×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Concluso oggi lo sciopero generale Fiom

(ASI) Si è conclusa oggi la giornata di sciopero generale indetta dalla Fiom.

Migliaia di lavoratori si sono uniti in cortei in circa venti città italiane per manifestare il loro dissenso verso gli accordi di Pomigliano D'Arco e di Mirafiori e per tutelare il contratto collettivo nazionale del lavoro. Secondo l'organizzazione sindacale l'80% dei lavoratori metalmeccanici ha aderito alle manifestazioni svolte, appoggiati anche da presidi e cortei dei sindacati di base Usb.

"Questo sciopero è un risultato straordinario, abbiamo svuotato le fabbriche" Così il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, ha commentato l'affluenza delle tute blu ai cortei e dal palco in piazza del Duomo a Milano, durante il comizio finale, ha continuato: "Se gli industriali fanno quello che fa la Fiat, succede un conflitto che non ha precedenti nel nostro Paese. La possibilità che il modello Marchionne si estenda anche alle Pmi è concreta; è questo il motivo per cui abbiamo scioperato. Noi pensiamo che sia un danno, non solo per i lavoratori ma anche per il nostro sistema industriale, perché così vuol dire competere con la Polonia e con la Serbia e non con la Germania e la Francia. Noi pensiamo - ha proseguito - che proprio per questa ragione bisogna difendere il contratto nazionale e aprire una fase diversa di politica industriale e di sviluppo del nostro Paese".

Non sono mancati i disordini durante le manifestazioni; a Genova gruppi, definiti infiltrati dalle forze dell'ordine, hanno lanciato oggetti contro la sede di Confindustria e dato alle fiamme alcuni cassonetti. Il sindacato ha preso subito le distanze da ogni atto di violenza e Bruno Manganaro, responsabile organizzativo Fiom-Cgil, ha affermato in merito: "Noi siamo stati chiari con tutti: la manifestazione è della Fiom e le regole sono quelle della Fiom, chi viene al corteo deve rispettarci. Chi non lo ha fatto, prendendo altre strade, non dovrebbe venire ai nostri cortei e si assumerà la responsabilità di ogni atto al di fuori dei nostri schemi".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113