Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 07:51:33
Consumi: coldiretti, in 700mila a #stocoicontadini di Milano
coldiretti1 copy(ASI) Oltre 700.000 persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti che ha coperto una superficie di 7 ettari grande come dieci campi di calcio attorno al Castello Sforzesco di Milano con la piu’ grande fattoria mai realizzata in un centro storico di una città. E’ il bilancio di un successo senza precedenti stilato dalla Coldiretti sulla base delle indicazioni della Questura a conclusione di #Stocoicontadini, una rassegna che ha ospitato 400 stand tra mercati degli agricoltori, aree del gusto, street food, stalle, agriasili, fattorie didattiche, orti, antichi mestieri, pet therapy, agrichef, laboratori, trattori e nuove tecnologie e workshop, presso i quali è stato possibile degustare, apprendere, giocare e divertirsi al fianco di oltre diecimila agricoltori.

Oltre il 70% dei visitatori ha acquistato i prodotti esposti in vendita dalle aziende agricole o assaggiato le specialità del Made in Italy al 100% offerte a soli 5 euro (un primo, un secondo e un dessert) per far vivere a tutti una esperienza da gourmet con le eccellenze italiane. Il piatto più apprezzato, nell’italica tradizione della dieta mediterranea, è stato quello della pasta preparata con i grani antichi, seguito dai gustosi secondi della braceria, tra hamburger, bistecchine e galletti certificati italiani. Al terzo posto i risotti con una preferenza di sei su dieci per quello fatto con il Vialone nano Dop all’isolana, rispetto al Carnaroli al cacio e pepe, che hanno preceduto il tradizionale trancio di pizza nelle diverse varietà con mozzarella di bufala campana Dop, pomodori e farina 100% italiana Numeri imponenti anche per i “cartocci” con patatine fritte e alicette di Impresa pesca Coldiretti sugli scudi, ma grandissimo successo anche per i gelati a base di latte d’asina e di capra, quest’ultimo addirittura esaurito già a conclusione della seconda giornata.

Molto apprezzati sono stati anche i panini doc, riempiti o accompagnati da una selezione di prosciutto di Parma o San Daniele Dop ma anche – segnala la Coldiretti - la prima bresaola della Valtellina italiana al 100% senza dimenticare i prodotti di stagione come la frutta e l’uva “pret a manger” anche perché senza semi. Il tutto innaffiato da un’ampia selezioni di vini, anche biologici e di birre artigianali.
Pieno successo – prosegue la Coldiretti – si è registrato anche per gli acquisti dei prodotti esposti nei vari stands con forme di formaggio, salumi, prodotti ortofrutticoli e conserve andate a ruba che hanno indotto i produttori di Campagna Amica a rifornirti tempestivamente nelle rispettive aziende. In particolare, l’attenzione, ma soprattutto la solidarietà dei visitatori si è indirizzata verso gli stand degli agricoltori delle aree colpite dal terremoto. Tra le varie aree la piu “gettonata” – rileva la Coldiretti - è stata sicuramente la fattoria degli animali dove gli splendidi esemplari di mucche, cavalli, asini, maiali e conigli hanno attirato l’attenzione di grandi e bambini, con una notazione particolare alle capre Girgentane dalle lunghe corna a cavaturacciolo.
Ma un interesse rilevantissimo ha registrato l’area riservata ai bambini che nell’agriasilo e nella fattoria didattica hanno trovato agritate, giochi contadini, l’orto da zappettare e alimenti gustosi e adeguati al loro benessere. In sostanza – osserva la Coldiretti – ci sono state opportunità di divertimento, di condivisione e di dialogo per tutti. E se i bambini si sono impegnati in tradizionali attività agricola come la pigiatura dell’uva e la mungitura delle vacche, gli anziani, per la Festa dei nonni, hanno potuto raccontare i vecchi mestieri agricoli che contribuiscono a rimanere in forma anche in età avanzata e i giovani hanno potuto confrontarsi nel Villaggio delle idee sul futuro dei cibi che l’agricoltura potrà assicurare. Una manifestazione che si è svolta in modo assolutamente regolare, senza alcun problema nonostante l’elevatissima partecipazione di pubblico, grazie anche all’accordo tra la Coldiretti e The Guardian, una unità di gestione e supporto di tecnologie avanzate per la protezione temporanea di grandi aree strategiche che si fonda su un sistema mobile con strumentazioni all'avanguardia poste in cima a una torre centrale telescopica che sale fino a 14 metri d’altezza.
“Per la prima volta la grande bellezza delle mille campagne italiane ha conquistato la città con uno storico appuntamento nel centro della metropoli finanziaria del Paese" ha dichiarato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare "Crediamo che il Villaggio, anche grazie ai numeri che ha espresso, abbia rappresentato una risposta concreta alla domanda green degli italiani sempre piu’ attenti a stili di vita sani e in equilibrio con la natura per i quali l’agricoltura nazionale puo’ offrire i primati conquistati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare a livello europeo ed internazionale”.

 

 La Coldiretti ha autorizzato ASI la libera e gratuita pubblicazione della foto che raffigura "700mila presenze nei tre giorni del Villaggio della Coldiretti al Castello Sforzesco di Milano"

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Conclusa l’8ª Edizione del Meeting di Medicina Materno-Fetale di Bagnoregio: protagonisti i giovani medici e l’eccellenza scientifica nazionale

L’evento biennale è stato diretto dal  Dr. Maurizio Arduini ( dirigente medico presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale S. Maria della M misericordia di Perugia ) che ...

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.