×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
  In anteprima ad Assisi la presentazione dell'immagine della scultura raffigurante lo stemma araldico di papa Francesco
(ASI) É prevista ad Assisi per il prossimo 28 ottobre la presentazione in anteprima dell'immagine della scultura raffigurante lo stemma araldico di papa Francesco che  avverrà in concomitanza con la chiusura della mostra "Il miracolo del pane e del vino", esposta presso Palazzo del Popolo e curata dall'architetto Laura Villani con la collaborazione di Federico Fioravanti ed Adriana Velazquez.

 

A differenza di quanto accaduto in passato per i precedenti pontefici,  il legno intarsiato dall'artista Mauro Pieroni  é stato lasciato al naturale, senza  alcun rivestimento in oro zecchino.

"Miserando atque eligendo" : é questo il motto inciso sull'opera, in omaggio alla misericordia divina e tratto dalle Omelie di San Beda il Venerabile, il quale, commentando l’episodio evangelico della vocazione di San Matteo, scrive: “Vidit ergo lesus publicanum et quia miserando atque eligendo vidit, ait illi Sequere me” (Vide Gesù un pubblicano e siccome lo guardò con sentimento di amore e lo scelse, gli disse: Seguimi).

 

Al "finissage" della mostra, "Il miracolo del pane e del vino", saranno presenti il sindaco di Assisi Claudio Ricci, il vescovo di Assisi  Domenico Sorrentino e padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento.

La rassegna, che ruota attorno al tema del sacro,  propone il meglio delle opere di famosi artisti dell'arte contemporanea e offre al visitatore la possibilità di accedere con l'immaginazione in uno spazio di trascendenza e di passaggio dalla terra al cielo.  I suggestivi locali adibiti alla rassegna creano una sorta  di percorso simbolico, alla ricerca del divino nella vita quotidiana.

A catturare l'attenzione fra le numerose opere esposte,  la rivisitazione di Renato Meneghetti del  "Cristo Morto" del Mantegna, (costruita  attraverso un montaggio di radiografie) e le opere di Gian Maria Potenza, fra cui il prezioso crocifisso che Paolo VI teneva sul suo tavolo di lavoro.

 

Di particolare importanza l' installazione, opera di Lucio Dalla, sul tema dell'Ultima Cena. Una scultura in ceramica del grande artista che ripropone il messaggio di San Francesco con l'immagine ricorrente del pesce, simbolo del Cristianesimo insieme al sole e alla luna.

 

Un connubio fra arte e tecnologia nelle opere di Angelo Morucci e Mauro Venturini che, facendo uso di materiali innovativi, 'danno vita' a sculture lucenti dall'effetto specchiante, e in quelle di Paola Crema, Roberto Fallani, Giuliano Grittini e Stefano Cantaroni.

 

E a seguire, dopo "Il miracolo del pane e del vino",  la città di Assisi "ospiterà, nella prossima primavera, una rassegna dedicata a preziosi calici d'autore, opera di importanti personaggi nel panorama internazionale dell'arte, del design, della moda e dell'architettura."

 

Maria Vera Valastro- Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113