Le giocosa rappresentazione onomastica delle elezioni francesi in una provocazione sessista

lepenmakro(ASI) Al di là dei suoi contenuti politico-ideologici, per altro molto seri, la disputa elettorale in atto in Francia metterà gli elettori d'oltralpe il prossimo 7 maggio di fronte ad una scelta epocale fra i candidati: Le Pen e Macron.

I due personaggi politici diversissimi fra loro si prestano anche ad una giocosa provocazione sessista. Infatti, i loro cognomi potrebbero essere simpaticamente interpretati attraverso le implicazioni onomastiche.  Anche da questo punto di vista,  la scelta appare fondamentale, perché coinvolge lo stile di vita e le attitudini, anche sessuali, dell'essere umano: da una parte Le Pen, dal latino penis , che designa l'organo sessuale maschile. Quindi, una presa di coscienza virile dell'elettorato francese. Dall'altro il maquereau  che ha evidenti assonanze con Macron per come si pronuncia (makrò).  Maquereau traduce l'italiano "magnaccia", ossia il protettore/sfruttatore di prostitute. Figura eticamente "poco rassicurante". Nomen omem? Naturalmente si tratta solo di un gioco, forse un po' malizioso, di parole, di cui facciamo ammenda, sempre giocosamente e senza imbarazzo. L'imbarazzo, invece, portrebbe essere  quello dei francesi,  costretti a pronunciare il nome di un possibile futuro capo dell'Eliseo in modo così ambiguo.

lepenmakro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'immagine è rigorosamente riservata agli adulti.

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mense scolastiche di Roma, Sindacato CLAS – Nazionale: sciopero confermato. venerdi’ manifestazione di protesta in Campidoglio

(ASI) Roma – "Sciopero confermato per venerdì 24 marzo, con il conseguente blocco di tutte le mense scolastiche del Comune di Roma: i nidi capitolini, le sezioni ponte, le scuole ...

21/03/2023, 23:30 Chieti, successo per il convegno "Un Nuovo Ordine Mondiale?"

(ASI) Chieti - Nel pomeriggio di domenica 19 marzo 2023, si é svolto a Chieti, presso la Sala di Rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo un pubblico - dibattito ...

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...