Assemblea Ordinaria, Repace (LND Umbria):dopo due anni di pandemia, i bilanci sono positivi. Il sistema calcio ha retto bene. Ora occorre ritornare a fare sport

No al decreto su vincolo sportivo e lavoratore sportivo perché le società non sono pronte. Noi schierati  dalla parte delle Società ed attivi con azioni per la loro salvaguardia.

(ASI) Oggi si è svolta l'Assemblea Ordinaria Biennale del Comitato Regionale dell'Umbria della Lega Nazionale Dilettanti. Un'assemblea molto partecipata e sentita dalle società calcistiche umbre perché si sono affrontate in dettaglio tutte le importanti problematiche che interessano il mondo sportivo dilettantistico.

Il Presidente Luigi Repace ha voluto sottolineare che, nonostante due anni di Covid e dell'assurdo conflitto fra Russia e Ucraina, i bilanci sono positivi. Il Presidente ha elogiato la grande resilienza mostrata dalle società umbre che hanno superato con determinazione questo periodo difficile. Infatti il settore ha retto bene alle criticità e tutti i campionati si sono diputati. Ora -  ha continuato il Presidente Repace - occorre ritornare a fare sport ed in particolare a fare calcio. Abbiamo bisogno della passione dei nostri dirigenti, dei giovani e degli adulti perché abbiamo necessità che si ritorni a fare attività sportiva. Abbiamo bisogno di aggregazioni e di valori. Il tutto finalizzato per cercare di ritornare alla normalità.

Invece, in merito al decreto che tratta del vincolo sportivo e del lavoratore sportivo che entrerà in vigore nel 2023, il Presidente Repace spera che questa ipotesi non avvenga perché le società non sono pronte.  Anzi, su questo argomento, il Presidente Repace è stato chiaro e netto: "il Comitato Regionale dell'Umbria è molto attivo sul fronte delle azioni di salvaguardia delle società. Siamo schierati dalla parte delle società su questi due aspetti (vincolo e lavoratore sportivo, n.d.r.) che ritieniamo siano determinanti per la loro vita". Allo stesso tempo il Presidente Repace è certo che il nuovo Ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, persona che conosce bene il calcio, sia pienamente cosciente di questa situazione. Per questo auspichiamo che farà quello che è giusto fare.

La stessa opinione sul decreto che riguarda il mondo dell'associazionismo sportivo dilettantistico viene espressa dal Presidente del CONI Regionale Umbria, il Generale Domenico Ignozza, che però non manca di fare  autocritica: "riforma imposta, subita a causa dell'incapacità dell'apparato di autoriformarsi".  

Infine il Presidente Repace ha ricordato che la Lega Nazionali Dilettanti è impegnata con due iniziative: una, nel campo della inclusione celebrando  nei campi la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, l'altra nel campo della solidarietà nel ricordare domenica le vittime di Ischia con un minuto di raccoglimento in tutti i campi. Infine, il Presidente Repace ha parlato di programmi futuri. Due gli eventi di rilievo: "Il Calcio va a scuola"  e il Torneo della Pace.

Sentiamo cosa ha detto nell'intervista che ci ha concesso il Presidente del Comitato Regionale dell'Umbria della Lega Nazionale Dilettanti, Luigi Repace. 

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...