×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Canottaggio: Quattro titoli europei per l'Italia agli Europei Junior

KRUSZWICA, 26 giugno 2011 - Quattro titoli europei, due argenti e un bronzo. E’ il ricco bottino conquistato dall’Italia a Kruszwica (Polonia) in occasione degli Europei Junior disputati ieri ed oggi sul lago Goplo.

 

Vittorie per il due senza femminile (Giorgia e Serena Lo Bue), il quattro senza femminile (Beatrice Arcangiolini, Sara Magnaghi, Sandra Celoni, Greta Masserano), il quattro con maschile (Guglielmo Carcano, Leone Maria Barbaro, Matteo Tettamanti, Marco Marcelli, timoniere Dario Favilli) e l’otto (Stefano Oppo, Paolo Di Girolamo, Federico Duchich, Giovanni Abagnale, Bernardo Nannini, Pietro Zileri, Matteo Lodo, Giuseppe Vicino, tim. Enrico D’Aniello). Piazza d’onore per Elena Coletti nel singolo e per il quattro di coppia maschile (Marco Chiodelli, Luca Rambaldi, Davide Mumolo e Marco Ferracci). Bronzo per il quattro di coppia femminile (Carmela Pappalardo, Chiara Ondoli, Ludovica Lucidi e Cecilia Bellati).

L’otto azzurro stravince la competizione diventando campione d’Europa grazie a una superiorità schiacciante espressa dal primo all’ultimo colpo. Successo in 6’07’’01: 16’’43 sulla Bielorussia, 18’’49 sulla Repubblica Ceca. Impressionante dimostrazione di forza delle sorelle palermitane Lo Bue: nel due senza sfiancano le avversarie, rifilando addirittura 8’’21 all’Ucraina e confermando il loro valore dopo aver vinto, solo una settimana fa, il loro terzo titolo italiano. Il quattro senza femminile conduce una gara lineare, tenendo a bada Bielorussia e Repubblica Ceca e senza soffrirne mai il ritorno. Benissimo anche il quattro con, padrone assoluto nella sua specialità: ci sono meno di due secondi tra Carcano&C ed i loro inseguitori (Ucraina e Romania), vantaggio più ampio rispetto ai 1000 ed ai 1500.

Convince anche il quattro di coppia maschile, vicecampione d’Europa nonostante una partenza poco brillante. Bravissima Elena Coletti, lotta a lungo per l’oro e solo nel finale si arrende alla lettone Gulbe. Un buon passo di gara permette al capovoga Ferracci e al suo equipaggio di recuperare bene e attestarti alle spalle della Romania. Positiva anche l’esperienza del quattro di coppia femminile, a lungo in lotta per l’argento in un bel testa a testa con le bielorusse. Quarto posto per il due senza di Carlo Portaccio e Luca Di Francesco.

 

Nelle immagini (Piotr Hawalej -

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113