Film da vedere. "The greatest showman" di Michael Gracey

uomospettacolo(ASI) Spettacolare, colorato, intenso, emozionante; non bastano gli aggettivi per descrivere la magnificenza dell'opera prima di Michael Gracey, autore di un musical dall'impatto visivo ed emotivo devastante.

Il film si ispira alla storia vera di P.T. Barnum, il creatore del circo moderno, che grazie all'immaginazione ed all'intuito nel campo del business che lo contraddistinguevano, si è imposto alla storia come il più grande 'showman' di tutti i tempi.
Umile figlio di un sarto, che rimarrà presto orfano trascorrendo un’infanzia buia e povera, P.T. crede nel sogno americano e grazie a innumerevoli sacrifici ed una tenacia che lo accompagna per tutto il corso della sua esistenza, riesce a ritagliarsi un ruolo di grande rilevanza nella società del tempo. Riesce a costruirsi la famiglia che ha sempre desiderato, sposa la dolce Charity (interpretata dalla meravigliosa Michelle Williams), del quale è innamorato fin dall'infanzia, che per seguirlo abbandona i privilegi della propria famiglia, da cui ha due bellissime bambine. Per far successo Barnum, dopo il poco apprezzato Museo delle stranezze che edifica nel centro di Manhattan per lo sgomento (e la curiosità morbosa) dei newyorkesi, si inventa un circo delle stranezze con personalità eccentriche e fuori dal comune, tra cui la donna barbuta e il gigante irlandese, il nano Tom Thumb e i gemelli siamesi.
A volte però la brama di successo ti distoglie da quanto di bello hai già e questo accade con l’arrivo della bellissima cantante svedese Jenny Lind (Rebecca Ferguson). E sarà quindi compito di Barnum capire veramente ciò che conta nella vita e cosa può renderti veramente felice.
Ennesima straordinaria interpretazione di Hugh Jackman che tanto ci aveva strabiliato con Les Miserables e che qui ha saputo fare ancora di meglio; è lui l’anima del film ma tutto il cast lo supporta in maniera eccelsa. Ricordiamo tra tutti soprattutto Zac Efron, alla prima vera prova matura della sua carriera che dopo "High School Musical" ha dato nuovamente prova delle sue doti di cantante e ballerino. Ma tutti i componenti del circo delle stranezze sono personaggi meravigliosi, dalle caratteristiche più disparate che creano un arcobaleno di emozioni dal quale si fa a fatica a distaccarsi una volta terminata la pellicola.
Probabilmente "The Greatest Showman" è uscito nell’anno sbagliato perché alla notte degli Oscar, fronteggiando film come "La forma dell’acqua" e "Tre manifesti a Ebbing Missouri", non è riuscito a portare a casa nessuna statuetta, ma sono in tanti a dire che qualcuna sicuramente l’avrebbe meritata.
Ma alla fine non importa, non contano i premi o il successo, il vero spettacolo è la vita stessa, quella che abbiamo davanti a noi e insieme alle persone più care.

Alessandro Antoniacci –Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

PNRR, Donno (M5S): Governo in balia delle contraddizioni, spieghi posizione definitiva

(ASI) Roma, 29 maggio - “Come tutti gli italiani ancora non abbiamo capito la posizione del governo sul Pnrr. Ogni giorno ascoltiamo esponenti della maggioranza che dicono il contrario di quanto ...

Scuola: Sasso (Lega), aggressione docente a Milano ennesimo episodio. Tutelare insegnanti 

(ASI) Roma - “Stamane ad Abbiategrasso un ragazzino di 16 anni avrebbe ferito con un coltello la propria professoressa e minacciato i compagni di classe con una pistola finta. Fatti che, ...

Roma, centro storico. F. De Gregorio (Azione): oggi in piazza con residenti. con nuovo regolamento commercio sito unesco diventa mangiatoia

(ASI) Roma – «Oggi pomeriggio scenderò in piazza al fianco dei residenti del centro storico per protestare contro la proposta di delibera sul regolamento per l'esercizio delle attività commerciali e ...

Dichiarazione congiunta Ambasciate di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti e UE: condanniamo decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo

(ASI) "Ribadiamo la nostra dichiarazione del 26 maggio che condanna la decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo, nonostante i nostri ripetuti appelli alla moderazione.

Castellone (M5S), Sanità è la vera emergenza del Paese

  (ASI) “Mentre si dichiarano emergenze di ogni genere, si chiudono gli occhi sulla vera emergenza: la sanità e le liste di attesa” ha detto la vicepresidente del Senato ...

I grandi del mondo riuniti a Hiroshima

(ASI) Hiroshima – Un fine settimana ricco di discussioni per i membri del G7. I rappresentanti delle sette potenze mondiali si sono incontrati dal 19 al 21 maggio nella città nipponica simbolo dell’...

Cristina Zaccanti (PdF): "A Ivrea invitiamo il Sindaco Chiantore ad intervenire a favore del rispetto di una realistica misura sanitaria in linea con la normativa"

(ASI) "Che ci siano medici ‘nostalgici’ e ancorati alle misure imposte negli anni pandemici fa davvero riflettere” affermaCristina Zaccanti, di Ivrea, dirigente nazionale delPopolo della Famiglia, che continua: "Siamo stati ...

Vecchione (MII): Dove vanno a finire i soldi delle tasse esose che pagano i cittadini italiani?

(ASI) "Sono contro tutta l'azione politica della signora Meloni, però quando dice che far pagare le tasse ai piccoli commercianti è “pizzo di Stato”, ha perfettamente ragione.

Elezioni Presidenziali, Foad Aodi (Co-mai); Congratulazioni ad Erdogan per la riconferma a Presidente della Turchia

(ASI) Siamo sempre a favore della democrazia con elezioni libere, trasparenti ed indipendenti senza ingerenze dall'esterno.

Ministro Esteri Tajani: l’Ambasciatore Tommasi garantirà piena operatività della Sede da Addis Abeba, per contribuire alla pacificazione del Sudan

(ASI) L’Ambasciatore d’Italia in Sudan, Michele Tommasi, insieme ad alcuni collaboratori e due unità dei Carabinieri, è atterrato nella mattinata di oggi ad Addis Abeba dove, presso la ...