×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Cresce il malessere fra i commercianti ternani

(ASI) Un malessere che progressivamente prende corpo e assume una forma sempre più definita quello degli esercenti ternani. Al coro dei negozianti già intervistati si aggiunge quello di una signora, da quasi un decennio operativa nel centro storico e costretto ad assistere al degrado di una delle zone più antiche della città.

Accanto ad una situazione già difficile, si aggiungono lordura e abbandono. La Confcommercio ha, negli ultimi giorni, fatto un fuoco di sbarramento contro un'amministrazione posta sotto accusa per la scarsissima tutela di commercianti che si sentono trattati come limoni da spremere.Una battaglia, certo, ancora lunga ma alla quale cominciano ad aderire più anime.Sentiamo, ora, cos'ha da dirci la professionista che ha accettato di rispondere alle nostre domande.
 
Da quanti anni gestisce un'attività in C.so Vecchio?
 
Ho la mia attività a Corso Vecchio da quasi 9 anni. 

Negli ultimi anni ha assistito ad un miglioramento o ad un peggioramento del potere d'acquisto dei ternani?
 
 In questi anni ho visto dimezzare il potere d acquisto dei ternani, spendendo per lo stretto necessario.Il tenore di vita dei ternani si è visibilmente impoverito e le istituzioni locali peggiorano solo la situazione.
 
Le isitituzioni locali? Perché?
 
Non agevolano noi commercianti, anzi ci mettono i bastoni tra le ruote per svolgere la nostra attività in tutte le maniere! Tasse esose, vie bloccate come fortezze inespunabili, telecamere in tutti gli angoli della città pronte a far multe e terrorizzare il cittadino che vorrebbe provare a venire a fare un giro in centro senza spendere decine di euro per 3 ore di parcheggio!
 
A suo avviso quale il motivo di una logica così antiproducente?
 
E' chiaro che c' è una politica che vuole spingere la gente ad andare nei centri commerciali o nelle strutture sorte in periferia.
 
Seguendo questa linea, il centro si spopolerebbe non solo di clienti, anche, è ovvio, di chi in centro lavora...

 
... esatto! Andando avanti di questo passo il centro sarà popolato sempre piu' di stranieri. Già ora negozi cinesi aprono continuamente nei locali piu' grandi e con affitti impossibili per noi, ma evidentemente non per loro, che pagano subito ed in contanti. Agli esercenti locali cosa restano? Oltre alle spese già alte adesso anche il divieto (pena multa salata) se si espone un cartello pubblicitario in vetrina. La pubblicità è l'anima del commercio... se ci tolgono anche quella!
 
Ritiene che, per lo meno a livello di pubblico decoro, la situazione nel centro storico sia sostenibile?
 
Macché! Una città sempre più sporca e piena di delinquenza come mai vista negli ultimi anni. Si affacci in Corso Vecchio dopo le 20, a saracinesche abbassate: una via vuota (brutta cosa se si pensa che fino ad anni non sospetti era uno dei più bei punti di Terni) eccezion fatta per sbandati ed extracomunitari... una donna sola non può muoversi tranquillamente, evita certe strade, capisce?
Il centro è in pieno declino, basta guardarsi intorno, ormai noi ternani siamo in minoranza e contiamo sempre di meno! Tra qualche tempo, tra non molto, dovremo farci gli occhi a mandorla per integrarci!

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113