Raccolta fondi consulte studentesche per alluvione in Emilia- Romagna

(ASI) Come noto, dalle prime settimane di maggio la città di Faenza, e da martedì 16 maggio anche i territori delle province di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Bologna Modena, sono stati protagonisti di una fortissima alluvione, un grave evento meteorologico che ha provocato gli straripamenti di moltissimi @iumi delle suddette zone, in particolare del Lamone,del Montone e del Savio.

Come conseguenza di quanto accaduto, si sono registrati un totale di 58 allagamenti in 43 comuni di tutta la regione, anche più di 290 frane nei territori collinari che hanno portato alla chiusura di moltissime strade e al conseguente isolamento dei comuni dell’Appennino, nonché alla chiusura di tutte le attività e in modo particolare delle scuole di ogni ordine e grado.

In un frangente così drammatico, le Consulte studentesche ci tengono a far sentire la propria vicinanza alle popolazioni colpite, e in particolare agli studenti di questi territori, che per quasi una settimana hanno visto il loro diritto allo studio violato a causa dell’emergenza e per i quali non sappiamo come potrà evolversi la situazione. “Sottolineo che molti rappresentanti delle Consulte provinciali si sono mobilitati in prima persona nel fornire aiuto alle zone in dif@icoltà, pubblicando sulle loro pagine social le raccolte fondi promosse dai comuni colpiti, offrendo supporto logistico e talvolta impegnandosi in prima persona” dichiara Giulia Rossi, Coordinatrice delle Consulte provinciali degli studenti dell’Emilia Romagna; “Questo dimostra la grande solidarietà e il grande senso civico che contraddistinguono la nostra generazione e anche la partecipazione di tutta l’Italia di fronte a una simile tragedia”.

I presidenti delle Consulte provinciali di tutta Italia, in rappresentanza dei milioni di studenti superiori

italiani, si stringono attorno alle persone colpite, ai nostri connazionali che hanno perso tutto, ai morti e ai loro parenti, ma anche, in segno di sentitissima gratitudine, ai numerosi volontari, alla Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco, che da giorni stanno lavorando incessantemente per aiutare chi è in 

dif@icoltà. “Per noi far sentire la nostra vicinanza agli emiliano-romagnoli e soprattutto ai nostri coetanei rimasti coinvolti in una situazione così tragicamente allucinante non è una scelta, bensì un dovere preciso”, afferma Walter Noli, Portavoce nazionale delle Consulte studentesche, in rappresentanza delle oltre cento consulte provinciali studentesche, i cui presidenti hanno da subito mostrato vicinanza e attenzione per la vicenda. Aggiunge Noli: “Non avendo intenzione di mostrare una solidarietà esclusivamente simbolica, ma volendo al contrario provare a dare un segno di vicinanza concreta alle popolazioni colpite, come  Consulte  studentesche  nazionali  abbiamo  deciso  di  promuovere  la  raccolta  fondi  uf@iciale  per  i territori colpiti, dapprima presso gli studenti dei nostri territori e ora con questo comunicato, nel segno di una solidarietà e di un senso di comunità nazionale che il nostro popolo, nei frangenti più dif@icili della sua storia, è sempre stato capace di mostrare”.

Segnaliamo pertanto che, al @ine di dare un aiuto concreto ai territori colpiti, chiunque può versare un contributo all’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile dell’Emilia Romagna utilizzando l’Iban IT69G0200802435000104428964 con causale “ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA”.

Cari Emiliani e Romagnoli, fatevi forza, gli studenti italiani sono con voi!

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Scrivere è respirare. Intervista di Mira Carpineta all’autore di Krishan il figlio del Sole

(ASI) Figlio di taliani emigrati in Argentina e della loro bellissima storia d’amore, Juan Carlos Pomponio nasce  a Berazategui, nella provincia di Buenos Aires il 23 settembre 1966.

ASI Notizie. Mafia. Varchi (FDI): solidarietà ad Antoci, intimidazioni daranno più vigore a suo impegno 

(ASI) "L'ennesimo atto intimidatorio non sortirà alcun effetto perché l’impegno di Giuseppe Antoci, per l’affermazione del principio di legalità, non diminuirà, anzi, sono certa, proseguirà con maggiore vigore.&...

Croatti e Lanzi (M5S): “Mettiamo al centro il futuro del Paese: nasce la ‘Giovanile M5s’”

(ASI) Una delle sfide più importanti che la politica deve affrontare riguarda la disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Lo dicono tutti, ma soltanto il Movimento 5 Stelle da sempre ...

Agricoltura: Carloni, la Lega dalla parte dei contadini contro eurofollie  

(ASI) Roma  - “In tutta Europa i contadini sono in rivolta. La minaccia è chiara, incentivata dalla finta cultura green, totalmente ideologizzata. Stalle in rivolta in Olanda contro la finta ...

Giornata Mondiale della Gioventù. Una delegazione di giovani italiani incontra il Presidente della Repubblica

(ASI) Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente ...

Cattura dei sequestratori nave, Vecchione (MII): complimenti nostre speciali italiane intervenute senza colpo ferire

(ASI) "Napoli, migranti armati tentano di sequestrare una nave turca | Intervengono le forze speciali italiane: catturati i dirottatori. Complimenti alle nostre forze speciali per il lavoro svolto senza colpo ferire."

Deidda (FDI): auguri alla Marina Militare per il 162° anniversario, orgoglio dell'Italia nel mondo

(ASI) “Oggi, 10 giugno, festeggiamo la Marina Militare italiana. Uomini e donne che, con profondo spirito di dedizione, non solo difendono i nostri mari ma si distinguono per la loro professionalità ...

Migranti. Montaruli (FDI) : grazie a nostra difesa, risposta straordinaria a atto criminale 

(ASI) "L’episodio di pirateria avvenuto al largo delle nostre coste ha avuto una risposta straordinaria immediata ed efficace della nostra Difesa. Nella drammaticità di un atto criminale, senza precedenti, ...

Miltia Christi : Vergogna a Roberto Gualtieri ed all'amministrazione comunale per il patrocinio al Roma Pride

(ASI) Roma - "Con questa specifica intenzione, i militanti di Miltia Christi per la Rete dei Patrioti, durante prime luci dell'alba, hanno affisso manifesti di contrasto al #GayPride (con le ...

Papa: da Romagna a San Pietro i prodotti salvati da alluvione con gli agricoltori al farmers market della Coldiretti

(ASI) C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della ...