Sciopero dei treni 3 giugno, lavoratori manutenzione RFI

(ASI) - Terminato il lungo ponte del 2 giugno, neanche il tempo di tornare alla quotidianità che subito pendolari e lavoratori si ritrovano alle prese con lo sciopero dei trasporti. Il 3 giugno infatti è stato indetto dall'Assemblea Nazionale dei Lavoratori della Manutenzione Infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), e ripreso dal sindacato Cobas Lavoro Privato, uno sciopero dei lavoratori della manutenzione infrastruttura di RFI (Rete Ferroviaria Italiana).

Lo stato di agitazione coinvolge il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie, e ha inizio dalle 00:01 fino alle 23:00 di oggi. L’ANLM precisa nel comunicato stampa, che gli scioperi dei manutentori non coinvolgono direttamente le corse dei treni, pertanto lo sciopero di oggi 3 giugno, non coinvolgendo il personale di bordo o i macchinisti dei treni, non comporterà nessun disagio per i viaggiatori e l’utenza in generale. Tuttavia potrebbero verificarsi problematiche alla circolazione dei treni, nei casi di guasti con necessità di interventi o manutenzioni urgenti sulla rete. Le zone o le tratte secondarie in cui sono previsti lavori programmati, potranno invece essere esposte a possibili rallentamenti o persino cancellazioni.

A tal proposito è sempre importante rimanere aggiornati, attraverso i canali ufficiali di Trenitalia verificando preventivamente prima di mettersi in viaggio, eventuali informazioni relative ai vari collegamenti tramite sito ufficiale, app e numero verde gratuito 800.89.20.21 di Trenitalia, oppure rivolgendosi di persona al personale in servizio nelle biglietterie e nelle stazioni. In ogni caso come da normativa, Trenitalia assicura sempre servizi minimi di trasporto relativamente a treni a lunga percorrenza e a treni regionali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (feriali ore 06:00 - 09:00 e ore 18:00 - 21:00).

Nella giornata di oggi è previsto anche uno sciopero del trasporto pubblico in Sardegna, indetto dall’Azienda Regionale Sarda dei Trasporti. Le Segreterie Regionale Sardegna e Provinciale di Cagliari della O.S. Orsa Trasporti Autoferro TPL, hanno comunicato, la proclamazione di uno Sciopero Aziendale di 4 ore, per il giorno 3 giugno 2025. L’astensione dal lavoro del personale coinvolto, avverrà secondo differenti modalità: 

  • Autobus: stop tra le 16:44 e le 20:44, con fasce di garanzia dalle 06:00 alle 09:29 e dalle 13:30 alle 15:59.
  • Treni: sciopero dalle 18:00 alle 22:00, con corse garantite dalle 05:45 alle 08:44 e dalle 12:45 alle 15:44.
  • Metro Cagliari: sciopero dalle 18:41 alle 22:41.
  • Metro Sassari: sciopero dalle 17:10 alle 21:10.

 

Carlo Armanni - Agenzia Stampa Italia

Fonte foto AI Sora su input Carlo Armanni

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Claudia Pavone incanta la Basilica del Santo: premiata con il prestigioso Premio Giotto

(ASI) Padova – Una giornata indimenticabile ha illuminato la maestosa Basilica del Santo, dove la soprano di fama internazionale Claudia Pavone è stata insignita del prestigioso Premio Giotto, riconoscimento riservato a personalità ...

Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “EduBioBimbi”

(ASI) È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio - e con il patrocinio del ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

(ASI) "Abbiamo seguito con grande attenzione l’inchiesta andata in onda domenica 15 giugno nella trasmissione Report, dedicata ad Agricat, il fondo mutualistico nazionale di Ismea. Quello che è emerso conferma pienamente ...

Palumbo (Ugl Potenza):"Vicini alla famiglia di Ferdinando Roma, il 35enne morto di Pignola".

(ASI) "A nome dell'Ugl esprimo profonda tristezza e vivissime condoglianze  alla famiglia del lavoratore Ferdinando Roma, morto oggi nell'ospedale San Carlo di Potenza, l'operaio di 35 anni rimasto gravemente ...

MO, Ricci (Pd): "No alla guerra come unica soluzione per risolvere conflitti. Europa faccia sentire sua voce"

(ASI) "Sta passando l'idea che l'unico modo per risolvere i conflitti del mondo sia far leva su forza e affari, col rischio di veder moltiplicarsi gli scenari di guerra nel ...

MO, M5S: a Gaza continua mattanza aiuti, in cisgiordania scatta assedio

(ASI)  Roma  - "Mentre l'attenzione mediatica è focalizzata sulla guerra missilistica tra Israele e Iran, che ha causato già 24 morti in Israele e 224 morti in Iran per il 90 ...

Separazione delle carriere: la magistratura a doppio binario

(ASI) - Attualmente in Italia, i magistrati definiti come pubblici ministeri (PM) e giudici, appartengono allo stesso ordine, ma hanno funzioni diverse e complementari. I pubblici ministeri sono i magistrati ...

Cina-Asia Centrale: una via e una strada per contrastare l’instabilità internazionale

(ASI) Sta per cominciare il 2° Vertice Cina-Asia Centrale ad Astana, in Kazakhstan. Nei prossimi due giorni, il presidente cinese Xi Jinping e i suoi cinque omologhi della regione discuteranno di ...

Salute, Sereni (Pd): da Schillaci come sempre buone parole e zero fatti

(ASI) "Ascoltiamo dal Ministro Schillaci, per l'ennesima volta, belle parole e tante promesse. Ahimè vuote. Come si fa ad abbattere le liste d'attesa e a promuovere gli screening senza un ...

Rai. Lisei (FdI): Assordante silenzio Pd su arroganza Ricci

(ASI) “Sono passati due giorni dal servizio di Raitre che ha messo in evidenza la pessima figura di Matteo Ricci. Sprezzante verso una donna che stava svolgendo il suo lavoro ...