Angelus Papa Francesco “la morte non è l'ultima parola sulla vita”

(ASI) Città del Vaticano: Nel giorno di commemorazione dei defunti Piazza San Pietro è gremita di pellegrini accorsi da ogni luogo per ascoltare le parole del Santo Padre nella recita dell'Angelus.

 

Oggi si parla della vita oltre la morte uno degli enigmi che da sempre ha messo in difficoltà per sino le menti più colte, a questo proposito Papa Francesco ha detto “ieri abbiamo celebrato la solennità di tutti i santi e oggi la liturgia ci invita a commemorare i defunti queste liturgie sono correlate fra di loro – poi dice - tra ieri e oggi tanti fanno una visita al cimitero che come dice questa parola è il luogo del riposo fino al momento del risveglio – e aggiunge - è bello pensare che un giorno il Signore ci sveglierà, oggi - dice - siamo chiamati a ricordare tutti anche quelli che nessuno ricorda, quelli che sono stati uccisi perché cristiani, quanti hanno perso la vita per servire gli altri, offriamo al Signore la preghiera in particolare per quanti ci hanno lasciato in questo ultimo anno”; poi una frase molto importante che lascia capire quanto tutti noi possiamo ambire al paradiso “la morte non è l'ultima parola sulla vita umana, la meta ultima dell'essere umano è il paradiso, poiché l'uomo è destinato ad una vita senza limiti – e prosegue - riaffidiamo al Signore le anime dei nostri cari delle persone che non hanno avuto il sacramento estremo e che non hanno avuto la possibilità di pentirsi prima della morte”. Il Pontefice inserisce anche una preghiera a braccio, da lui formulata quando dice “Signore niente ci allontani da Dio su questa terra – affinché appunto ognuno di noi possa alla fine trovarsi a quattr'occhi davanti a Dio, poi prega anche la Madonna - che ha patito sotto la croce ci aiuti Lei Porta del Cielo a comprendere sempre più la vita, ci sostenga nel pellegrinaggio sulla terra”. Francesco poi dice “l' importante è camminare con la speranza di camminare per andare in contro a Lui”, proprio perché è importante vivere questa vita terrena con il fine ultimo di andare in contro a Dio, non attaccandoci troppo alle cose materiali, ma cercando di vivere questo passaggio nell'amore per il prossimo e per Dio che ci ha dato la vita e un giorno quando il nostro corpo smetterà di funzionare, e cadrà in un profondo riposo Lui verrà a chiamarci per riportarci alla vita, dunque vivere ogni giorno nell'amore cercando comportarci secondo coscienza, perdonando, amando e pregando il Signore affinché ci renda degni un giorno di poter vedere la luce del Suo volto, affinché un giorno saremo degni di poter rendere conto a Lui dei nostri peccati per poter essere perdonati per la nostra inadeguatezza.

Al termine dell'Angelus Papa Francesco saluta i tanti gruppi accorsi tra cui coloro che fanno clown terapia per regalare un sorriso a chi soffre nello spirito e nel corpo, a loro il Pontefice rivolge un saluto particolare, poi come sempre chiede ai fedeli di pregare per lui e augura a tutti “buona domenica e buon pranzo” per sparire oltre quella finestra così alta oltre la piazza, ma così vicina alle persone quando lui vi si affaccia per portare la parola di Dio che fa si che entri dentro i cuori di quanti lo ascoltano muovendo le coscienze anche dei più scettici con la sua semplicità e umiltà.

 

Erika Cesari – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...