L’Umbria scelta dalla FITRI  per lo svolgimento del Campionato Italiano Giovanile Duathlon   Lo sport come volano per promuovere il territorio e le sue tradizioni

Federico Santucci(ASI) Perugia - Non poteva andare meglio di così per veicolare l’immagine della Regione dell’Umbria a livello nazionale:  riuscire ad ospitare, sabato 9 e domenica 10 aprile,  lo svolgimento delle gare valevoli per il Campionato Italiano Giovanile di Duathlon in Umbria.

 La società Triathlon Trasimeno ASD è riuscita ad accreditarsi come organizzatrice di questo importante evento sportivo che vedrà la partecipazione di oltre millecinquecento atleti provenienti da tutte le regioni italiane.“ Siamo soddisfati di avere raggiunto questo obiettivo - commenta il presidente della Triathlon Trasimeno  Federico Santucci - non è stato facile riuscire a superare gli ostacoli , gli imprevisti e le proposte di altre società del centro Italia ma siamo riusciti  a portare nella nostra regione una manifestazione di grande rilevanza e che vedrà la partecipazione di tanti giovani di età compresa tra i 6 e i 19 anni che si fronteggeranno in varie distanze nelle tre frazioni che caratterizzano questa disciplina con corsa/bici/corsa, suddivisi in categorie per età e genere”.  

A dare la svolta alla scelta della Federazione Italiana Triathlon  (FITRI) di accreditare la società umbra è stato soprattutto l’aspetto logistico nella proposta della location dove far svolgere le gare : l’autodromo di Magione.  “ Il punto di forza - aggiunge Federico Santucci -  rispetto alle altre proposte è stato il principio di sicurezza , logistica e accessibilità viaria per raggiungere l’autodromo di Magione”.  Dopo il successo dell’analoga competizione sportiva organizzata nel 2015 a Pian di Massiano, a distanza di anni, la società sportiva umbra è riuscita a riportare alla ribalta l’Umbria con un’altra edizione del campionato italiano. “Il nostro intento - sottolinea Santucci - è quello di dare vita, con la due giorni di festa, a momenti di aggregazione dove lo sport farà da collante al sociale e sarà anche veicolo di promozione delle tradizioni culturali, delle ricchezze del territorio e delle eccellenze Eno-gastronomiche umbre al fine di dare lustro alle tipicità di cui la nostra regione può pregiarsi”.  

Ora l’organizzazione si dedicherà a lavorare con sinergia con gli imprenditori del territorio, aziende e partner, grazie ai quali si potranno allestire stand o spazi e servizi così da arricchire di proposte tutta l’ampia area dell’autodromo.  “ Proprio perchè lo sport incarna valori di rispetto, fratellanza e solidarietà nei confronti dei soggetti deboli - conclude il presidente Santucci - è nostro dovere predisporre ampi spazi da dedicare ad enti benefici e di volontariato”. 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...