Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 20:43:50
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Yerevan, capitale della gioia e della tolleranza

(ASI) Yerevan - La Chiesa Apostolica armena celebra il Natale il 6 gennaio, giorno che in Italia corrisponde all’Epifania del Signore. Questi, nella capitale Yerevan, sono dunque giorni frenetici e gioiosi, giacché i genitori popolano il centro per comprare i regali ai propri figlioli.

 

La bellezza di questa città ricolma i visitatori. Malgrado il gran freddo di questo periodo (la notte la temperatura raggiunge i 15 gradi sotto zero), non si può non camminare per le strade e visitare questa suggestiva città nella quale passato, presente e futuro si coniugano in perfetta armonia. A Yerevan, ci si può spostare per le vie anche alle tre del mattino senza alcun rischio. Gli armeni, del resto, sono un popolo pacifico e tollerante. La città offre inoltre tanti servizi efficienti di qualità ed a basso prezzo: si spende meno di un terzo di quanto si spende in Italia.

Questa stupenda città, spesso indicata anche come Jerevan o Erevan, è una metropoli di oltre 1.125.000 abitanti situata nella parte centro-occidentale dell’Armenia, di cui è capitale dal 1991. Dal punto di vista geografico, l’insediamento sorge nei pressi del confine turco, ai piedi del monte Ararat (occupato dalla Turchia) e lungo le rive del fiume Hrazdan a quasi 1.000 metri di altitudine. Il centro, che è una delle più antiche testimonianze architettoniche del mondo, è circondato su tre lati da altrettante modeste colline, che digradano dolcemente dalla cima dell’Ararat.

Ho camminato a lungo, appunto, con il freddo (l’estate la temperatura è decisamente più mite, oscillando tra i 10 e i 20 gradi) perché Yerevan merita di essere visitata nell’ottica di un soggiorno particolare, diverso dal solito ma molto genuino. Yerevan conserva un patrimonio storico e culturale immenso. Patrimonio che solo un Paese dalla storia molto ricca e tutta da scoprire è in grado di trasmettere.

 

La storia antica risale a ben otto secoli prima della nascita di Cristo, quando gli Urartu vi si stabilirono fondando Erebuni. Da allora questo luogo ha cominciato a rivestire un’importanza strategica all’interno dello scacchiere commerciale tra Europa e Asia, con tantissime rotte carovaniere che transitavano proprio da Yerevan.

 

La maggior parte delle attrattive sono concentrate all’interno del nucleo più antico della città, dove le vie formano una griglia asimmetrica che converge nel cuore pulsante del centro.

Particolarmente suggestivo è il panorama museale di Yerevan. Il museo più importante è lo State Historical Museum, aperto presso Piazza della Repubblica, che neanche a dirlo celebra i fasti della storia locale.

 

Il Matendadaran è una di quelle tappe che non si possono proprio saltare. L’austero edificio ospita straordinari tesori tra più importanti in assoluto della cultura armena, con oltre 12.000 manoscritti antichi datati a partire dal IX secolo e custoditi a scopo di studio e conservazione.

Emozionante è anche l’Erebuni Museum, nei pressi del quale si erge il Memorial Monument of Armenian Genocide, dedicato al milione e mezzo di cittadini armeni vittime del genocidio ottomano del 1915. Sempre per quanto riguarda i monumenti, meritano indubbiamente di essere visti la statua equestre di Vardan Mamikonyan, che guidò le truppe cristiane armene contro i persiani, e la statua di Sasuntsi Davit, il più famoso eroe epico del Paese.

Ogni strada di Yerevan è abbellita da statue, palazzi storici e monumenti che ricordano il passato della città.

 

Infine, ritengo sia importante ricordare:
La Cascata, un’immensa scalinata monumentale con fontane e sculture di famosi artisti contemporanei, tra i quali Botero; il Monumento dei Martiri del Genocidio, che ricorda gli armeni perseguitati all’inizio del XX secolo dall’esercito turco; il Bazar, mercato ricco di colori e profumi tipici dell’Armenia, dove poter acquistare prodotti dell’artigianato locale.
Non vi resta che partire alla scoperta di questa poco inflazionata ma meravigliosa meta turistica.

 

Talal Khrais - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113