"Franchitto - Io non ho paura" al "Palermo Sportfilm Festival" .  La Mafia si può fronteggiare con la cultura della legalità

oddopalermo copy(ASI) Palermo - Sarà presentato alla stampa , mercoledì 5 dicembre , alle ore 10.30, presso Villa Niscemi , a Palermo , la trentanovesima edizione del "Palermo Sportfilmfestival". Le produzioni cinematografiche, il tema dello Sport e del Sociale saranno, ancora una volta, i protagonisti della settimana del cinema sportivo.

Il 9 dicembre , alle 21.30 , presso il Real Teatro Santa Cecilia, si svolgerà il "Gran Galà del Paladino D'oro".
In questa edizione dei record, hanno aderito 104 nazioni, provenienti da cinque continenti con oltre 1700 film iscritti. 4 le sezioni (Corti, lungometraggi, Paralympic e Football Film), 4 nomination per ognuna delle 13 le categorie. Tra i film in nomination per il miglior corto ci sono: TNT di Mark Gerstorfer, Germania, OFF PATH di Julie Louve, Francia, ONE FOR OTHER di Leo Fontaine, Francia, CZECH MATE ON ICE di Hoving Kazandjian. Per il miglior lungometraggio: ATLAS, GUERREROS DEL DESTINO di Max Ambrosio, Argentina, SAMBA’ di L.A. Guzman e I.Càrdenas, Republica Dominicana, MANCINI, THE MOTORCCYCLE WIZARD di Jeffrei Zani, San Marino e BOSTON di Jon Dunham, Usa. Si contenderanno la palma di miglior film paralimpico: INSIDE I’M RACING di Aleksander Szeser, Irlanda, INSEGUENDO I SOGNI di Enzo Musumeci Greco, Italia, FEEL THE WIND di Simone Saponieri, Italia, LOS HOMBRES DE VERDAD NO LIORANT di Lucas Castan, Spagna. Per la sezione miglior football film : TRIUMPH di K.Jonuzi, Usa, LA PARTITA di Frank Jerky, Italia, KUIT di Deborah Van Dam, Olanda, BLINDFOLD di Alexey Bogdanov, Russia, miglior sound mixing: ATLAS, GUERREROS DEL DESTINO di Max Ambrosio, Argentina, DIFFERENT BAYERN di Matthias Kosmehl, Germania, THE LEGEND di Luca Arseni, Italia, KUIT di Deborah Van Dam, Olanda, miglior sceneggiatura: IN OUR COUNTRY di Louisa Wagener, Germania, FALLO SUBITO di Mario Sposito, Italia, SAMBA’ di L.A. Guzman, Rep. Dominicana, FALLEN CURLER di S. Roy, Russia, per il miglior montaggio: BREAK THE FALL di Peter Dickson, Australia, GET BIG di E.Beatrice e D. Lince, Italia, THE EDGE di Kamil Buklaha, Polonia, BREATH HOLDING di O.Sobolev, Ucraina, miglior fotografia, BREAK THE FALL di Peter Dickson, Australia, KUIT di Deborah Van Dam, Olanda, SAMBA’ di L.A. Guzman, Rep. Dominicana, BREATH HOLDING di O.Sobolev, Ucraina, miglior leadin role: LANA VLADY (La Lepre), Italia THE LEGEND di Luca Arseni, Italia, LA PARTITA di Frank Jerky, Italia; LOS HOMBRES DE VERDAD NO LIORANT di Lucas Castan, Spagna, per la miglior regia: Mark Gerstorfer (TNT), Germania; Matthias Kosmehl (Different Bayerb), Germania; Lana Vlady (La Lepre), Italia, Lucas Castan (Los Hombres De Verdad No Liorant), Spagna, miglior film straniero: ONE FOR OTHER di Leo Fontaine, Francia, SAMBA’ di L.A. Guzman, Rep. Dominicana, RUNNER di Mike Mc Dougall, Sud Africa; VALOR di Sergio Alvarez Tejero, Spagna, miglior documentario: ATLAS, GUERREROS DEL DESTINO di Max Ambrosio, Argentina, CRUX di Bernard Ho, Cina, CISCO 2020, MASSIVE REBEL di Miguel Garrido, BOSTON di Jon Dunham, Usa, miglior fiction: TNT di Mark Gerstorfer, Germania, DIFFERENT BAYERN di Matthias Kosmehl, Germania, INSIDE I’M RACING di Aleksander Szeser, Irlanda, I’M CAESAR BUT CALL ME MIMMO di Orfeo Orlando, Italia.
Quest'anno, per la prima volta, è stata inserita la sezione anteprime “L’Altro Cinema” , all'interno della quale sara' presentato il trailer del Film documento " Franchitto – Io non ho paura" , che sara' proiettato nelle migliori sale cinematografiche italiane nell'autunno del 2019. Il Film , ambientato nei comuni di Milazzo , Spadafora , Oliveri e Barcellona Pozzo di Gotto, è stato realizzato dal Laboratorio "La Fucina del Sud", in collaborazione con l’Associazione Ermitage .
Il lungometraggio , scritto e sceneggiato da Giusy Venuti e da Franco Arcoraci , narra la vicenda storica di un poliziotto, Franco Arcoraci , interpretato da Rosario Petix, conosciuto e temuto nell'ambiente delinquenziale con il nome di “Franchitto” , che ha operato a partire dagli anni 90 , per circa 25 anni , a Barcellona Pozzo di Gotto presso il commissariato di P.S. squadra investigativa e che, con coraggio, ha sfidato la criminalità, ossia la mafia , che affligge quotidianamente gli abitanti delle cittadine del messinese.
Il Film si prefigge la finalità , inoltre , di veicolare un messaggio pedagogico e culturale che, nel porre in luce la crudeltà spietata dell'organizzazione criminale più nota al mondo, insegni ai giovani che è possibile combatterla non temendola ma fronteggiandola con la cultura della giustizia , della legalità , dell’amore e del progresso civile ed umano . Al Film hanno preso parte gli attori Vincent Riotta, Rosario Petix, Nando Morra, Turi Giuffrida, Guia Jelo, Tony Sperandeo, Emanuela Mule', Giusy Venuti, Marilena Piu, Loredana Scalia, Tony Gangitano, Francesca Rettondini, Mimmo Mignemi, Mario Pupella, Giuseppe Pollicina, Ivan Bertolami, Barbara Bacci, Ciro Petrone e i giovani attori e gli allievi dell' Accademia di Cinema e Teatro della Fucina - SPAZIO TEATRO FUCINA DI TORREGROTTA.
L'Ufficio Stampa è affidato a Biagio Maimone , www.maimonecommunication.com e le musiche al Maestro Rosario Bella. Inoltre , in occasione dell'evento "Capitale della Cultura 2018", durante il Gran Galà saranno assegnati alcuni premi speciali alle nazioni protagoniste: Italia (Palermo), Malta (La Valletta) e Olanda (Leeuwarden). Appuntamento dunque al 9 Dicembre alle ore 21.00 con il Gran Galà del Paladino d’Oro al Real Teatro Santa Cecilia e dal 10 al 14 Dicembre presso la cittadella universitaria (’Aula Magna "V. Li Donni") di Viale delle Scienze, con le proiezioni dei film vincitori, l’ingresso è gratuito.

 

 

Nella foto l'organizzatore Roberto Oddo e l'ideatore del festival Vito Maggio

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...