(ASI) In occasione dell'Umbria Water Festival, il Museo Paleontologico di Pietrafitta, recentemente inaugurato, propone un pomeriggio al museo alla scoperta del bacino di Pietrafitta con incontri, visite guidate e laboratori scientifici interattivi per bambini dedicati ai fossili.
C'era una volta un lago
DOMENICA 20 MAGGIO dalle 15.30 alle 19.30
Il programma del pomeriggio è il seguente:
- ore 16.00 - 17.00 visita guidata
- ore 17.30 - 18.30 incontro divulgativo dal titolo "C'era una volta un lago" in in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Perugia. Intervegono Dott.ssa Nicoletta Buratti, palinologa e il Dott. Marco Cherin, paleontologo, modera Leonardo Alfonsi, direttore PerugiaScience Fest
in contemporanea ore 17.30 - 18.30 laboratorio interattivo per bambini dedicato ai fossili
- ore 18.30 - 19.30 visita guidata
L'evento è curato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Perugia e Psiquadro, in collaborazione con Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria e Valnestore.
Ingresso a pagamento:
INTERO 5 € (18 - 64 anni)
RIDOTTO 2.5 € dai 12 ai 17 anni
GRATIS 0 - 11 anni e sopra 64 anni
Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso al museo.
Prenotazione consigliata per i laboratori e la visita guidata.
Per informazioni e prenotazioni:
Biglietteria Museo – 075 839356
Comune di Piegaro - Ufficio Cultura e Turismo - tel. 075 8358928
Psiquadro 075 5057909 - 3403705147 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (prenotazioni laboratori)
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "Altra udienza del processo a Luigi Aronica ed altri per i fatti del 9 ottobre, ovvero il presunto assalto alla CGIL. Altro passo in avanti nella sostanziale affermazione della verità.
“Sapere & Sapori” delle Isole Tremiti è una collana inedita di libri che escono come numeri monografici progettata e autofinanziata con la Rivista online Tremiti Genius Loci e con il patrocinio ...
(ASI) Gli effetti negativi della politica di quello che veniva chiamato dai media super Mario sono evidenti a tutti: inflazione all'8%. Era dal 1986 che non si registrava un incremento così ...
(ASI) Si terrà mercoledì 6 luglio 2022, a Palazzo Ferrajoli (Piazza Colonna, 355), dalle ore 10:00 alle ore 14:00, il "Clean Innovation Day" di CLAUDIT. L'incontro si focalizzerà sul tema dell'igiene e della sicurezza, nonché ...
(ASI) Roma - "A nome del gruppo parlamentare Lega Salvini Premier della Camera, esprimo solidarietà alla collega Augusta Montaruli per le minacce e gli insulti subiti sui social a ...
(ASI) "La sinistra ha fatto un grande scoop oggi: lo "ius culturae" è stato ideato dalla destra e da Giorgia Meloni dieci anni fa mentre loro blateravano ancora di Ius soli.
(ASI) Nel mese di giugno 2022 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 6.000 milioni, con un miglioramento di circa 9.700 milioni rispetto al corrispondente valore ...
(ASI) "Tra Puglia e Campania c'è sempre stato un rapporto di fratellanza umana e culturale. Oggi quell'asse va rinsaldato ancora di più anche politicamente per rafforzare il centrosinistra in tutto ...
(ASI) "Il Piano Italia Domani è come un arazzo dove il contributo di tutti è molto importante, e anche se all'inizio molti pensavano fosse un modo di sogni, dopo circa un ...