L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona annuncia la 10ª edizione della Festa del Cinema Italiano in Portogallo.

10italisbona(ASI) Mercoledì, 5 aprile si apre a Lisbona la 10ª edizione della Festa del Cinema Italiano, il più importante evento in Portogallo dedicato al cinema italiano, organizzato dall’Associazione Il Sorpasso e dalla Cappella Underground di Trieste, grazie alla collaborazione e al sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, del MIBACT Direzione Cinema, dell’Istituto Luce e dell’Anica e di importanti istituzioni locali quali il Comune di Lisbona e l’EGEAC, nonché numerosi sponsor italiani, tra cui la FIAT e la GAROFALO, e portoghesi.

La Festa del Cinema si svolgerà dal 5 al 13 aprile per la prima volta contemporaneamente in 5 città del Portogallo: a Lisbona presso gli abituali spazi del Cinema São Jorge, della Cinemateca Portuguesa - Museu do Cinema e del Cinema UCI – El Corte Inglés, ed inoltre a Porto, Coimbra, Almada e Setúbal.

Il programma, con una selezione di circa 50 film, include un’ampia panoramica del miglior cinema italiano contemporaneo, commerciale e d’autore, senza dimenticare l’abituale sguardo retrospettivo sui grandi maestri del passato.

Molti i film in anteprima nazionale, 6 film in competizione, un Focus su Napoli, una sezione corti, l’abituale Amarcord dedicato ai grandi Maestri del cinema italiano, una specifica e attenta programmazione dedicata ai bambini, molti invitati speciali e spazio alla musica, al dibattito e alla gastronomia italiana nella sezione Eventi paralleli.

Dopo la tappa iniziale nelle prime 5 città, la Festa del Cinema percorrerà tutto il paese, da nord a sud, in oltre 15 città del Portogallo per raggiungere 3 paesi lusofoni: Brasile, Angola e Mozambico.

Numerose le anteprime nazionali come Fai bei sogni di Marco Bellocchio che inaugura la Festa e In guerra per amore di Pierfrancesco Diliberto – Pif che chiude la kermesse il 13 aprile alla presenza del regista. Inoltre, Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, Qualcosa di nuovo di Cristina Comencini, La stoffa dei sogni di Gianfrtanco Cabiddu, Che vuoi che sia di Edoardo Leo e Le confessioni di Roberto Andò, entrambi presenti alle rispettive proiezioni e l’anteprima assoluta Lasciati andare di Francesco Amato.

Tra gli altri ospiti che prenderanno parte alle proiezioni di Lisbona, ci saranno l’attrice Violante Placido, protagonista del film 7 Minuti e i due protagonisti della Serie Gomorra 2, Ciro di Marzio interpretato da Marco D’amore, e Genny Savastano, interpretato da Salvatore Esposito, i quali prenderanno parte alle proiezioni della fortunata serie giunta già alla sua terza stagione.

La sezione denominata Amarcord, tradizionalmente riservata ai grandi maestri del cinema italiano, è dedicata quest'anno al grande regista Dino Risi con le proiezioni dei grandi successi Il Sorpasso, I mostri, Vedo nudo, Poveri ma belli e altri. Inoltre, si segnala l’omaggio all’attore Bud Spencer, recentemente scomparso, con il film Lo chiamavano Trinità, e la proiezione di Suspiria di Dario Argento, in versione restaurata in 4k.

Nella sezione denominata Napolitana ci sarà un interessante viaggio attraverso il cinema, la letteratura, la musica e la gastronomia della città di Napoli, con la proiezione del film L'amore molesto di Mario Martone, basato sull’omonimo romanzo di Elena Ferrante, della quale verranno letti alcuni testi da parte di attori locali, e con il concerto Napoli Sentimental, interpretato dalla cantante Mísia, conosciuta dal pubblico italiano per aver partecipato al film Passione di John Turturro.

Tra gli eventi paralleli si segnalano le Cineconversas, due importanti appuntamenti per avvicinare il cinema italiano e quello portoghese con la partecipazione di specialisti, studiosi e docenti universitari, e un forum specialmente indirizzato a produttori dei due paesi, nell’ambito dell’accordo luso-italiano per lo sviluppo congiunto di progetti cinematografici.

Per la parte musicale grande attesa per il concerto Spaghetti Fusion Project del Duo Contrasti, formato dal violoncellista Ercole De Conca e dalla violinistaDiana Tzonkov, entrambi membri dell’Orchestra Metropolitana di Lisbona che, sullo sfondo degli spezzoni di film famosi tra cui Cinema Paradiso, C’era una volta in America, Il Buono, il Brutto e il Cattivo, Fly – Untouchables, Profondo Rosso, Il Padrino, Otto e mezzo ed altri, interpreteranno le più belle colonne sonore composte da Morricone, Einaudi, Goblin/Gaslini e Rota.

Infine, come nelle scorse edizioni, ci sarà ampio spazio anche per la gastronomia italiana con l’abituale Cine-Jantar, una cena durante la quale verrà proiettato il film The Trip to Italy di Michael Winterbottom e con il Circuito dei Sapori, al quale hanno aderito 15 tra gelaterie e ristoranti italiani di Lisbona che proporranno appositi menu tematici, ispirati al cinema italiano, con inclusi i biglietti per assistere alle proiezioni.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...