Abu Dhabi, l'Ospedale "Bambino Gesù" del Cairo tra i progetti sostenuti dal Forum interreligioso del G20
(ASI) Il Forum interreligioso del G20, il cui tema è "Coinvolgere le comunità di fede: le agende del G20 e oltre", ha dato corso ai suoi lavori ad Abu Dhabi.
L'incontro è ospitato congiuntamente dall'Associazione del Forum interreligioso del G20 e dall'Alleanza interreligiosa per comunità più sicure e riunisce oltre 100 leader di diverse comunità religiose, al fine di esplorare le agende e le proposte prioritarie in vista del abudhabiprossimo G20 2023. Il Forum funge da ponte tra il vertice del G20 di novembre, tenutosi in Indonesia, e il lancio dell'agenda del G20 del 2023, che vede l'India Paese ospitante del 2023.
Il significato attribuito al Forum dagli Emirati Arabi Uniti è quello di trasmettere la visione della saggia leadership per promuovere il dialogo e la comunicazione interculturali e creare fiducia tra le nazioni del mondo, nel tentativo di migliorare la sicurezza e la stabilità, nonché guidare lo sviluppo sostenibile, a livello globale.
 
Nel corso dell'inaugurazione, Sua Eminenza Ahmed Al-Tayeb, Grande Imam di Al-Azhar, si è rivolto ai partecipanti con un messaggio video registrato, con cui ha espresso i suoi ringraziamenti e i suoi apprezzamenti agli Emirati Arabi Uniti e al Presidente Sua Altezza lo Sceicco Mohamed Bin Zayed Al Nahyan.
Lo Sceicco Abdullah Bin Bayya, Presidente del Consiglio Fatwa degli Emirati Arabi Uniti, presente al Forum, ha dichiarato: "Il significato di tali forum globali è da individuare nella loro efficacia nel mettere in luce questioni chiave che migliorano il ruolo dei leader religiosi", apprezzando, altresì, gli sforzi delle Istituzioni, la cui sede è negli Emirati Arabi Uniti, rivolti a partecipare attivamente al dialogo globale a beneficio dell'umanità. Ha concluso con raccomandazioni finalizzate a colmare le divisioni tra persone di diverse religioni e promuovere azioni di convergenza per evitare conflitti e sviluppare la pratica dei valori umani positivi.
Al Forum hanno partecipato il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I'Arcivescovo di Costantinopoli, Il Rabbino Pinchas Goldschmidt, Presidente della Conferenza dei Rabbini europei (CER), oltre a molti leader religiosi e rappresentanti delle Istituzioni ed Organizzazioni internazionali partecipanti.
Tra essi, Monsignor Yoannis Lahzi Gaid, già Segretario di Sua Santità Papa Francesco e Presidente della "Fondazione della Fratellanza Umana", il quale ha dichiarato: "I leader religiosi e politici devono unirsi per lavorare insieme al fine di aiutare le persone e i popoli colpiti da epidemie e guerre".
Nel corso del Forum si è deciso di esprimere il proprio sostegno a favore dei progetti di sette Organizzazioni, tra i quali rientra anche l'Ospedale "Bambino Gesù" del Cairo, che può considerarsi l'Ospedale del Papa in Egitto, il primo Ospedale "Bambino Gesù" fuori dall'Italia, in fase di realizzazione. 
Monsignor Gaid Yoannis ha espresso la propria gratitudine agli organizzatori del Forum per aver deciso di sostenere l'Ospedale "Bambino Gesù" del Cairo, in via di attuazione, che  si prefigge di realizzare un percorso umanitario nuovo ed innovativo nell'ambito della missione civilizzatrice delle religioni.
Il primo giorno del Forum è stato caratterizzato da diverse tavole rotonde,  che hanno coperto un'ampia gamma di questioni globali, tra cui la protezione dei rifugiati e dei bambini, la crisi alimentare globale e la lotta al traffico di esseri umani.
Le discussioni hanno evidenziato la necessità di rafforzare la cooperazione internazionale per proteggere i popoli e i Paesi svantaggiati e costruire partenariati attivi, che garantiscano la protezione degli esseri umani dalle ricadute di conflitti e crisi.
 
 
Lettera del Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin
letteraparolin
Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...