Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 20 Aprile 2025 - ore 02:44:37
È morto il Maestro Klaus Huber. Aveva scelto Panicale (Perugia) come sua città.

Huber(ASI) Perugia. Klaus Huber è morto all’ospedale di Perugia, dove era stato ricoverato per una grave patologia. Il Maestro svizzero era nato a Berna il 30 novembre 1924 e viveva da oltre trent’anni a Panicale, dove trascorreva lunghi periodi, alternati a soggiorni a Brema, perché diceva che il paesaggio umbro e del Trasimeno lo ispirava nelle sue composizioni.

A Panicale a metà anni novanta ideò e realizzò insieme all’Amministrazione comunale il fortunato festival di musica classica “Musica Insieme”, che anche quest’anno ha celebrato una importante edizione. La cittadina umbra, grazie al prestigio di Huber e della moglie, la celebre musicista coreana Younghi Pag Paan, è diventata palcoscenico su cui si sono esibiti i maggiori musicisti e compositori mondiali di musica classica. In segno di riconoscenza, il Comune di Panicale ann8 fa concesse la cittadinanza onoraria a Huber.

La biografia di Klaus Huber.
Studia teoria e composizione con Willy Burkhard (Zurigo) e Boris Blacher (Berlino). Nel 1959 ottenne un successo internazionale come compositore: con la prima esecuzione della cantata da camera "Des Engels Anredung an die Seele" al Festiva] della SIMC a Roma.
Dal 1964 al 1973 ha insegnato alla Musikakademie di Basilea, classe di composizione. Negli anni 1966/68/72 è stato responsabile dei corsi di analisi e dei seminari ai concorsi internazionali di composizione della Stichting Gaudeamus a Bilthoven, in Olanda. Nel 1969 fondò il seminario internazionale di composizione presso la Künstlerhaus a Boswil (Svizzera). Nel 1970 vinse il premio Beethoven della città di Bonn (con la composizione "Tenebrae"). Dal 1973 al 1990 è stato responsabile della classe di composizione e dell'Institut für Neue Musik alla Staatliche Hochschule für Musik a Friburgo e Breisgau.
Nel 1978 vinse il premio dell'Arte della città di Basilea. Dal 1979 al 1982 è stato presidente dell'Associazione dei musicisti svizzeri. Nel 1984 iniziò la sua attività internazionale come professore ospite. Nel 1990 si è ritirato dalla sua attività didattica alla Staatliche Hochschule für Musik di Freiburg ma, accanto alla composizione, ha continuato l'insegnamento in forma libera. Klaus Huber era membro dell'Accademia Bavarese delle Belle Arti, dell'Accademia delle Arti a Berlino, della Libera Accademia delle Arti di Mannheim e membro onorario della SIMC.

Daniele Orlandi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

Polemica A Trento. Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): "Chi delinque non deve accedere ai servizi sociali"

(ASI) "La trasmissione Fuori dal coro ha parlato dell'emergenza delinquenza a Trento. Sulla sicurezza bisogna dare risposte concrete e non vivere di ipocrisia. Lo stato sociale è stato una conquista fondamentale ...

Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato

(ASI) !Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato“La  golden power del governo nei confronti dell’ops di Unicredit su BPM non ha fondamento. È una evidente ...

Gaza, Barbera (Prc): "70 morti in 24 ore, ma da Meloni, Tajani e dai paladini a intermittenza dei diritti umani solo silenzio complice"

(ASI) "Questa mattina, venerdì di Pasqua per il calendario ortodosso, mentre milioni di persone celebrano la vita e la rinascita, nella Striscia di Gaza si è consumata l'ennesima strage. Secondo ...

AVS Roma: stadio AS Roma, nessuna accelerazione in mancanza delle verifiche ambientali e archeologiche

(ASI) "Alleanza Verdi e Sinistra Roma condivide la necessità, espressa chiaramente dai comitati locali, di fare chiarezza sull'iter del progetto dello stadio dell'AS Roma a Pietralata.Riteniamo necessario e imprescindibile ...

Immigrazione: Molteni (Lega), riduzione presenza su territorio bergamasco

(ASI) Roma - “La riduzione dei flussi migratori in ingresso in Italia, (-58% l’anno scorso e -25% quest’anno), e l’aumento dei rimpatri e delle espulsioni del 30% ci ...

Carceri, Delmastro (FdI): nuovo Provveditorato Abruzzo e Molise altra promessa mantenuta

(ASI) "L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Abruzzo e Molise con sede a Pescara  è una promessa mantenuta dal Governo Meloni e un forte segnale di ...

Donne, Morfino (M5S): "Oggi a corteo Caltagirone, non ci sono scuse per la violenza di genere"

(ASI) "Oggi alle 16.30 parteciperò al doppio corteo in programma a Caltagirone, nel Catanese, promosso dal Comitato #Noncisonoscuse, per manifestare ancora una volta il mio impegno contro ogni forma di violenza ...

Elisa Venturini (FI): "Difesa idraulica nel Padovano: interventi su Brenta, Muson e Adige"

(ASI) Venezia  – "Con la Delibera di Giunta Regionale n. 379, il Veneto avvia un vasto piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, finanziato con oltre 71 milioni di euro di risorse ...