Hidden - Verità Sepolte, vietato ai minori di 18 anni, dal 2 Febbraio al Cinema

(ASI)  Oleggio - Amaranta Frame porta in sala il 2 Febbraio 2023, il film thriller ispirato a fatti realmente accaduti del regista pugliese Roberto D’Antona. Il suo ultimo film è il più emotivo, intenso, disturbante e crudo di sempre.

A distanza di quasi tre anni dall’uscita dell’horror Caleb, ecco che finalmente viene rilasciato il nuovo trailer di Hidden - Verità Sepolte, il nuovo film di Roberto D’Antona, prodotto da L/D Production Company in collaborazione con Amaranta Frame (anche distributore nelle sale italiane), con la data di uscita fissata per il 2 Febbraio 2023. A sorpresa, la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche incaricata dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, ha giudicato che “il film presenta numerose, dettagliate e prolungate scene di violenza esplicita, di un’intensità tale che non risulta adatto ad un pubblico inferiore agli anni 18”.

Per il regista pugliese questa pellicola rappresenta un’opera più matura, drammatica e ad alta tensione senza alcuna sfumatura sovrannaturale, che affronterà temi molto importanti e delicati. Una storia ispirata a fatti realmente accaduti. Il trailer mostra un assaggio di quanto verrà approfondito nel film. Si approfondiscono quei processi interiori che ogni persona affronta dentro di sé, legati a sofferenze e tragedie ma anche a temi sensibili a favore delle minoranze. I personaggi esplorano la perdita, la rabbia, la negazione e la ricerca del proprio equilibrio e della verità. Qualcosa di sconvolgente sta accadendo nel piccolo comune di Taino. Il set dell’intero film ha impegnato la crew per un totale di 7 settimane di riprese in tre comuni di cui uno in Lombardia, ossia Taino (VA) e due piemontesi, Oleggio (NO) e Marano Ticino (NO). Allo stesso tempo, nonostante l’assenza di contributi pubblici, la produzione vanta il più grande e solido team di lavoro fino ad oggi, grazie anche al supporto della co-produzione Amaranta Frame e di grandi marchi come Emotional Grand Motel, Space Clean e Sidermetal.

Sinossi: In un piccolo paese ogni abitante vive la propria quotidianità senza farsi troppe domande e noncurante della scomparsa di alcune donne, finché un giorno qualcuno li metterà di fronte alla possibilitàà che si possa trattare di brutali omicidi seriali. Da quel momento la paura si farà strada e ogni equilibrio vacillerà. Per raggiungere la verità negata tanto a lungo, i protagonisti si troveranno a perdere molto più di quanto si possa immaginare. Fra i protagonisti del film troviamo lo stesso D’Antona, Annamaria Lorusso, Francesco Emulo, Alex D’Antona, Giulia Mesisca, Rachele Gatti, Alberto Fumagalli, Stefano Tiraboschi e Rachele Crotti. Il resto del main cast è composto da Luca Gatta, Fabrizio Narciso, Nicole Blatto, Mirko D’Antona e Teresa De Nicolo. L/D Production Company - C.F. e P.IVA 02510740034 www.ldproductioncompany.com e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Alle musiche troviamo Aurora Rochez, al trucco e agli effetti speciali Paola Laneve, alla fotografia Stefano Pollastro e come aiuto regista Daniele Ciceri. I produttori sono Annamaria Lorusso, Roberto D’Antona, Francesco Mangiatordi, Stefano Pollastro, Paola Laneve e Aurora Rochez. Hidden - Verità Sepolte approderà nelle sale cinematografiche Italiane il 2 Febbraio 2023. L’ultimo set del regista risale al 2019 con il film Caleb, in seguito distribuito in sala dal 20 Agosto 2020 e successivamente in DVD, BluRay, VOD e Digital in Italia da CG Entertainment.

Tags

Ultimi articoli

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...