Perugia. Love film festival, la settima edizione al via dal 2 al 4 luglio

love film festivalIl cinema dell'amore e dei valori positivi per riprendere a sognare

(ASI) Perugia. E’ stato presentato nel corso di una conferenza stampa, svoltasi nella mattinata di mercoledì 16 giugno, nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori, il programma della settima edizione del Love Film Festival. La rassegna si svolgerà dal 2 al 4 luglio.

E’ stato, in apertura di conferenza, il direttore del Love film festival Daniele Corvi ad annunciare gli ospiti della edizione 2021.

“Un’edizione della rinascita, seppur con le limitazioni del Covid, ma che vuole tornare in presenza e portare il grande cinema internazionale a Perugia. La scelta della madrina Madalina Ghenea è simbolica e significativa, in quanto rappresenta la bellezza nel mondo e per questo ci siamo orientati verso la scelta di film internazionali come quello di Barry Morrow e di Paul Haggis. La tematica è quella dei giovani, per questo ci sarà una contrapposizione tra giovani del passato e di oggi con la reunion di Sapore di mare da un lato e l’anteprima di Mi chiedo quando ti mancherò di Francesco Fei dall’altro. Spazio però anche alla nuova letteratura e al sociale con la mostra Libere di vivere della Global Thinking Foundation” dichiara Corvi.

Per l’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano “è un piacere ritrovare il festival, giunto alla sua settima edizione, in presenza dopo il successo degli appuntamenti svoltisi online a causa delle restrizioni legate al contenimento del covid-19. Si prospettano tre giorni di grande cinema grazie alla presenza di artisti di spessore ed al proficuo lavoro svolto dagli organizzatori ed al supporto dei partners, tra cui annoveriamo la Fondazione Cassa di Risparmio, la società Munus, Mamo Donnari e tanti altri”.

“Mi compiaccio – ha proseguito l’assessore – per il nuovo slancio che viene dato al festival: in questa fase di transizione credo che il tema scelto, ossia quello dei giovani, sia opportuno e doveroso perché è fondamentale recuperare la socialità partendo proprio da quella dei nostri ragazzi”.

Varasano ha quindi sostenuto che con premesse come queste, ci sono tutte le condizioni per attendersi prossime edizioni, invernali ed estive, del festival straordinarie.

Infine l’assessore ha ricordato, con soddisfazione, come domenica 4 luglio alla sala dei Notari il festival celebrerà la figura di Paolo Rossi con la presentazione del libro “Quanto dura un attimo” e la consegna del Grifone d’oro all’ex calciatore scomparso recentemente. Ciò consentirà di ricordare ancora una volta un uomo che ha lasciato una traccia indelebile in Italia ed a Perugia, città cui era molto legato.

In tal senso anche la consigliera delegata al cinema del Comune di Perugia Francesca Vittoria Renda si allinea affermando che: “Il Love Film Festival è un’espressione dell’amore verso Perugia e di come la città possa essere valorizzata attraverso il cinema. Con il Love Film Festival e soprattutto con  l’Umbria Film Commission si può prospettare una vera rinascita culturale, economica e turistica della città”.

La manifestazione è patrocinata dalla regione Umbria, dal comune di Perugia e ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sostenitrice dell’evento e mantiene la partnership con la Global Thinking Foundation che organizzerà la mostra Libere di vivere sull’inclusione sociale.

Il festival ha avuto nelle edizioni precedenti illustri personaggi di cinema che hanno con entusiasmo partecipato alle giornate che a Perugia sono sempre ricche di eventi.

Una città fatta per ospitare la cultura in tutte le sue forme.

Hanno ricevuto dal festival il prestigioso Grifone simbolo della città: Pupi Avati, Paolo Genovese, Elio Germano, Giancarlo Giannini, Giovanna Mezzogiorno, Franco Nero, Alice Rohrwacher, Carlo Verdone, Paul Verhoeven, Francesca Valtorta.

Sono recentemente stati ospitati dalla città set importanti come “In Nome della Rosa “di Giacomo Battiato e il film Benedetta di Paul Verhoeven in concorso a Cannes nel 2021.

Dopo l’edizione on line del 2020 torna in presenza il festival, con la settima edizione dedicata ai giovani e alle donne. I giovani di ieri e di oggi raccontati con il cinema e con gli eventi che il Love Film festival offrirà quest’anno.

Si celebrerà con Enrico Vanzina la REUNION DI SAPORE DI MARE con tutto il cast che sarà disponibile nei tre giorni di Luglio sarà festeggiato con proiezioni e incontri per ricordare Carlo Vanzina e i suoi “ragazzi”

Si celebrerà con Enrico Vanzina la REUNION DI SAPORE DI MARE e DEI FILM DEI VANZINA con tutto il cast che sarà disponibile nei tre giorni di festival, il 3 luglio in particolare ci sarà Nancy Brilli protagonista di tante commedie e in particolare del film “Sapore di Te”. Il lavoro dei “fratelli del cinema “sarà offerto al pubblico di Perugia con proiezioni e incontri anche in memoria di Carlo Vanzina .

Il film di chiusura sarà “MI CHIEDO QUANDO TI MANCHERO’”, che uscirà nelle sale in contemporanea con il Love Film festival  regia di Francesco Fei  che sarà presente alla proiezione. Il film chiude l’edizione 2021 parlando delle problematiche dei ragazzi di oggi, così diversi dagli spensierati adolescenti di Sapore di Mare.

Madrina della settima edizione sarà MADALINA GHENEA ormai italiana di fatto, che porterà la sua bellezza a Perugia e in suo onore verrà proiettato il film da lei interpretato e diretto dal premio oscar Barry Morrow “All You Ever Wished For”. Saranno ospiti del festival: il regista Paul Haggis, Marco Bocci, Paolo Genovese, la produttrice Hala Matar e altri illustri ospiti del cinema e della televisione.

Il festival è organizzato dall‘associazione Perugia Love film che ha un direttivo al femminile sotto i 35 anni. Il direttore Daniele Corvi, affiancato dalla direttrice commerciale Laura Cartocci, è membro della neo costituita Fondazione Umbria Film Commission, presieduta dal Presidente Paolo Genovese.

Al femminile anche la mostra organizzata dalla Fondazione Global Thinking di Milano dal titolo “Libere di vivere” opere su eroine femminili realizzate da tredici artiste e a tal proposito la presidente Claudia Segre sottolinea: “L’obiettivo di questa mostra culturale legato all’inclusione sociale dimostra come si possono coinvolgere le nuove generazioni su tematiche più complesse rendendole semplici, virali e favorendo anche un passaggio intergenerazionale dei valori attraverso un linguaggio suggestivo ed evocativo come quello dell’Arte disegnata e visiva delle graphic novel”.

Sarà consegnato ad Andrea Occhipinti un premio per il restauro di “Pane e Cioccolata “di Franco Brusati, con un omaggio per i 100 anni di Nino Manfredi.

love filma festival 2

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...