Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 11 Maggio 2025 - ore 15:13:59
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Nuove tendenze. Low cost e last minute? Gli Italiani a tavola come in vacanza!

(ASI) Milano. Lettere in Redazione – Affari dell’ultimo momento e grandi strategie di risparmio? Carrello leggero ma di qualità? Fiducia nei prodotti di marca? Come per le vacanze, in tempo di crisi gli italiani hanno imparato a fare i conti con la parsimonia anche nel fare la spesa. Lo rileva la IV edizione dell’Osservatorio Nestlé - Fondazione ADI, secondo la quale il 67% degli italiani al supermercato fa molta attenzione alle promozioni e confronta le proposte dei diversi marchi per individuare il prezzo più economico. Il risparmio però non deve andare a discapito della qualità dei prodotti e dell’attenzione al peso, sottolinea l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, che il 10 ottobre organizza ogni anno l'Obesity Day, una giornata nazionale dedicata al tema dell'obesità. Se in tempo di crisi gli approcci al carrello sono infatti diversi e cambiano nei diversi paesi, devono comunque essere sempre rispettate le buone abitudini e la buona salute.

Sono dunque 5 i cluster di consumatori che emergono incrociando l’attitudine al prezzo con lo stile di vita: i last minute (43%), i parsimoniosi (25%), i fedeli (24%), gli innovatori (6%) e gli indifferenti (3%). “La necessità di questa correlazione nasce dalla sempre più diffusa e preoccupante predisposizione ad un acquisto conveniente a scapito di una valutazione ponderata della qualità organolettica e nutrizionale dei prodotti. Per quanto possa essere inevitabile che in tempo di crisi gli italiani stringano la cinghia, è comunque necessario mantenere alta l’attenzione

Fonte: Ales per Osservatorio Nestlé - Fondazione ADI

a corrette scelte alimentari per non compromettere la buona salute e non rinunciare alle proprie preferenze di gusto” commenta il dott. Giuseppe Fatati, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Nestlé e Presidente della Fondazione ADI.

LAST MINUTE: risparmio purché a portata di mano! I last minute, che rappresentano il 43% del campione, al momento di comprare un prodotto valutano la possibilità di acquistare quello scelto o sostituirlo con uno più conveniente. Pur non avendo in mente prezzi di riferimento, cercano comunque di “fare un buon affare” e controllano se vi sono prodotti in offerta (14%). Questa tipologia di consumatori si rileva soprattutto al Nord Italia, circa il 50%: per loro il tempo è davvero denaro, probabilmente come conseguenza dello stile di vita più frenetico e impegnativo.

PARSIMONIOSI: low cost a prescindere! Rappresentano ben il 25% del campione, conoscono e ricordano i prezzi delle principali marche di prodotti alimentari e scelgono in maniera oculata i negozi dove fare acquisti, anche se sono i più lontani da casa. Prediligono i discount perché hanno maggiori opportunità di trovare prodotti a poco prezzo (21%). Nonostante facciano particolare attenzione al risparmio, tengono però molto alla propria linea, controllano, sempre o spesso, il contenuto calorico dei cibi che acquistano (48%) e seguono abbastanza la regola dei 5 pasti anche se dedicano più attenzione alla cena (98%) abitudine non propriamente corretta ma radicata al Sud, cui appartengono per lo più i Parsimoniosi (41%).

FEDELI: un brand per tutta la vita! Conoscono il prezzo ma è poco rilevante perché si affidano alla loro amata marca: se non ci sono i prodotti del loro brand preferito vanno a cercarlo altrove. I fedeli, che rappresentano il 24% del campione, seguono una sana alimentazione e tengono sotto controllo il proprio peso, anche se si dichiarano un po’ pigri: solo il 31% pratica sport e ben il 36% confessa di fare una vita sedentaria. Dall’indagine emerge che i consumatori “fedeli” provengono soprattutto dal sud Italia (43%) e sono molto attenti all’etichetta (il 46% del campione dichiara, infatti, di controllare sempre o spesso il contenuto calorico dei cibi che acquista).

INDIFFERENTI: take it easy! Ai 3% del campione poco importa di trovare il prodotto più conveniente perchè non amano perdere tempo alla ricerca del risparmio. I prezzi dei prodotti alimentari sono per loro talmente irrisori che poco importa se costano di meno o di più: quindi prima capiscono cosa comprare e dopo, solo per curiosità, guardano il prezzo! Se non sono affatto interessati a risparmiare, sono invece molto attenti a mantenere uno stile di vita sano, controllano spesso il contenuto calorico dei cibi che acquistano e praticano sport (38%).

INNOVATORI: tanta curiosità e uno stile di vita sano. Con “innovatori”, infine, è indicata quella piccola fetta di consumatori (6%) più incline a provare le novità alimentari offerte dal mercato. Gli innovatori  focalizzano la propria attenzione sulle caratteristiche particolari del prodotto che lo distinguono da tutti gli altri sul mercato e sono disposti anche a pagare qualcosa in più pur di “testare” la novità. Il loro stile di vita è più equilibrato rispetto a tutti gli altri: dedicano maggior tempo allo sport (40%), sono molto attenti alla linea, circa la metà (49%) infatti dichiara di fare attenzione, sempre o spesso, al contenuto calorico dei cibi che mangiano e il 52% si dichiara soddisfatto del proprio peso, anche se peccano sulle tempistiche; circa il 12% di loro, infatti, dichiara di fare abitualmente lo spuntino dopo cena. Troviamo in questa categoria soprattutto uomini (58%) con un’età compresa tra i 25-34 anni (26%).

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Forza Nuova apre la sede a Perugia

(ASI) Il 9 maggio è stata inaugurata la sede di Forza Nuova a Perugia, in un quartiere popolare e centrale del capoluogo umbro; evidente la volontà di FN di essere punto di ...

Migranti: Dreosto (Lega), povera sinistra, Cassazione è con noi

(ASI) Roma - "Povera sinistra: anche la Corte di Cassazione ha dato ragione a noi che governiamo definendo legittimi e pienamente conformi al diritto internazionale i trattenimenti dei migranti nei ...

Serie A, Lazio - Juventus: la parola ai protagonisti

(ASI) Roma. Al termine della partita spazio alle dichiarazioni degli addetti ai lavori. Apre il tecnico della Lazio Marco Baroni: "La prestazione mi lascia assolutamente soddisfatto. Abbiamo commesso un ...

Migranti, sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: “ CPR in Albania legittimi, smentita la narrazione della sinistra”

(ASI) “La Corte di Cassazione ha riconosciuto la piena legittimità dei Cpr in Albania, sostenuti con determinazione da Fratelli d’Italia e dal Governo Meloni.

Serie A, tra Lazio e Juventus un pari che serve a poco

(ASI) Roma. Era il risultato previsto da più parti e alla fine è andata esattamente così. Lazio e Juventus, in quello che veniva definito come un vero e proprio dentro o ...

Il team Gresini infrange il sogno francese di Quartararo. Sul podio della Sprint dominano Marc Márquez, suo fratello Alex e Aldeguer.

(ASI) LE MANS – C’è un tempo per le qualifiche e quello per la Sprint. E questo tempo è oggi, qui a Le Mans. Nelle qualifiche di questa mattina, nel circuito Bugatti, ...

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113