×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Perugia, La ‘Befana sui pattini’ non sbaglia un passo - Grande successo anche per l’edizione 2013

(ASI) PERUGIA– Venticinque, come il numero delle edizioni, come i numeri di pattinaggio artistico in pista. Questa è la cifra dell’edizione 2013 della Befana sui Pattini, il consueto appuntamento con le quattro ruote organizzato dallo Skating Club di Ponte San Giovanni, che festeggia anche i trent’anni d’attività. È stato un momento di sport e di spettacolo, una festa per gli atleti pattinatori, per le famiglie e per gli appassionati che hanno potuto godere del meglio del pattinaggio artistico regionale e nazionale.

Ospiti della società ponteggiana ben sette delle realtà umbre del pattinaggio; si sono esibite sul parquet del Pala Evangelisti di Perugia la New Star Ponte Felcino, il Pattinaggio artistico Semonte, il Pattinaggio Artistico San Mariano, la Libertas Tacito Terni, l’Associazione Sant’Egidio, la B-Side Roller Foligno e il Pattinaggio artistico Spello, le quali hanno portato in pista molti dei loro atleti per dei collettivi che hanno rappresentato per il pubblico atmosfere a volte fiabesche, a volte  classiche e altre volte giocose.

Ad alternarsi poi nelle esibizioni i campioni continentali e mondiali della disciplina che, per la gioia dei presenti che hanno gremito il palasport di Perugia, hanno presentato i loro dischi gara mostrando quanta forza, e al tempo stesso quanta grazia, sia necessaria per diventare dei numeri uno nel pattinaggio artistico. Oltre a Simone Porzi, idolo di casa e campione europeo 2012 nella combinata e negli obbligatori, hanno pattinato in quest’edizione della Befana: Matteo Barcaccia, altro atleta di Ponte San Giovanni e autentica promessa della disciplina già laureatosi campione europeo junior, la coppia artistico vice campione del mondo composta da Veronica Saltalippi e Angelo De Benedictis; la coppia danza campione del mondo Anna Remondini e Alessandro Spigai, i quali singolarmente sono campioni assoluti nella nuova categoria ‘Solo Dance’; e infine Debora Sbei, la pluricampionessa del mondo nel singolo femminile e vincitrice del titolo iridato nel 2010, 2011 e 2012.

Presenti anche due società, la Sincro Roller Calderara – campione europeo di pattinaggio sincronizzato-, e il Quartetto Oneiron di Bari che hanno deliziato il pubblico con le loro performance di gruppo.

A metà pomeriggio poi è arrivata la Befana sui Pattini che, insieme a Babbo Natale, ha distribuito le calze a tutti i pattinatori presenti e ai bambini del pubblico.

Grande successo per lo Skating Club di Ponte San Giovanni che ha presentato i suoi collettivi, portando in pista tutti gli iscritti della società e anche gli allenatori; molto applaudito il nuovo spettacolo da titolo “Acqua e fuoco” ispirato alle musiche del film Sul Lago Dorato.

La società, presieduta da Maurizio Cagliesi, ha inoltre ricevuto due riconoscimenti dall’Amministrazione Comunale di Perugia, presente l’Assessore allo Sport Ilio Liberati, per l’attività svolta in questi trent’anni, a ricevere le targhe uno dei fondatori della società Bruno Barberini e l’allenatore Massimo Giraldi che, insieme agli altri allenatori, ha portato la società di Ponte San Giovanni ai primi posti nazionali per risultati conseguiti.

Il classico pomeriggio sportivo dell’Epifania non ha certamente deluso i presenti, con la certezza di rivedere tutti in pista il prossimo anno, nella speranza di poter celebrare nuovamente i successi nazionali e internazionali che gli atleti umbri di questa disciplinata sapranno regalare anche nella prossima stagione.

 



Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113