Che Botta(s)! Ferrari opaca, Hamilton pure

safe image(ASI) Melbourne- Narrano che abbia trascorso tutto l'inverno a tagliare legna nelle foreste finlandesi, guardando le montagne e ragionando su se stesso per trovare un atteggiamento migliore. Ha risposto a Mark Webber sul podio dicendo di aver mangiato a colazione solo del porridge. Eppure, con il profilo bassissimo, Valtteri Bottas è uscito nell'ombra, stravincendo il primo Gran Premio stagionale, quando lo scorso anno non ne aveva vinto neanche uno.


Il pilota Mercedes mette in discussione le gerarchie interne della scuderia dopo aver annichilito il compagno cinque volte campione del mondo Lewis Hamilton e tutti gli altri rivali. Bruciato l'inglese alla partenza, Bottas si è preso la prima posizione e non l'ha più mollata, conquistando più volte il giro veloce che da questa stagione varrà un punto in più in classifica.

«Perché vado così piano?», ha chiesto Sebastian Vettel al team radio. La Ferrari lascia l'Australia dopo una prestazione opaca e deludente, senza neanche salire sul podio. Un risultato che non si può imputare solo alle gomme medie Pirelli, che dopo il pit stop hanno penalizzato tutte le vetture. Charles Leclerc ha corso con qualche imperfezione, ma apparentemente sono stati gli ordini di scuderia Ferrari a fargli terminare la corsa dietro il compagno di squadra.

Due i sorpassi decisivi a Melbourne: il primo di Bottas al via sulla Mercedes di Hamilton, il secondo di Max Verstappen, altro protagonista di giornata, sullo stesso Vettel. Senza considerare l'atteggiamento dei piloti in pista, è apparso evidente il ritardo della Ferrari rispetto alle altre scuderie, con i dubbi della Redbull alla vigilia dissipati dal terzo posto di Verstappen, dietro solo ai piloti Mercedes, autori comunque di una doppietta. Rispetto al 2018, sembra ripetersi lo stesso copione, ma con l'interessante sorpresa di un Bottas che sfida apertamente Hamilton per la leadership del mondiale e di una più preoccupante che mostra le Ferrari subito in difficoltà. Sarà il secondo Gran Premio in Bahrein a dire se si è trattato di un passo falso o di un peggioramento effettivo delle Rosse. Il quarto e quinto posto a Maranello va sicuramente stretto.

Passando agli altri, male la Renault con Daniel Ricciardo costretto al ritiro, male Pierre Gasly, in ritardo sul compagno di squadra Verstappen, per quanto i dubbi sul coinvolgimento tecnico della Honda incombessero sulla prestazione della Redbull. Qualche giro di pista in più rispetto ai 58 del Gp d'Australia e forse l'olandese avrebbe potuto superare anche il campione del mondo Hamilton, impreciso in diverse occasioni.

Prossimo appuntamento in Bahrein il 31 marzo. Rimandata a un esame decisivo la Ferrari, per ora tinta di un rosso molto opaco. Interessante vedere se Bottas saprà fare la differenza anche alla seconda gara, costringendo Hamilton ad alzare il livello. Per ora hanno brillato solo il finlandese e l'olandese Verstappen, pilota sempre pronto ad aggredire l'asfalto come pochi altri hanno fatto a Melbourne.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

Ordine di arrivo:
1- Bottas
2- Hamilton
3-Verstappen
4- Vettel
5- Leclerc

Classifica Piloti:
Bottas 26
Hamilton 18
Verstappen 15
Vettel 12
Leclerc 10

Classifica Costruttori:
Mercedes 44
Ferrari 22
Red Bull 15
Haas 8
Renault 6

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...