Italian heritage & culture-New York presenta Fellini 100!

Fellini100(ASI) New Yoik.  Nel centenario della nascita di Federico Fellini, il Patrimonio e la Cultura Italiana (IHCC, NY) presenta una serie di discussioni online su Fellini e i suoi film, fatti e fantasia. La serie metterà in evidenza Fellini, l'uomo e la sua eredità, tra cui clip da alcuni dei suoi film più famosi: I Vitelloni, La Strada, Le Notti di Cabiria, La Dolce Vita, 8 1/2, e Amarcord.

Federico Fellini, sceneggiatore e regista italiano di molti film iconici, è stato nominato per molti Academy Awards, vincendone quattro per il miglior film in lingua straniera e il premio alla carriera dell'Accademia. Ha anche vinto prestigiosi premi al Festival di Cannes e alla Mostra del Cinema di Venezia. Ha ricevuto il Film Society of Lincoln Center Award per il successo cinematografico. Fellini ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce nell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

A partire dal 30 settembre fino al 4 novembre, ogni mercoledì sera, settimanale, Fellini Sèries comprenderà una serie di esperti: Richard Pena, professorei studi cinematografici alla Columbia University; Gianfranco Angelucci, sceneggiatore, autore e collaboratore di Fellini; Mauro Aprile Zanetti, storico e autore; Antonio VItti, Professore del Film e Direttore della Scuola Italia, Middlebury College; Giorgio Bertellini, Professore dei Studi del Film University of Michigan; Giancarlo Lombardi, Professore di Studi Italiani e Visivi; Eugenia Paulicelli, CUNY, Professore di Studi Italiani e Moda; Paolo Ceratto, autore e figlio di Caterina Boratto, attrice in tre film di Fellini; e membri del consiglio di amministrazione come host di sessioni.
Le sue sceneggiature hanno attinto ai suoi ricordi d'infanzia, alle sue esperienze, ai suoi sogni e alla fantasia, che negli anni successivi ritraevano immagini stravaganti e barocche. Giulietta Masina, sua moglie, ha recitato in molti dei suoi celebri film. I suoi film si annosi anche per la scenografie, i costumi e la musica di Nino Rota. La sua filmografia è così unica, ha dato vita al termine Felliniesque e alla parola Paparazzi.

La serie cinematografica IHCC-NY Inc. è un programma di collaborazione con il John D. Calandra Italian American Institute of Queens College (CUNY) e la Società Dante Alighieri di New York City.

Il Consiglio di Amministrazione di IHCC-NY Inc. è un gruppo di volontariato di professionisti, fondato nel 1976, la cui missione è preservare, promuovere e presentare il patrimonio e la cultura italiana e italo-americana durante tutto l'anno e, soprattutto, durante l'annuale Mese della Cultura Italiana di ottobre. Nonostante COVID 19, la celebrazione del tema di quest'anno continua, anche se virtuale.

FELLINI 100
Comitato Italiano Per il Patrimonio e La Cultura di New York

Nel centenario della nascita di Federico Fellini, Patrimonio e Cultura Italiana
Committee of New York, Inc. (IHCC, NY) presenta una serie di discussioni online su Fellini
e i suoi film, fatti e fantasia. La serie metterà in evidenza Fellini, l'uomo e la sua eredità,
inclusi spezzoni di alcuni dei suoi film più famosi: I Vitelloni, La Strada, Le Notti di Cabiria,
La Dolce Vita, 8 1/2 e Amarcord.

CALENDARIO DEGLI EVENTI
30 settembre, dalle 17:00 alle 18:30

Gianfranco Angelucci, “Federico Fellini maestro di cinema e di verità”

Host, Uff. Mico Delianova Licastro

7 ottobre, 18:00 - 19:30
Richard Peña, “Il prezzo dell'amicizia: I Vitelloni“

Host, Nancy Indelicato

14 ottobre, 18:00 - 19:30
Mauro Aprile Zanetti, “Fellini – Morandi: La Dolce Vita”
Host, Cav. Josephine Maietta

21 ottobre, 18:00 - 19:30
Antonio Vitti, “Il ballo senza fine tra F. Fellini e P. P.Pasolini”

Host, Lucrezia Lindia

28 ottobre, 18:00 - 19:30
Giorgio Bertellini, "Novel and Arguable: Fellini in America Up To La Dolce Vita"

Host, Rosa Casiello O’Day

4 novembre, dalle 17:00 alle 18:30
Panel Finale: Paolo Ceratto, Giancarlo Lombardi, Eugenia Paulicelli

Hosts, Josephine Belli & Cav. Anthony Julian Tamburri


PRESIDENTE / PRESIDENTE
Comitato Italiano Per Il Patrimonio e La Cultura di New York, Inc.

Comm. Joseph Sciame

MEMBRI DEL COMITATO
Josephine Belli • Rosa Casiello O’Day • Uff. Mico Delianova Licastro •
Nancy Indelicato • Lucrezia Lindia • Cav. Josephine Maietta •
Maria Marinello • Cav. Anthony Julian Tamburri

Per maggiori informazioni sul Comitato Italiano per il Patrimonio e la Cultura di New York,Inc, visita il nostro sito web all'indirizzo www.italyculturemonth.org.La serie è sponsorizzata in parte dal John D. Calandra Italian Ameri-can Institute (Queens College, CUNY) e dalla Società Dante Alighieri NYC, Inc.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...