(ASI) - Terminato il lungo ponte del 2 giugno, neanche il tempo di tornare alla quotidianità che subito pendolari e lavoratori si ritrovano alle prese con lo sciopero dei trasporti. Il 3 giugno infatti è stato indetto dall'Assemblea Nazionale dei Lavoratori della Manutenzione Infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), e ripreso dal sindacato Cobas Lavoro Privato, uno sciopero dei lavoratori della manutenzione infrastruttura di RFI (Rete Ferroviaria Italiana).
Lo stato di agitazione coinvolge il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie, e ha inizio dalle 00:01 fino alle 23:00 di oggi. L’ANLM precisa nel comunicato stampa, che gli scioperi dei manutentori non coinvolgono direttamente le corse dei treni, pertanto lo sciopero di oggi 3 giugno, non coinvolgendo il personale di bordo o i macchinisti dei treni, non comporterà nessun disagio per i viaggiatori e l’utenza in generale. Tuttavia potrebbero verificarsi problematiche alla circolazione dei treni, nei casi di guasti con necessità di interventi o manutenzioni urgenti sulla rete. Le zone o le tratte secondarie in cui sono previsti lavori programmati, potranno invece essere esposte a possibili rallentamenti o persino cancellazioni.
A tal proposito è sempre importante rimanere aggiornati, attraverso i canali ufficiali di Trenitalia verificando preventivamente prima di mettersi in viaggio, eventuali informazioni relative ai vari collegamenti tramite sito ufficiale, app e numero verde gratuito 800.89.20.21 di Trenitalia, oppure rivolgendosi di persona al personale in servizio nelle biglietterie e nelle stazioni. In ogni caso come da normativa, Trenitalia assicura sempre servizi minimi di trasporto relativamente a treni a lunga percorrenza e a treni regionali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (feriali ore 06:00 - 09:00 e ore 18:00 - 21:00).
Nella giornata di oggi è previsto anche uno sciopero del trasporto pubblico in Sardegna, indetto dall’Azienda Regionale Sarda dei Trasporti. Le Segreterie Regionale Sardegna e Provinciale di Cagliari della O.S. Orsa Trasporti Autoferro TPL, hanno comunicato, la proclamazione di uno Sciopero Aziendale di 4 ore, per il giorno 3 giugno 2025. L’astensione dal lavoro del personale coinvolto, avverrà secondo differenti modalità:
- Autobus: stop tra le 16:44 e le 20:44, con fasce di garanzia dalle 06:00 alle 09:29 e dalle 13:30 alle 15:59.
- Treni: sciopero dalle 18:00 alle 22:00, con corse garantite dalle 05:45 alle 08:44 e dalle 12:45 alle 15:44.
- Metro Cagliari: sciopero dalle 18:41 alle 22:41.
- Metro Sassari: sciopero dalle 17:10 alle 21:10.
Carlo Armanni - Agenzia Stampa Italia