Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 15:21:05
Angelus Papa Francesco “la morte non è l'ultima parola sulla vita”

(ASI) Città del Vaticano: Nel giorno di commemorazione dei defunti Piazza San Pietro è gremita di pellegrini accorsi da ogni luogo per ascoltare le parole del Santo Padre nella recita dell'Angelus.

 

Oggi si parla della vita oltre la morte uno degli enigmi che da sempre ha messo in difficoltà per sino le menti più colte, a questo proposito Papa Francesco ha detto “ieri abbiamo celebrato la solennità di tutti i santi e oggi la liturgia ci invita a commemorare i defunti queste liturgie sono correlate fra di loro – poi dice - tra ieri e oggi tanti fanno una visita al cimitero che come dice questa parola è il luogo del riposo fino al momento del risveglio – e aggiunge - è bello pensare che un giorno il Signore ci sveglierà, oggi - dice - siamo chiamati a ricordare tutti anche quelli che nessuno ricorda, quelli che sono stati uccisi perché cristiani, quanti hanno perso la vita per servire gli altri, offriamo al Signore la preghiera in particolare per quanti ci hanno lasciato in questo ultimo anno”; poi una frase molto importante che lascia capire quanto tutti noi possiamo ambire al paradiso “la morte non è l'ultima parola sulla vita umana, la meta ultima dell'essere umano è il paradiso, poiché l'uomo è destinato ad una vita senza limiti – e prosegue - riaffidiamo al Signore le anime dei nostri cari delle persone che non hanno avuto il sacramento estremo e che non hanno avuto la possibilità di pentirsi prima della morte”. Il Pontefice inserisce anche una preghiera a braccio, da lui formulata quando dice “Signore niente ci allontani da Dio su questa terra – affinché appunto ognuno di noi possa alla fine trovarsi a quattr'occhi davanti a Dio, poi prega anche la Madonna - che ha patito sotto la croce ci aiuti Lei Porta del Cielo a comprendere sempre più la vita, ci sostenga nel pellegrinaggio sulla terra”. Francesco poi dice “l' importante è camminare con la speranza di camminare per andare in contro a Lui”, proprio perché è importante vivere questa vita terrena con il fine ultimo di andare in contro a Dio, non attaccandoci troppo alle cose materiali, ma cercando di vivere questo passaggio nell'amore per il prossimo e per Dio che ci ha dato la vita e un giorno quando il nostro corpo smetterà di funzionare, e cadrà in un profondo riposo Lui verrà a chiamarci per riportarci alla vita, dunque vivere ogni giorno nell'amore cercando comportarci secondo coscienza, perdonando, amando e pregando il Signore affinché ci renda degni un giorno di poter vedere la luce del Suo volto, affinché un giorno saremo degni di poter rendere conto a Lui dei nostri peccati per poter essere perdonati per la nostra inadeguatezza.

Al termine dell'Angelus Papa Francesco saluta i tanti gruppi accorsi tra cui coloro che fanno clown terapia per regalare un sorriso a chi soffre nello spirito e nel corpo, a loro il Pontefice rivolge un saluto particolare, poi come sempre chiede ai fedeli di pregare per lui e augura a tutti “buona domenica e buon pranzo” per sparire oltre quella finestra così alta oltre la piazza, ma così vicina alle persone quando lui vi si affaccia per portare la parola di Dio che fa si che entri dentro i cuori di quanti lo ascoltano muovendo le coscienze anche dei più scettici con la sua semplicità e umiltà.

 

Erika Cesari – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...

Tutela dei Prodotti Italiani: Coldiretti, bene agenzia dogane, ora etichetta d’origine su tutti gli alimenti

(ASI) "Dalla Cina arrivano soprattutto semilavorati di ortaggi, pesce e frutta usati per preparare prodotti venduti come italiani. Con la maggioranza delle importazioni dalla Cina rappresentata da ortaggi e frutta ...

Carceri: Fellone (Lega), plauso a Polizia Penitenziaria per fatti di Cassino. Applicare dl sicurezza

(ASI) Roma - “Desidero esprimere il mio più vivo plauso agli uomini e alle donne della Polizia Penitenziaria che, con straordinaria professionalità, sangue freddo e dedizione, hanno gestito in modo ...

Firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne. I provvedimenti ora al vaglio degli organi di controllo. ll Ministro Calderone: «Due strumenti concreti per consolidare gli ottimi risultati sul fronte occupazionale»

(ASI) Roma – La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto). “Riarmo? La vera emergenza nel prossimo futuro sarà sociosanitaria: una battaglia a cui nessuno ci pensa.

 I 10 miliardi di aumento delle spese militari che ogni giorno si sbandierano come necessarie andrebbero da subito indirizzate per la sostenibilità sociosanitaria del Paese altrimenti destinato al collasso. 

Riarmo, M5S: Governo gioca sporco su costo 2% e armi USA

(ASI) Roma  – “A quanto pare il governo ha scelto di giocare sporco per nascondere ai cittadini i reali costi di un riarmo, con armi americane, che gli italiani proprio ...

Ogni notizia è una storia. Il volto del giornalismo responsabile 

(ASI) Cosa significa scegliere il racconto di esistenze difficili? A tentare una risposta alla luce dell’esperienza e dell’etica dell’informazione sarà Micaela Palmieri, firma del TG1 e ospite, ...

Il Forum avrà inizio domani, alle ore 10.30, con la conferenza stampa del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in cui verrà presentata un’analisi dell’Ufficio Studi su consumi, impatto dei dazi e previsioni economiche.

(ASI) Geopolitica dell’energia, prospettive economiche 2025, il ruolo dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale, dinamismo imprenditoriale tra flessibilità e competitività, il futuro dell’Europa nella nuova legislatura Ue: questi i ...

Christopher Aleo sigla in eSwatini l’accordo per la prima zona economica speciale dell’Africa

(ASI) Un passo decisivo verso la creazione della prima Free Economic Zone dell’intero continente africano. Christopher Aleo, uno degli imprenditori internazionali più premiati del momento, ha firmato un accordo ...