Uruguay di Andrea Simonella sbanca il Caorle Film Festival.

(ASI) Nessuno è profeta in patria, ma la regista originaria di San Stino di Livenza, Andrea Simonella, ci va molto vicino, essendosi imposta a pochi chilometri di casa al Caorle Film Festival.

Nonostante la presenza di molte opere da tutto il mondo, l’autoctona Simonella ha vinto il Festival di Caorle, aggiudicandosi tra l’altro anche i premi per miglior regia, scenografia, sound design e miglior corto drammatico. Una cinquina d’oro per un’opera coraggiosa e profonda che tocca il tema della violenza sulle donne e sui fragili: la storia di Adele una ragazza abusata in un reparto psichiatrico, liberamente ispirata a fatti di cronaca.

Un lavoro accurato, forte e di grande impatto sociale, come testimoniato dal fatto che ci sia stata la supervisione di illustri professionisti come la psichiatra Gemma Brandi e il luminare giurista il prof. Paolo Cendon, precursore dei diritti dei fragili.

Uruguay ha riscosso successo dal Sud al Nord, dalla Sicilia, alla Campania, passando per l’Umbria e arrivando al Veneto, allargandosi anche all’estero, dove a fine anno sarà attesto a New York

Il corto girato in Friuli Venezia-Giulia con il patrocinio della Consiglio regionale e sostenuto dalla Banca CrediFriuli avrebbe inizialmente essere girato proprio a Caorle, svela la regista, che poi ha deciso di scegliere il Friuli grazie all’intervento del Consigliere regionale Edy Morandini.

L’opera, per quanto forte, vuole essere un monito di speranza per tutte le donne vittime di violenze che non devono essere prigioniere e vittime della paura, ma lottare, parlando e parlando.  


Redazione Agenzia Stampa Italia

Tags

Ultimi articoli

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...