Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 07:14:11
Libia: che triste fine hanno fatto i palazzi del dittatore Muammar Gheddafi !

(ASI) Prima della caduta del regime, i libici non potevano avvicinarsi alle residenze presidenziali del tiranno libico sia a Tripoli che Bengasi.

Quattro anni dopo la fine del potere dittatoriale di Gheddafi, i palazzi sontuosi del colonnello sono irriconoscibili, come il grande complesso residenziale di  Bal Al-Aziziya nel cuore di Tripoli, residenza personale di Gheddafi che comprendeva il suo centro di potere, le caserme, un grande zoo, le sue tende Bedouin che servivamo al ricevimento dei suoi illustri ospiti. Oggi, quel immenso complesso di 7 chilometri quadrati è rimasto una rovina spaventosa, distrutto dai bombardamenti delle forze armate dell’OTAN, poi successivamente saccheggiato dei ribelli che hanno rovesciato il tiranno nel 2011. Nella località di Sebha che si trova a 600 km di Tripoli, un altro palazzo di Gheddafi ha avuto lo stesso destino di quello di Bal Al-Aziziya. Invece nella seconda città del paese che è Bengasi, il palazzo del colonnello è stato trasformato semplicemente in un grande mercato per animali  dove i residenti vanno a vendere uccelli, cani, pappagalli ed altri animali domestici.  Sempre in questo palazzo, molte famiglie libiche hanno trovato un alloggio.

Per quello che riguarda il complesso di Bal Al-Azizizya a Tripoli, le autorità di transizione avevano voluto trasformare questa residenza in una zona verde, un grande parco di attrazione per le famiglie. Fu anche proposto di costruire una biblioteca, un teatro e un monumento per i martiri della rivoluzione libica. Purtroppo da mesi la Libia è caduta in un’anarchia totale, dove le milizie armate si confrontano quotidianamente sotto la giurisdizione di due governi e due parlamenti rivali.

Tegno Tagne Honoré - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

 Complesso di Bal AL-Azizya a Tripoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 Palazzo di Gheddafi a Bengasi  

 

 

 

 

 

 

 

Pallazzo di Bal Al-Aziziya

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio