Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 10:04:51
Abu Dhabi, l'Ospedale "Bambino Gesù" del Cairo tra i progetti sostenuti dal Forum interreligioso del G20
(ASI) Il Forum interreligioso del G20, il cui tema è "Coinvolgere le comunità di fede: le agende del G20 e oltre", ha dato corso ai suoi lavori ad Abu Dhabi.
L'incontro è ospitato congiuntamente dall'Associazione del Forum interreligioso del G20 e dall'Alleanza interreligiosa per comunità più sicure e riunisce oltre 100 leader di diverse comunità religiose, al fine di esplorare le agende e le proposte prioritarie in vista del abudhabiprossimo G20 2023. Il Forum funge da ponte tra il vertice del G20 di novembre, tenutosi in Indonesia, e il lancio dell'agenda del G20 del 2023, che vede l'India Paese ospitante del 2023.
Il significato attribuito al Forum dagli Emirati Arabi Uniti è quello di trasmettere la visione della saggia leadership per promuovere il dialogo e la comunicazione interculturali e creare fiducia tra le nazioni del mondo, nel tentativo di migliorare la sicurezza e la stabilità, nonché guidare lo sviluppo sostenibile, a livello globale.
 
Nel corso dell'inaugurazione, Sua Eminenza Ahmed Al-Tayeb, Grande Imam di Al-Azhar, si è rivolto ai partecipanti con un messaggio video registrato, con cui ha espresso i suoi ringraziamenti e i suoi apprezzamenti agli Emirati Arabi Uniti e al Presidente Sua Altezza lo Sceicco Mohamed Bin Zayed Al Nahyan.
Lo Sceicco Abdullah Bin Bayya, Presidente del Consiglio Fatwa degli Emirati Arabi Uniti, presente al Forum, ha dichiarato: "Il significato di tali forum globali è da individuare nella loro efficacia nel mettere in luce questioni chiave che migliorano il ruolo dei leader religiosi", apprezzando, altresì, gli sforzi delle Istituzioni, la cui sede è negli Emirati Arabi Uniti, rivolti a partecipare attivamente al dialogo globale a beneficio dell'umanità. Ha concluso con raccomandazioni finalizzate a colmare le divisioni tra persone di diverse religioni e promuovere azioni di convergenza per evitare conflitti e sviluppare la pratica dei valori umani positivi.
Al Forum hanno partecipato il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I'Arcivescovo di Costantinopoli, Il Rabbino Pinchas Goldschmidt, Presidente della Conferenza dei Rabbini europei (CER), oltre a molti leader religiosi e rappresentanti delle Istituzioni ed Organizzazioni internazionali partecipanti.
Tra essi, Monsignor Yoannis Lahzi Gaid, già Segretario di Sua Santità Papa Francesco e Presidente della "Fondazione della Fratellanza Umana", il quale ha dichiarato: "I leader religiosi e politici devono unirsi per lavorare insieme al fine di aiutare le persone e i popoli colpiti da epidemie e guerre".
Nel corso del Forum si è deciso di esprimere il proprio sostegno a favore dei progetti di sette Organizzazioni, tra i quali rientra anche l'Ospedale "Bambino Gesù" del Cairo, che può considerarsi l'Ospedale del Papa in Egitto, il primo Ospedale "Bambino Gesù" fuori dall'Italia, in fase di realizzazione. 
Monsignor Gaid Yoannis ha espresso la propria gratitudine agli organizzatori del Forum per aver deciso di sostenere l'Ospedale "Bambino Gesù" del Cairo, in via di attuazione, che  si prefigge di realizzare un percorso umanitario nuovo ed innovativo nell'ambito della missione civilizzatrice delle religioni.
Il primo giorno del Forum è stato caratterizzato da diverse tavole rotonde,  che hanno coperto un'ampia gamma di questioni globali, tra cui la protezione dei rifugiati e dei bambini, la crisi alimentare globale e la lotta al traffico di esseri umani.
Le discussioni hanno evidenziato la necessità di rafforzare la cooperazione internazionale per proteggere i popoli e i Paesi svantaggiati e costruire partenariati attivi, che garantiscano la protezione degli esseri umani dalle ricadute di conflitti e crisi.
 
 
Lettera del Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin
letteraparolin
Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...