(ASI) In occasione dell'Umbria Water Festival, il Museo Paleontologico di Pietrafitta, recentemente inaugurato, propone un pomeriggio al museo alla scoperta del bacino di Pietrafitta con incontri, visite guidate e laboratori scientifici interattivi per bambini dedicati ai fossili.
C'era una volta un lago
DOMENICA 20 MAGGIO dalle 15.30 alle 19.30
Il programma del pomeriggio è il seguente:
- ore 16.00 - 17.00 visita guidata
- ore 17.30 - 18.30 incontro divulgativo dal titolo "C'era una volta un lago" in in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Perugia. Intervegono Dott.ssa Nicoletta Buratti, palinologa e il Dott. Marco Cherin, paleontologo, modera Leonardo Alfonsi, direttore PerugiaScience Fest
in contemporanea ore 17.30 - 18.30 laboratorio interattivo per bambini dedicato ai fossili
- ore 18.30 - 19.30 visita guidata
L'evento è curato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Perugia e Psiquadro, in collaborazione con Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria e Valnestore.
Ingresso a pagamento:
INTERO 5 € (18 - 64 anni)
RIDOTTO 2.5 € dai 12 ai 17 anni
GRATIS 0 - 11 anni e sopra 64 anni
Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso al museo.
Prenotazione consigliata per i laboratori e la visita guidata.
Per informazioni e prenotazioni:
Biglietteria Museo – 075 839356
Comune di Piegaro - Ufficio Cultura e Turismo - tel. 075 8358928
Psiquadro 075 5057909 - 3403705147 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (prenotazioni laboratori)
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Al Ministero dell’economia e delle finanze si è tenuta oggi una riunione nel corso della quale il viceministro Maurizio Leo e il ministro per lo sport e i giovani ...
(ASI)“I dati che sta diffondendo D’Amato circa i risultati raggiunti da questa giunta in questi anni non corrispondono alla realtà”, così in un’intervista a Radio Radicale ...
(ASI) Il colosso americano Disney sta creando un monopolio nel settore dell'intrattenimento e il bilancio recentemente diffuso testimonia la continua e costante crescita dell'impresa.
(ASI) Genova – L’atto vandalico è avvenuto ieri nei giardini Cavagnaro a Genova-Staglieno, dove si erge la stele che ricorda i Martiri delle Foibe e gli Esuli di Istria e ...
(ASI) "Una buona notizia per gli imprenditori della ristorazione. Accogliamo con grande soddisfazione la proroga al 31 dicembre 2023 dei dehors liberi proposta dal Governo. Si tratta di una decisione di buon ...
(ASI) “Abbiamo appreso con indignazione l’organizzazione di un convegno sul libro revisionista “E allora le Foibe” pubblicato da Eric Gobetti, personaggio fazioso e denigrante dell’eccidio dei nostri connazionali”.
(ASI) Palermo – “La sanità siciliana ha bisogno di investimenti e risorse umane e non può permettersi di disperdere le professionalità e le competenze di chi, durante l’emergenza Covid, ha ...
(ASI) Roma - “Il Cipess ha approvato il progetto definitivo della Pedemontana piemontese con gli aumenti dei costi legati al caro energia per il limite di spesa pari a 385 milioni”.&...
(ASI) “Dall’Irlanda arriva una chiara dichiarazione di guerra commerciale al vino italiano dopo il via libera all'etichetta con gli alert sanitari per gli alcolici. Siamo in presenza di una ...
(ASI) Salvatore Di Sarno (sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano): "E' praticamente terminato l'iter per il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre, testimone ...