Cinema: al via cortometraggio “Il costo di un miracolo”, prodotto da ZTV production. Stefano Fresi nel ruolo di Giobbe.

IMG 20220303 WA0009(ASI) Roma - Si sono tenute, il 25 e 26 febbraio, nel Comune di Tivoli, le riprese del cortometraggio “Il costo di un miracolo” con la regia di Sabina Pariante, prodotto da ZTV Production.

La ZTV Production Srl di Roma, è una società che si occupa della realizzazione di lungometraggi, cortometraggi, audiovisivi e di eventi collaterali legati al mondo del cinema e dello spettacolo a tutto tondo. Il CEO, Sergio Romoli, gestisce la società con la sua esperienza pluriennale da manager, produttore cinematografico e televisivo. La ZTV Production sta attualmente producendo un lungometraggio in partnership con RAI CINEMA, annovera diversi lungometraggi già prodotti.

A coprodurre il corto la Settembre Produzioni, con la partecipazione di Almas e della Film Commission Tivoli. Financial Manager, Sonia Giacometti.

Una storia di forte impatto emotivo, quella del cortometraggio “Il costo di un miracolo”, con una narrazione che si lega all’esistenzialismo dell’anima interiore, che riflette sentimenti e condizioni di vita, nel contesto di uno spaccato di umanità contemporanea.

I protagonisti mettono in scena una quotidianità cruda ma che nel contempo canta le virtù degli sconosciuti e l’amore verso il prossimo, puro come l’amore di un bambino. Il quadro della narrazione, viene dipinto in maniera lucida in un intreccio di temi di grande attualità, fino ad arrivare ad un epilogo inaspettato.

Un’idea vera, contemporanea con un cast d'eccezione, tra cui spicca Stefano Fresi nel ruolo di Giobbe; il ruolo di Gabriele, il bambino “dal cuore grande”, è interpretato da Francesco Ferrazza, mentre Raffaele De Carlo sarà Roberto, il padre del bambino. Infine, Claudio Collevecchio nel ruolo del Chirurgo.

Il progetto è affiancato dall'Hair and Makeup designer Aldo Signoretti. Ai costumi Eva Coen.

“Riteniamo doveroso un ringraziamento alla troupe e agli attori, in particolare a Stefano Fresi che si è detto subito disponibile a partecipare al cortometraggio, per la collaborazione ed il supporto speciale ed unico che ci hanno permesso di far diventare realtà un progetto che speriamo arrivi dritto al cuore”- E’ quanto ha dichiarato il CEO di ZTV Production, Sergio Romoli.

“L'affetto e la stima tra me e la regista è un legame che è iniziato nel 2008 e non si è più interrotto. Infatti è il terzo lavoro che facciamo insieme. Voglio ringraziare la produzione e tutta l'ottima squadra di professionisti di primo livello che hanno preso parte al progetto” - Così l’attore Stefano Fresi sul set.

Stefano Fresi inizia dal teatro, ma diventa conosciuto al pubblico nel 2005, in seguito al debutto sul grande schermo con il ruolo - propostogli da Michele Placido - de “Il Secco” in Romanzo Criminale. Il successo di Fresi si deve all’entrata nel cast di “Smetto quando voglio”, nei panni di “Alberto”; ruolo che lo ha portato anche a una candidatura al David di Donatello come Miglior attore non protagonista.

IMG 20220303 WA0008

IMG 20220303 WA0007

IMG 20220303 WA0006

 

Ultimi articoli

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

Avv. Trisciuoglio: "Travolgente vittoria per Tuiach innanzi al GUP di Trieste. Non luogo a procedere per l’ex campione dei massimi per presunte affermazioni antisemite."

(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...

I Condomini tra i beneficiari dell'Ecobonus sociale proposto nella revisione del PNRR

(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...