×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

20 carri realizzati dai Comuni della media Valle del Tevere
Bertini "Il volontariato è il vero protagonista di questo evento"

 

(Cittadino e Provincia) Marsciano 1 marzo ’11 – “Il carnevale di Marscianese è un evento d’area perchè coinvolge tutti i comuni della media valle del Tevere” così Roberto Bertini assessore al turismo della Provincia di Perugia apre la conferenza di presentazione del pomeriggio in maschera Marscianese che si terrà Domenica 6 marzo.

 “In molti territori il carnevale è entrato in crisi – continua Bertini - ma qui a Marsciano gode di ottima salute grazie alla fattiva collaborazione Pro Loco di Marsciano, Comitato Carnevale Arci Uisp e Comune di Marsciano. Il volontariato è il vero protagonista di questo evento che vede il lavoro di mesi esaurirsi in poche ore in una grande festa”.

 Quest’anno saranno 20 i carri a sfilare lungo le vie di Marciano, la partenza è prevista per le 14,30 da Piazza K. Marx. I carri allegorici avranno come tema: “Antico Egitto” della Proverde Via Larga; “Mega Mind” del Parco Togliatti via Orvietana; “Bunga Bunga Arcore” di schivo Arci Uisp; “Alice in Ammeto Land” di Ammetto; Pinocchio di Ammetto giovani; “Il giardiniere pazzo”; “Papiano’s western Saloon” di Papiano; “Affittopoli a Milano” di Arci Papiano Stazione; “L’Oasi di Bacco” di Anspi Castello delle Forme; “L’Arca dei Divi” di Covitella dei Conti; “Carnevalandia” di Morcella; “One Piece” Osma Marciano; “One Piece” gruppo Mascherato Osma; “I Marines” Fanciullata Deruta; 2I Faraoni” Pro-loco Fratta Todina; “La Divina Commedia” Arci Fratta Stazione; “I Flinstones” Pontecane; “Super Mario Bros” Spineta; “La famiglia Addams” l’Allegra compagnia Fratta.

 

L’assessore al turismo del Comune di Marsciano Fabiano Coletti, ha affermato “Il Carnevale Marscianese apre la stagione di eventi del territorio che si concluderà a Natale. Il volontariato – continua Coletti - è veramente il fiore all’occhiello di questo evento. La gente si attiva anche se non ci sono risorse. Le 22 Pro loco del territorio con il loro impegno mantengono viva l’identità del territorio evitando lo spopolamento di queste zone”.

 

Un po’ di storia - La sfilata dei carri allegorici affonda le sue origini intorno alla metà degli anni '70, organizzata prima dai quartieri limitrofi al centro storico (Tripoli, Ponte Nestore, Via Larga e S. Francesco). Successivamente a partire dagli anni '90, la pro-loco coinvolse le frazioni del comune. A causa dello spopolamento del centro storico il carnevale in seguito non si è più festeggiato fino al 2005 quando, con la nuova pro-loco si è di nuovo rilanciata questa manifestazione. Dal 2006 si è costituito il Comitato Carnevale ARCI UISP che coinvolge le Associazioni dei quartieri del capoluogo e le frazioni del comune. Quest'anno Associazioni di altri comuni limitrofi si sono aggiunti alla sfilata dei carri allegorici del Carnevale Marscianese.

 

Alla conferenza hanno partecipato Giuseppe Treppaoli Presidente della Proloco di Marsciano e Roberto Rosi Presidente del Comitato Carnevale di Marsciano ARCI.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...

Ue, Tiso(Accademia IC): “Italia in alleanza nucleare è cambio di paradigma”

(ASI) “L'ingresso dell’Italia nell’Alleanza europea per i piccoli reattori modulari potrebbe avere conseguenze importanti in vari ambiti: energetico, economico, ambientale e politico. Il nostro paese, infatti, ha ufficialmente ...

Cinema, AVS: "Proposta Legge 171 quasi un anno per partorire una legge brutta e dannosa

(ASI) Roma  - "La versione aggiornata della Legge regionale 171 della Regione Lazio, stravolge l'identità culturale e storica di Roma e rappresenta un gravissimo passo indietro.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113