Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 05:10:20
Sicilia: drammatica escalation di aggressioni ai danni dei professionisti sanitari

(ASI) Una scena di qualche giorno fa, al pronto soccorso dell’ospedale di Trapani. Un paziente, stanco di aspettare, dà in escandescenze, tira fuori un coltello, aggredisce il personale, costretto a barricarsi in uno stanzino, in attesa dell’arrivo della polizia.

Altra scena, questa volta tragica, a Collesano, provincia di Palermo. Antonio Grisanti, settantaquattro anni, panettiere, ha un infarto. La figlia chiama l’ambulanza. Che arriva quarantacinque minuti dopo, da Cefalù: ventisei chilometri di strada provinciale. Era l’unica ambulanza con rianimatore a bordo disponibile nel territorio. Quando è finalmente sul posto, il medico può solo constatare il decesso dell’uomo. «Nemmeno in Africa si muore così», commenta la figlia, Santina.

Episodi come questi in Sicilia sono sempre più frequenti. Medici aggrediti da pazienti esasperati in attesa al pronto soccorso, persone che muoiono per mancanza di ambulanze, o in attesa di un esame. Nell’Isola, ad esempio, su duecentocinquantuno ambulanze, solo centootto prevedono il medico a bordo. Ma tra queste circa il venti per cento non hanno comunque il medico, perché camici bianchi, in Sicilia, non ce n’è. È il dramma che vivono i pronto soccorso dell’Isola, con un tasso di scopertura dell’organico che arriva anche al quaranta per cento. La conseguenza è che intere zone della Sicilia, soprattutto quelle interne o periferiche, sono sguarnite. Così come gli ospedali: il tasso di scopertura del personale medico è del trenta per cento ci sono reparti retti da un solo dottore.

Non è un periodo facile per la sanità siciliana (forse non c’è mai stato, in realtà). Il nuovo assessore, Giovanna Volo, fortemente voluta da Renato Schifani, non ha ancora trovato la quadra su tanti fronti aperti, e non sta brillando certo per spirito di iniziativa. Tanto che dall’opposizione è partita una mozione di sfiducia. L’emergenza Covid ha segnato cicatrici profonde, tra strutture annunciate e mai realizzate, cantieri persi nel nulla, liste d’attesa infinite e periodici scandali che si ripetono.

Foad Aodi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

Conclave al via: 133 cardinali per eleggere il nuovo Papa, prima fumata in serata

(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...