EO: un film su un commovente asinello. 

(ASI)  Commovente, intenso e drammatico. EO pone l’accento sulla sensibilità e la dolcezza degli animali. Il protagonista è un asinello, di nome EO, che dopo il fallimento di un circo, viene tolta dalla sua amata padrona incominciando un’odissea che dalla Polonia lo porterà in Italia. L’amore proprio per la prima padronale sarà la spinta per l’asinello per avventurarsi nella sua ricerca.

Immagini suggestive, inquadrature per far comprendere il punto di vista di EO arricchiscono la poesia del film italo-polacco di Jerzy Skolimowski. Gli umani sono sullo sfondo, rappresentando un universo eterogeneo e diversificato, come la buona Kasandra (Sandra Drymalska), il girovago Vito (Lorenzo Zurzolo), l’ambigua contessa (Isabelle Huppert). Nonostante il film abbia dei limiti sulla sceneggiatura, ciò non inficia la qualità e la forza artistica dell’opera che coinvolge e colpisce lo spettatore. Il film presenta anche una denuncia contro certi allevatori e di come vengano trattati le bestie da soma. EO è la personificazione di un fragile, abbandonato e alla ricerca di affetti e amore, che gli sono stati tolti. E’ trattato il tema del viaggio, che in certi casi può essere davvero amaro specialmente per una creatura sola e indifesa.

Proprio per la sua intensità, Cannes gli ha riconosciuto in ex aequo con Le otto montagne il Premio della giuria.

Daniele Corvi - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Argentina, per le presidenziali Milei promette miracoli. A scapito dei cittadini

(ASI) Meno di tre settimane alle presidenziali in Argentina e i candidati si lanciano in mirabolanti promesse molto difficili da mantenere.  Il candidato ultraliberista ed ultra altantico Javier ...

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...