipico dello stalker.
Siccome similes cum simili bus a un “pazzo” ci vuole una “pazza” e per questo un suo amico proverà a farlo frequentare con la strana giovane ninfomane, vedova di recente, Tiffany (Jennier Lawrence). La ragazza le farà subito proposte oscene, ma Pat integerrimo marito vuole solo ritornare con la sua Nikky; consigliato petò dal suo psichiatra, deciderà di aiutare Tiffany per guadagnarsi con il suo “altruismo” la fiducia della moglie. Apparentemente confusa, la vicenda ha una sua linearità, arricchita da una serie di espedienti da manuale di psichiatria ma molto divertenti come le superstizioni ossessive del padre di Pat (Robert De Niro), i rituali di Tiffany, le nevrosi notturne di Pat , che si inseriscono perfettamente nella commedia costruita in un climax ascendente di comicità e sentimenti. Non manca poi un bello sguardo, seppur in chiave comica, sulla tematica della fine delle relazioni di coppia. La storia, che legherà nel finale un’avvincente duplice scommessa dai molteplici risvolti, si fa via via più interessante e cresce con la guarigione di Pat. Finale, forse prevedibile, ma all’insegna di quella “sana pazzia”, che ravviva e rigenera chiunque. Con otto nomination all’Oscar, solo Jennier Lawrence si è aggiudicata l’ambita statuetta. Voto: 7
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.
(ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...
(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...
"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio"
(ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...
(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...
(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...
Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»
(ASI) "La Democrazia Cristiana, con il candidato sindaco Giovanni Morgese e la candidata consigliera comunale Arianna Bigi, esprime grave preoccupazione e stupore per l'incidente segnalato da Italia Nostra, secondo il ...