(ASI) I migliori atleti di tennis tavolo del movimento Paralimpico Italiano, compresi gli azzurri reduci dalle Paralimpiadi di Rio, si sono dati appuntamento al PalaBlu di Moncalieri, per prendere parte al secondo torneo nazionale della stagione, organizzato dal TT Gasp Moncalieri.

L'A.S.D. Lo sport è vita Onlus, la Società sportiva coordinata da Davide Scazzieri, nata dalla collaborazione con la Fondazione Montecatone, ha partecipato con sei dei propri atleti, 5 dei quali esordienti, chi al primo torneo e chi al primo anno di attività.

Il risultato di squadra per i neroverdi di Montecatone è stato eclatante, su 32 Società iscritte si sono addirittura piazzati al terzo posto.

Lo definisce un risultato merito di tutto il gruppo, il Presidente ed atleta Davide Scazzieri, che ha vinto ancora una volta la propria categoria, dopo un'entusiasmante battaglia in finale contro il catanese Raimondo Alecci (TT Albatros Zafferana Etnea), reduce dalle recenti Paralimpiadi di Rio, con il risultato di 3-2 (10-12, 11-9, 11-8, 6-11, 11-7).

Dalle parole di Davide traspare grande soddisfazione - "abbiamo ottenuto due podi fantastici nelle gare per Esordienti, uno ottenuto da Claudio Mantellini, che è giunto in semifinale dopo aver incontrato ai quarti la nostra giovane atleta Carlotta Ragazzini, avendo la meglio solo al quinto set 11-9, mentre l'altro è arrivato per merito di Daniele Ferraro, che purtroppo ha perso in semifinale al quinto set con un atleta marchigiano che ha poi dominato la finale. L'entusiasmo è per i risultati di tutti, perché nonostante abbiano vinto meno e non sono saliti sul podio, anche Victor Betti e Milor Podagra hanno dato il loro prezioso contributo per questo strepitoso risultato, che mai ci saremmo aspettati”.

Come se non bastasse, il Direttore Tecnico della nazionale Paralimpica Alessandro Arcigli, che sta lavorando tanto con i giovani nel progetto Tokyo 2020 della Federazione Italiana Tennis Tavolo, ha notato i nostri due giovani promettenti Carlotta e Victor, ai quali ha manifestato l'interesse di convocarli al prossimo Torneo Internazionale Giovanile che si terrà a Lignano in febbraio del prossimo anno. 

Prossimo appuntamento nel quale i nostri ragazzi sono chiamati a confermare i grandi risultati ottenuti sarà in gennaio a Roma, per la terza prova nazionale di qualificazione ai Campionati Italiani Paralimpici che si terranno in aprile a Lignano Sabbiadoro.

Podagra-Mantellini-Scazzieri

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Decreto sicurezza: Molteni (Lega), attivista ferisce agenti con fumogeni, arrestato. Ora va processo

(ASI) Roma - “A Bari attivista Pro PAL lancia fumogeni contro le forze di polizia e ferisce due agenti. Grazie al decreto sicurezza voluto dalla Lega e dal Governo, il ...

Google, Gasparri: ottima notizia maxi multa, regole sono uguali per tutti

(ASI) "Ottima la notizia che arriva dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha confermato la maxi-multa da 4,124 miliardi di euro a Google per abuso di posizione dominante. Noi ...

Governo, Aloisio (M5S):100 Decreti Legge, così comprime sempre più ruolo Parlamento

(ASI) Roma - “Proprio questa settimana il Governo taglia il traguardo del centesimo decreto legge, la prova di come si preferisca aggirare il dibattito parlamentare, ricorrendo a strumenti di emergenza ...

Il Sottosegretario Prisco ha incontrato questa mattina al Viminale l’ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti in Italia S.E. Alsubousi. 

(ASI) L’incontro, molto cordiale, è stata l’occasione per ribadire l’ottima collaborazione bilaterale tra l’Italia e gli Emirati in materia di sicurezza nello scambio di esperienze e programmi ...

Milano, Fratelli d’Italia all’attacco: Sala inadeguato, accusa Meloni per coprire i suoi fallimenti

(ASI) Prosegue lo scontro politico a Milano tra il centrodestra e il sindaco uscente Beppe Sala. A puntare il dito contro il primo cittadino sono i deputati di Fratelli d’...

Lavoro, Durigon: "Su sicurezza superare vincoli di bilancio"

(ASI) Roma - "Apprendiamo con favore che anche FI sia pronta a sostenere misure straordinarie per la sicurezza sul lavoro. Da inizio legislatura siamo impegnati a sostenere imprese e lavoratori ...

Federalberghi  Roma:  previsioni  confermano un'estate positiva per la Capitale con tariffe stabili, Fiumicino in Crescita. Spinta dalle nuove rotte USA

(ASI) Si è svolta oggi  all’ Hotel Shangri la la 75ma Assemblea annuale di Federalberghi Roma. Ai lavori assembleari è seguita una Tavola Rotonda che ha visto la partecipazione del Presidente ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani, a Porta San Paolo, con le donne iraniane, contro tutte le guerre"

(ASI) "Domani, sabato 21 giugno, Rifondazione Comunista sarà in piazza a Roma, a Porta San Paolo insieme a oltre 440 organizzazioni sociali, politiche, sindacali, pacifiste per dire un chiaro ...

Umbria. Incontro tra SUMAI e la Terza Commissione Consiliare Permanente dell’Assemblea Legislativa: focus su valorizzazione della specialistica ambulatoriale e criticità del territorio

(ASI) Perugia. Si è tenuto oggi, giovedì 19 giugno 2025, presso la sede dell’Assemblea Legislativa, l’incontro tra una delegazione del SUMAI Umbria, il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana, e i componenti ...

“Om Sai Ram”:  La Canzone- Mantra per la Pace di Sonja Venturi. Dall’Italia al Mondo l’appello musicale all’Amore Universale contro Guerra e Violenza

(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...