Trovato il cadavere dell'imprenditore italiano scomparso in Costa Rica

Vincenzo2(ASI) San José, Costa Rica - E’ stato riconosciuto dai tatuaggi sulle braccia l’imprenditore italiano di Cosenza, scomparso in Costa Rica il 24 gennaio scorso. Vincenzo Costanzo è stato ritrovato nella periferia della capitale San José, città dove dov'era andato per un’opportunità di lavoro.

Il volto non era riconoscibile per il forte stato di decomposizione del corpo, ma la Farnesina ne ha confermato l’identità. La morte sarebbe avvenuta il giorno stesso della scomparsa, quando il 52enne ha mandato l’ultimo messaggio vocale via Whatsapp alla sorella che vive a Bari: «Sto ancora aspettando, ma la trattativa si dovrebbe chiudere. Con i tempi sono sempre sul filo del rasoio. Parto fra poco e domani rientro in Italia».

La scomparsa - L’imprenditore calabrese veniva da Jacò, una cittadina costaricana a sud-ovest della capitale. Aveva viaggiato in taxi fino a San José per incontrare un altro italiano con cui si era messo in contatto. Il collega avrebbe dovuto presentargli alcuni acquirenti interessati all’acquisto di un terreno di proprietà della Cebaco Inversiones, società registrata nell’omonima isola a Panama e di cui Costanzo possedeva il 60% delle azioni. Doveva chiudere la trattativa e rientrare a Milano il giorno dopo, il tassista aspettava la sua telefonata per il viaggio di ritorno, ma la chiamata non è mai arrivata. Rimane il mistero intorno alle ragioni della scomparsa. Da una parte il socio italiano che Costanzo doveva incontrare ha detto alla polizia locale di averlo visto solo il tempo di un caffè. Dall’altra il tassista, che prima telefona alla sorella dell’imprenditore per il pagamento della corsa, poi la richiama dicendole di non perdere tempo per cercare il fratello, rinunciando anche ai soldi.

L’indagine - Non avendo più notizie di Vincenzo, la sorella denuncia la scomparsa alla procura di Bari, che ora concentra le indagini sulla trattativa dell’imprenditore. Il terreno che Costanzo doveva vendere non è nuovo alla cronaca locale. Sono 17 ettari sull’isola di Cebaco (Panama), del valore di alcuni milioni, per i quali due anni fa un altro imprenditore italiano era stato trovato morto in circostanze altrettanto misteriose. Simona Filoni, il magistrato di Bari che si occupa della vicenda, sta ricostruendo i due casi, ma mancano ancora troppi elementi per fare chiarezza. Sulle cause della morte e per stabilire se si tratta di omicidio, sarà necessario attendere l’autopsia.

Il profilo - A Bari e Cosenza chi conosceva Vincenzo lo definisce una persona generosa e gentile, disponibile ad aiutare chi aveva bisogno. Era partito per la Costa Rica per fare fortuna e vi aveva trovato l’amore 25 anni fa. Era anche padre di due figli. Aveva costruito un hotel e alcune farmacie, poi vendute ad acquirenti soci della Cebaco Inversiones. L’ambasciata italiana e la Farnesina sono ora in stretto contatto con la famiglia. I parenti hanno raccontato che Vincenzo era apparso negli ultimi giorni sempre più nervoso. I motivi rimangono nascosti nell’ultimo messaggio che terminava con un «vi faccio sapere al mio rientro».

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...