I tre indizi che fanno una prova dell’inquietante trojan che abbiamo addosso e ci segue ovunque

(ASI) “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”. Era quello che sosteneva Agatha Christie, la famosa scrittrice, regina del giallo. Mi è tornata in mente, adesso, che tre indizi, in rapida successione, mi hanno convinto di avere la prova che sono, io come, suppongo, milioni di altre persone, controllato, notte e giorno. La spia che ho scoperto, nemmeno tanto nascosta, è nello smartphone o nel telefonino. Ecco i tre sconcertanti indizi.

Qualche tempo fa mia moglie, nello studio di casa, mi ha detto che, forse, avrebbe dovuto comprare un trattore. Io non mi sono mai interessato di questo genere di articoli, mai cercato su Internet trattori o macchine agricole di alcun genere. Il giorno dopo, aprendo il telefonino,è comparsa la pubblicità dei trattori. La cosa mi ha un po’ sorpreso, ma poi non ci ho più pensato. Qualche giorno addietro, due altri incredibili indizi. Siamo andati a portare due orologi d’oro, antichi, tenuti nel cassetto da una trentina d’anni, ad un orologiaio per farli aggiustare e, nel corso della conversazione, abbiamo anche chiesto quanto possano valere, ma non perché avessimo intenzione di venderli, come peraltro abbiamo subito detto all’orologiaio, così, per semplicecuriosità. Tornando a casa, in auto, tra l’altro, ci siamo ricordati di aver fatto fare, due anni fa,un preventivo, avendo intenzione di sostituire la cucina nella casa di vacanze,e mia moglie ha detto che è il caso, prima di comprarla, di far fare un altro preventivo di una marca che io non avevo mai sentito prima. Qualche ora dopo, cercando sul telefonino le previsioni del tempo, è comparsa la pubblicità delle cucine, non con un’offerta generica, proprio quella della marca indicata da mia moglie. Questa mattina, un’altra sorpresa: aprendo il solito telefonino, per la consueta rassegna stampa, è comparsa la scritta “acquisto di orologi di lusso”. Allora, non avendo mai fatto su Internet ricerche su questi oggetti, ho pensato che non poteva essere un caso, ci doveva essere qualcosa di più grave e, cercando qualche informazione sulle nuove diavolerie, ho scoperto che con un’apposita app, o altra diabolica applicazione tecnologica, è possibile sentire, da remoto, tutto quello che diciamo. Non a caso questo tipo di malwareviene chiamato trojan, con preciso riferimento al famosissimo, ingannevole cavallo di Troia. La questione è moltoseria,più di quanto si possa di primo acchito pensare, perché così ognuno di noi può essere controllato, possono sapere dove si trova, sapere quello che intende acquistare, ma anche dove custodisce i gioielli, quanto tempo starà fuori casa e, ovviamente, tantissime altre informazioni che fino a qualche anno fa pensavamo fossero solo private. Quello che vogliamo e facciamo serve conoscerlo, certamente,per operazioni di marketingche, in fondo, è la cosa meno grave, ma sono notizie che possono servire anche ai ladri e ad altri malintenzionati. Sarebbe necessario che la Polizia postale e delle comunicazioni trovasse qualche rimedio per contrastare queste intrusioni che irritano e inquietano.Intanto emerge un disarmante paradosso: da quando c’è la legge per proteggere la privacy, ciò che manca totalmente è proprio la privacy.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

 

 

Fonte Foto: Santeri Viinamäki, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...