(ASI) Difficile da digerire (è proprio il caso di dirlo) questa sentenza per un rugbista, abituato ad un uso quasi religioso della bevanda soprattutto nei terzi tempi o dopo gli allenamenti nelle club house o nei pub delle città.
Anche al nostro Castro è stata diagnosticata la Celiachia, questo disturbo alimentare sempre più in fase di diffusione nel mondo non risparmia nemmeno gli atleti professionisti che seguono diete ferree, noto anche il caso di Novak Djokovic neo vincitore sull’erba di Wimbledon. Al nostro Martin il pilone più forte della nostra nazionale e tra i primi al mondo, la Celiachia è stata diagnosticata al ritorno dall’ultimo 6 nazioni quando il nostro cavernicolo pilone ha fatto rientro tra le Tigri di Leicester. La diagnosi dei medici della società è caduta come una tegola su Martin, proprietario inoltre di due ristoranti italiani in Inghilterra. I sintomi hanno fatto apparire subito chiara la diagnosi erano infatti spossatezza e difficoltà nel mantenere il peso forma.
C’è da dire che tutto sommato Castro non ne ha fatto una tragedia, come ha dichiarato la sua compagna Giulia Candiago ex sciatrice azzurra: " già al sei nazioni eravamo al corrente del disturbo di Martin, mio fratello è un esperto nel campo ed abbiamo immediatamente ovviato con una dieta idonea. Il problema poi sussisteva quasi esclusivamente in Italia dove usiamo solo pane pasta e purtroppo birra senza glutine, perché in Inghilterra birra a parte questi prodotti non vengono consumati spesso, ed i dietologi della squadra di Martin li hanno praticamente quasi banditi".
Non mi resta che chiudere con un piccolo consiglio per il nostro pilone e per tutti i rugbisti e non solo che amano la birra, quello di provare le birre senza glutine e a detta di che le ha provate sono molto buone
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...
(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...
(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...
(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...
(ASI) Roma - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...
(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...
(ASI) “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...
(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...
(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...