Festival del cinema di Roma: il premio del pubblico va a  "il vizio della speranza". Molti i documentari tra cui, "Diario di Tonnara"

3233289301 73ff956bb1 b(ASI) Roma. – Edoardo De Angelis, regista de “Il vizio della speranza”, dopo la pellicola “Gli indivisibili”, vince la tredicesima edizione del Festival del Cinema di Roma. Protagonista del film, Pina Turco, classe ’84, ha recitato già lo scorso anno in “La parrucchiera” di Stefano Incerti. L’unico italiano in concorso, insieme al “Diario di Tonnara” di Giovanni Zoppeddu, si aggiudica il premio del pubblico BNL nella selezione ufficiale. L’esordio molto positivo, aveva ricevuto una buona critica all’esordio, ha poi portato alla scelta finale con temi quali l’abbandono connesso ad un abuso sessuale. Temi attualissimi. Il film uscirà nelle sale il 22 novembre.


La novità assoluta del festival romano quest’anno è stata quella di coinvolgere il pubblico appunto con il premio BNL, in collaborazione con il main partner BNL Gruppo Bnp Paribas. Per l’assegnazione del premio, gli spettatori nell’era 2.0 hanno espresso il proprio voto sui film in programma nella Selezione Ufficiale utilizzando myCicero, l'app ufficiale della Festa del Cinema, RomeFilmFest (realizzata da Pluservice), e attraverso il sito www.romacinemafest.org.
Tra i film stranieri in concorso, circa 39 complessivamente, emerge “Ether” di Krzysztof Zanussi cooprodotto da paesi diversi quali Polonia, Lituania, Ungheria e Italia; “Sangre Blanca” di Barbara Sarasola-Day; “Fahrenheit 11/9” del veterano Michael Moore, vincitore della Palma d’oro a Cannes nel 2004; “The Old Man & the Gun” di David Lowery con l’addio alla carriera da attore di Robert Redford; “They Shall Not Grow Old” di Peter Jackson, che in forma di documentario ripercorre le principali tappe della Grande Guerra; “The Girl in the Spider's Web” di Fede Álvarez con Claire Foy protagonista di una traccia riadattata della saga “Millennium” e infine “Green Book” di Peter Farrelly.
Nella sezione autonoma “Giovani adulti”, la 16/a edizione di Alice nella città, ha trionfato come miglior film “Jelly Fish” di James Gardner. Il premio speciale della giuria è andato a "Ben is Back" di Peter Hedges con Julia Roberts e Lucas Hedge. Altra menzione, come miglior attore è Thomas Blanchard in “The Elephant and the butterfly” di Amelie Van Elmbt.
Fra gli altri riconoscimenti, il Premio giuria opera prima My Movies va a “The Harvesters”. Il Premio Roma Lazio Film Commission, rivolto alle produzioni del Panorama Italia girate nel territorio del Lazio va allo zombie movie Go Home, opera prima di Luna Gualano. Per il concorso Internazionale Cortometraggi vince “Beauty” di Nicola Abbatangelo. Il premio del format “dal corto al lungo” va a "Il mondiale in piazza" di Marco Belardi. Infine “Another me” di Ilaria Marchetti riceve il riconoscimento Istant Stories Alice e Cinemotore Award.
Elisa Lo Piccolo – Agenzia stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...