Lunedì 26/09, a Torino  apertura bandi Glocal Film Festival 2023 con proiezione 10 finalisti 25° Manhattan Short Film Festival

(ASI) Si avvicina l'apertura dei bandi dei concorsi del prossimo Glocal Film Festival, che si terrà dal 15 al 20 marzo 2023, Cinema Massimo-MNC, sotto la guida della neo-direttrice Alice Filippi.

Come da tradizione l'occasione di avvio è la tappa torinese del 25° Manhattan Short Film Festival, evento newyorkese che ogni anno chiama a raccolta film brevi realizzati in tutto il mondo e ne seleziona i migliori, che il Glocal porta a Torino lunedì 26 settembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti (Via Baretti 4, Torino).

L’appuntamento da 11 anni apre infatti la stagione del Glocal Film Festival, rassegna dedicata al cinema piemontese che unisce lo spirito local a contaminazioni internazionali, proprio a partire proprio da questa serata speciale durante la quale verranno proiettati i 10 cortometraggi finalisti.

Con la serata si aprono i bandi delle sezioni competitive Panoramica Doc e Spazio Piemonte della 22a edizione del Glocal Film Festival, organizzato dall’Associazione Piemonte Movie che accoglie film girati in Piemonte o realizzati da case di produzione e registi attivi in regione nell’anno in corso.

Fino al 31 dicembre 2022 potranno essere iscritti gratuitamente documentari lunghi (oltre i 30’ di durata), documentari brevi (entro i 30’) e cortometraggi di finzione (durata massima 30’) che potranno ambire a concorrere per aggiudicarsi il Premio Torèt - Alberto Signetto Miglior Documentario (2.500 €), il Premio Doc Short - Cinemaitaliano.info, il Premio Torèt Miglior Cortometraggio (1.500 €) e altri riconoscimenti tra cui quelli assegnati dai partner Premio Machiavelli Music Publishing - Miglior Colonna Sonora e Premio Scuola Holden - Miglior Sceneggiatura.

Info e iscrizioni www.piemontemovie.com e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In attesa di marzo 2023, il Glocal Film Festival invita il pubblico torinese ad unirsi alla platea globale del MANHATTAN SHORT 2022 che - dal 22 settembre al 2 ottobre - potrà vedere la selezione di quest’anno sul grande schermo di oltre 400 diverse sale in 6 continenti e votare il Migliore Corto 2022 e il Migliore Interprete 2022. Inoltre, come sempre, tutti e dieci i cortometraggi possono concorrere per la qualificazione all'Oscar.

I 10 finalisti provengono da otto paesi diversi - Scozia, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca, Spagna, Australia, Finlandia e Libano, Francia e Stati Uniti - e rappresentano il meglio tra gli 870 cortometraggi candidati arrivati da 70 paesi, a testimonianza della vivacità e della creatività che caratterizzano il settore del formato cinematografico breve mondiale. 

La selezione mostra drammi e commedie intrecciate con modi sorprendentemente efficaci di narrazione come i documentari animati ed è anche una vetrina per attori emergenti e famosi che appaiono in ruoli inaspettati e stimolanti come l’attrice di casa Disney Peton List e lo scozzese Peter Mullan, regista pluripremiato che ha preso parte tra gli altri a Trainspotting, Harry Potter e i doni della morte, I figli degli uomini e Ozark.

I 10 cortometraggi presentati sono attraversati dal tema comune dell’affrontare le avversità nelle sue varie forme e con diversi approcci. The Blanket, Freedom Swimmer e Freefall esplorano come gli individui reagiscono quando sono coinvolti da eventi traumatici su larga scala, mentre questioni più intime sono al centro di Warsha, Fetish, The Big Green e Love, Dad. Non manca una vena comica, che si ritrova in Save the Bees e The Treatment, specialmente in Don vs Lightning.

Tags

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma