Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 01:06:14
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Innovazioni tecnologiche. Soluzioni digitali per il futuro
(ASI) Perfino il passaparola utilizza ora gli strumenti del digitale. In un mondo sempre più interconnesso, il punto vendita – luogo fisico per eccellenza – può avere però una seconda giovinezza, a patto che accetti di misurarsi anche con le opportunità offerte dal digitale: meno costi, più velocità, meno fatica.

 

Per capire come avvicinarsi alle nuove tecnologie, imprenditori di diversi comparti del settore commerciale - dall’alimentare al mobile, all’abbigliamento e le calzature - hanno partecipato oggi all’incontro organizzato da Confcommercio della provincia di Perugia presso il Polo Formativo Confcommercio (Montebello di Perugia).

L’iniziativa è realizzata nell’ambito di un progetto della Confcommercio nazionale, in collaborazione con la società di consulenza Kanso, con il sindacato delle imprese dell’Information Tecnology Assintel e con quello dei Servizi professionali Asseprim.

Questo primo appuntamento era finalizzato ad accompagnare le imprese nell’aprire gli occhi sulle tematiche legate al digitale (innovazione nel retail, e-commerce, smart work) che possono rappresentare opportunità di sviluppo (o criticità).  Seguirà un secondo incontro, il  29 ottobre, per facilitare l’incontro tra domanda e offerta.

Confcommercio ha messo a disposizione delle imprese una pagina Facebook  (Imprese@confronto-Le soluzioni del digitale per le imprese umbre) per incontrarsi, presentarsi e confrontarsi prima, durante e al termine dell’evento.

I cambiamenti nel comportamenti di acquisto – è stato detto nel corso dell’incontro di oggi – creano alle imprese problemi di adattamento ma anche nuove opportunità.

Il punto vendita continua ad avere un ruolo importantissimo, perché è il luogo dove il consumatore può provare i prodotti e cercare le soluzioni più giuste per i propri bisogni, rapportarsi e interagire con il venditore e gli altri, trovare le cose con comodità vicino a casa, avere una gratificazione immediata con l’atto di acquisto. Il digitale può aggiungere molto a queste specificità: rendere più produttive le informazioni, ottimizzare e velocizzare i processi, migliorare il piacere dell’acquisto e ferire servizi complementari, sviluppare la capacità di marketing e aprire nuovi mercati.

A novembre Confcommercio offrirà la stessa occasione di incontro con il digitale alle imprese del turismo.
13 novembre,  ore 14.00 - Opportunità (e criticità) del digitale per il turismo umbro e priorità di intervento
Nell’arco di tre ore, Andrea Granelli ed altri autorevoli esperti della società Kanso  aiuteranno a riflettere sulle opportunità di business che il digitale offre alle imprese del turismo. Durante l’incontro, rivolto alle imprese del settore pubblici esercizi, ricettività e agenzie di viaggio, verranno definite le priorità di intervento.

29  novembre, ore 14.00.  Soluzioni e strumenti attivabili. Confronto tra imprese del  turismo e del digitale

Un pomeriggio di dibattito, confronto e progettazione che vedrà coinvolte insieme imprese del turismo e imprese del digitale con l’obiettivo di definire soluzioni e strumenti digitali realmente potenzianti per le imprese del settore.

L’incontro è rivolto a tutte le imprese di servizi digitali e alle imprese pubblici esercizi, ricettività e agenzie di viaggio.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

(ASI) "Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto ...

Al GP di Francia Joahnn Zarco imperatore dopo il caos. Poi Márquez e il rookie Aldeguer

(ASI) Le Mans – "Questa è casa mia e qui comando io". Sembra conoscere bene Johann Zarco la canzone italiana degli anni Settanta. Oggi, al Gran Premio di Francia 2025, tra condizioni meteo ...

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113