Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 03:02:57
Confconsumatori Chieti - Pescara: "garantire la sicurezza dei serbatoi Gpl interrati"

(ASI) Abruzzo - La Confconsumatori di Chieti - Pescara lancia l'allarme sulla pericolosità di 900 mila serbatoi di distributori Gpl a rischio in Italia ( presenti ovviamente anche in Abruzzo) e dichiara di appoggiare il discusso progetto del serbatoio "Amico Gpl" della Walter Tosto Serbatoi di Chieti Scalo per risolvere il problema della sicurezza degli impianti.

I dirigenti abruzzesi dell'associazione dei consumatori basano i loro timori sulla base di quanto denunciato il 9 Ottobre 2013 da Luca Pellizer, Presidente dell' Associazione nazionale dei costruttori di caldareria ( Ucc - Anima di Confindustria), secondo cui centinaia di migliaia di serbatoi sarebbero interrati senza rispettare le norme che impongono una nuova certificazione per i manufatti ricondizionati e questo provocherebbe "grave pericolo per l'ambiente e per l'incolumità di migliaia di famiglie" e, quindi, in assenza di interventi "potrebbe scoppiare una nuova Ilva sottoterra". 

"Anche se Assogasliquidi (Federchimica), l'impresa nazionale delle imprese distributrici di Gpl e Gnl - hanno dichiarato i responsabile della Confconsumatori - ha tentato di rassicurare gli utenti sulla sicurezza dei serbatoi di Gpl interrati prodotti e commercializzati dalle ditte da loro rappresentate, noi vogliamo maggiori garanzie. Per questo - hanno continuato gli esponenti della Confconsumatori - abbiamo deciso di appoggiare il progetto portato avanti dalla Walter Tosto Serbatoi di Chieti Scalo, che dal 1994 ha messo sul mercato, e ancora oggi è l'unica azienda in grado di realizzarlo, il serbatoio interrato "Amico Gpl", con le stesse caratteristiche di sicurezza di quelli fuori terra, eliminando i disagi di manutenzione". 

La Walter Tosto Serbatoi ha da alcuni anni intrapreso una battaglia legale in nome della convinzione che i serbatoietti monoparte non sono sicuri che ha portato, tra l'altro, alla  espulsione dall'Assogasliquidi della ditta di Chieti.

"Pertanto - hanno concluso gli esponenti della Confconsumatori - noi chiediamo che venga fatta chiarezza sulla sicurezza dei serbatoi interrati, attualmente presenti ovviamente anche in Abruzzo, affinché, non si verifichino più le tragedie che di tanto in tanto vengono pubblicizzate dagli organi d'informazione e che vengano utilizzate le tecnologie che rendano più sicuri possibili i serbatoi, affinché sia tutelato l'interesse della collettività".

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...