Assisi: Festa di San Francesco, ecco come partecipare

Assisi skyline(ASI) Assisi. Tutto pronto per le celebrazioni per San Francesco Patrono d’Italia. Quest’anno sarà di turno la Regione Campania a rendere omaggio al Santo di Assisi, con l’offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla Sua tomba nella Basilica di San Francesco e presso la Porziuncola di Santa Maria degli Angeli. Sono circa 10mila i pellegrini attesi. Per facilitare l’accesso, per motivi di ordine pubblico e regolare l’afflusso alle Basiliche sono stati predisposti dei PASS gratuiti.



Per la Basilica di San Francesco d’Assisi sarà possibile assistere (con pass), dalle piazze antistanti le Basiliche, tramite maxischermo alla Solenne Celebrazione del 4 ottobre alle 10.00. Anche per partecipare alle Messe in Basilica Inferiore i pellegrini dovranno essere provvisti di pass che potranno essere ritirati e richiesti, fino ad esaurimento degli stessi, entro le 18.00 di mercoledì 3 ottobre presso l’Ufficio Informazioni della Basilica di San Francesco oppure il 4 ottobre dalle 8.00 alle 11.00 presso l’infopoint allestito in Piazza San Pietro ad Assisi.

Le celebrazioni in Basilica Inferiore si terranno dalle 6.00 alle 12.00 e verranno trasmesse in diretta sul canale facebook ufficiale di San Francesco d’Assisi e sul sito sanfrancesco.org.
La Messa solenne delle ore 10.00, dove si terrà l’accensione della Lampada votiva e il successivo discorso alla Nazione del Presidente del Consiglio, verrà trasmessa in diretta su Rai1.
GIOVEDÌ, 4 OTTOBRE 2018
Basilica Inferiore di San Francesco
Celebrazione Eucaristica: ore 6.00 - 7.00 - 8.00 - 9.00 - 10.00 - 11.00 - 12.00 - 17.00 - 18.30

ore 6.00 (Tomba): presiede padre Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento
ore 7.00: presiede padre Michael A. Perry, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori.
ore 8.00: presiede padre Roberto Genuin, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini
ore 9.00: presiede Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino

Basilica Superiore di San Francesco
ore 9.30: Accoglienza delle autorità da parte di padre Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento.
ore 10.00: Celebrazione eucaristica - Presiede Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, con i Vescovi della Campania, il Vescovo di Assisi, i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane. Il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, accende la “Lampada Votiva dei Comuni d’Italia” con l’olio offerto dalla Regione Campania. (Diretta su Rai1)
ore 11.30: Loggia del Sacro Convento -
• Saluto del Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, padre Marco Tasca
• Saluto del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
• Messaggio del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.
• Saluto del Sindaco di Assisi e del Vescovo di Assisi.

ore 14.00: Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, firma protocollo d’intesa “La carta dei sindaci solidali con la povertà” presenti il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti. A seguire inaugurazione mostra “I luoghi di San Francesco in Campania” allestita nella piazza Inferiore di San Francesco e realizzata dall'architetto Marco Capasso della Capware.

ore 16.00: Basilica Inferiore di San Francesco
• Vespri Pontificali in Cappella Papale presieduti da Mons. Orazio Soricelli, Vescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
• Segue la Processione alla Basilica Superiore e la Benedizione all’Italia con la Chartula dal Cupolino della Basilica.
• Mentre verranno distribuiti i ramoscelli d’ulivo alle autorità e ai fedeli, il Coro della Cappella Musicale della Basilica papale di San Francesco d’Assisi, diretto dal M° padre Giuseppe Magrino, eseguirà il Cantico delle Creature

Per maggiori informazioni e per accrediti stampa www.sanfrancesco.org
Lo ha reso noto il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi padre Enzo Fortunato

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...