Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 14:01:24
 Presto l’ Unità Spinale Unipolare di Perugia  avrà la sua piscina per la riabilitazione

(ASI) PERUGIA.  Presto l'Usu (Unità Spinale Unipolare) dell'ospedale del Santa Maria della Misericordia di Perugia avrà la sua piscina per la riabilitazione.

La struttura, già presente all'interno del reparto, non è mai stata attivata ed ora, grazie ad una collaborazione avviata tra l'Azienda Ospedaliera ed il Cip Umbria (Comitato Italiano Paralimpico), sarà aperta. La direzione del nosocomio, infatti, sta seguendo tutto l'iter necessario per il suo avviamento mentre la giunta regionale del Cip ha già deliberato un contributo di 10mila euro per l'acquisto del materiale e delle attrezzature di supporto. La notizia è stata annunciata oggi pomeriggio (3 maggio) nel corso dell'incontro informativo tenuto dal Cip Umbria all'interno dell'Usu per promuovere la riabilitazione dei malati e la loro introduzione nel modo sportivo paralimpico. Protagonista della lezione di oggi è stato il tennistavolo con la presenza di: Giuseppe Marino, segretario nazionale della Fitet (Federazione italiana tennistavolo); Alessandro Arcigli, tecnico nazionale Fitet; Sergio Pezzanera, presidente regionale Fitet; Gabriele Bartolucci, tecnico dell'Unità Spinale Unipolare; Francesco Emanuele, presidente Cip Umbria; Paolo Taddei, vice presidente Vicario Cip Umbria; Fabio Peccini, delegato provinciale Cip Umbria. A fare gli onori di casa c'era la responsabile dell'Usu, Lucia Bambagioni.

 

«Per la federazione - ha dichiarato Giuseppe Marino, segretario nazionale della Fitet - è motivo di orgoglio essere presenti all'interno dell'unità spinale unipolare dell'ospedale di Perugia e in quella di altre regioni italiane per sostenere la riabilitazione. Nell'ambito di questa attività speriamo anche che si possano trovare anche dei futuri atleti paralimpici. Ringrazio il tecnico Grabiele Bartolucci per il suo lavoro all'interno di questa struttura».

 

«Lo scopo della mia visita - ha sottolineato Alessandro Arcigli, tecnico nazionale Fitet - è quello di verificare se questa attività di sport - terapia possa diventare agonistica. Il tennistavolo è una delle discipline che meglio si presta a questo fine. L'attività che si svolge all'interno dell'Usu dell'ospedale di Perugia fa parte di un progetto nazionale che vede coinvolte solo 10 unità spinali delle oltre 20 presenti in Italia. La scelta è caduta su Perugia non in maniera casuale. In questa città e in Umbria il tennistavolo è di casa e, per chi vuole farne un'attività sportiva, qui ha terreno fertile. L'Usu di Perugia è stata scelta perché il Cip e la Fitet regionale sono molto attive e hanno tecnici di fiducia».

Arcigli ha poi spiegato che tra le 10 Usu scelte nel progetto per il centro Italia sono presenti solo Roma e Perugia. La prima città per il numero di malati che provengono da tutta la nazione, la seconda per la facilità di introdurre atleti disabili in questa disciplina. In Umbria, infatti, la Fitet ha tesserate 14 società agonistiche.     

 

Lucia Bambagioni, responsabile dell'Usu dell'ospedale perugino, ha ringraziato il Cip Umbria perché, fornendo i tecnici specializzati, ha permesso ad alcuni pazienti di fare attività di tennistavolo anche al di fuori del nosocomio.

Il presidente Francesco Emanuele, infine, ha regalato a tutti gli ospiti un gagliardetto ricordo del Cip Umbria e ha annunciato che la giunta ha deliberato 10mila euro per l'acquisto del materiale e delle strutture di supporto per l'apertura della piscina. 

 

L'Unità Spinale Unipolare dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, aperta dal 1998, attualmente ha 13 posti letto occupati non solo da umbri ma anche da persone provenienti dalle vicine regioni, soprattutto dalle Marche. I degenti quasi tutti i pomeriggi, per due ore, praticano varie discipline sportive. Il lunedì fanno tennistavolo, il martedì basket, il mercoledì tiro con l'arco ed il giovedì la scherma. A queste, salvo imprevisti, a breve si aggiungerà la terapia in acqua grazie all'apertura della piscina.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tuttii

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.