La scherma italiana a Plovdiv, mondiali giovanili in Bulgaria

(ASI) Si svolgeranno dall’1 al 9 Aprile a Plovdiv, in Bulgaria, i mondiali di scherma riservati a giovani (under 20), con sei titoli individuali e sei a squadre, e cadetti (under 17) con sei titoli individuali. Spiccano tra le convocazioni i nomi di tre promesse, in realtà già ampiamente confermate, della scherma italiana, allevate nel vivaio della “Ginnastica Victoria” di Torino.

 

Simone Mencarelli (Famme Oro Polizia di Stato e numero uno del Ranking mondiale), tra i giovani under 20, sarà presente sia nelle gare individuali sia in quelle a squadra. Simone, da bravo figlio d'arte, quest'anno ha vinto due ori, un argento e un bronzo nelle quattro prove di Coppa del mondo, nonché un argento e un bronzo nelle gare a squadra.

Per le cadette under 17 gareggerà Federica Zogno (come detto si svolgeranno in questa categoria solo le prove a squadra). Invece Vittoria Siletti (Polizia Penitenziaria), tra i giovani under 20, rappresenterà l'Italia nelle gare a squadre dove in questa stagione le nostre ragazze hanno già conquistato due medaglie, una d'argento e una di bronzo.

Sarà presente nello Staff Tecnico nazionale anche Maurizio Mencarelli, tecnico della Victoria Torino e padre di Simone. Un grande, caloroso, entusiasta “in bocca a lupo” a loro e a tutti i nostri rappresentanti in questo importante appuntamento internazionale. Certamente daranno il meglio di sé per far risuonare il nostro inno sul podio più alto. Forza azzurri!

Nicola F. Pomponio

 

Nella foto, da sinistra: Simone Mencarelli, Vittoria Siletti, il maestro Maurizio Mencarelli e Federica Zogno

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)