×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sport, tennis al via gli Open di Francia del Roland Garros. 2^ Prova del grande slam

(ASI) Hanno preso il via nella giornata di ieri gli Internazionali di Francia di Tennis. Il Roland Garros è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico.

Il Grand Slam tour fa tappa quindi a Parigi sul rosso con tante novità e soprattutto un ranking che vede sulla carta questa volta favorito Nole Djokovic imbattuto in stagione al cospetto di un Rafa Nadal che è uscito sconfitto nelle finali Master di Roma e Madrid proprio per mano del serbo. Il Maiorchino però ha vinto cinque volte il Roland Garros, ma non lo ha vinto quando era numero uno, esordirà con John Isner. Lo spagnolo non può sorridere, perché nell’eventuale terzo turno del tabellone c’è Nikolay Davydenko, che lo ha sconfitto negli ultimi quattro confronti testa a testa.
 Dovesse battere il russo, negli ottavi potrebbe esserci un derby con Verdasco, ma il madrileno non sta giocando bene e rischia già al primo turno con l'argentino Monaco. Djokovic che, al primo turno gioca con De Bakker, potrebbe diventare numero uno del seeding, ancor prima della conclusione del torneo, potrà legittimare la sua probabile leadership se batterà, il rientrante, Del Potro, nei sedicesimi e negli ottavi uno tra Dolgopolov e Gasquet. Si preannuncia quindi una edizione scoppiettante che potrà aprire scenari importanti al vertice delle classifiche mondiali. In campo maschile sono cinque i tennisti italiani al via nel main draw della chermesse parigina. Potito Starace esordirà contro il colombiano Alejandro Falla, proveniente dalle qualificazioni dove nel turno decisivo ha eliminato Di Mauro (sfida inedita), Fabio Fognini nel primo turno ha già battuto l'uzbeko Denis Istomin (il ligure ha vinto tra l'altro l'unico confronto precedente), Andreas Seppi ha pescato il russo Teimuraz Gabashvili (due pari il bilancio dei precedenti), mentre Filippo Volandri dovrà vedersela con il francese Arnaud Clement. Infine il lucky loser Simone Bolelli giocherà contro il danese Frank Dancevic, proveniente dalle qualificazioni (uno pari il bilancio nei scontri precedenti tra i due). Gli Open di Francia 2011 offriranno un montepremi totale pari a 17,52 milioni di Euro, facendo registrare un aumento del 4% rispetto allo scorso anno (16.8 mln). I due vincitori del torneo singolare maschile e femminile, riceveranno ciscuno la somma di 1.2 milioni, 80.000€ in più rispetto a quanto percepito lo scorso anno da Rafa Nadal e Francesca Schiavone. I perdenti al primo turno si consoleranno con (solo?) 15.000 euro.
Per quanto riguarda il torneo femminile c'è da difendere il trofeo conquistato dall'Italiana Francesca Schiavone nell'edizione dello scorso anno. Sono sette le azzurre ai nastri di partenza del tabellone principale del Roland Garros femminile, Francesca Schiavone, quinta favorita del seeding e campionessa in carica, è stata sorteggiata al primo turno contro la statunitense Melanie Oudin (la 30enne milanese è avanti per 2-1 nei confronti diretti), Flavia Pennetta, diciottesima testa di serie ha perduto al primo turno nella giornata di ieri per mano della statunitense Varvara Lepchenko, mentre Sara Errani gioca al primo turno contro la statunitense Christina McHale (la ravennate ha vinto l'unico precedente). Per Romina Oprandi esordio contro la russa Ekaterina Makarova (l'azzurra si è imposta in entrambi i precedenti confronti diretti) mentre è derby tricolore tra Alberta Brianti e Roberta Vinci, trentesima testa diserie (la tarantina è avanti 4-1 nei precedenti). Infine la qualificata Corinna Dentoni debutterà nel main draw contro la spagnola Anabel Medina Garrigues.

PRONOSTICI TORNEO MASCHILE

Dall'inizio dell'anno molte cose sono cambiate nella top 5 MASCHILE. L'innegabile numero 1 del 2010, Rafael Nadal, ha dovuto riconoscere la supremazia di Novak Djokovic, che è stata totale dal trionfo in Coppa Davis fino ad oggi. Si prevede ancora una finale tra il serbo e lo Spagnolo. Outsider Andy Murray e lo svizzero Roger Federer anche se i due nel rosso non si trovano a proprio agio.

PRONOSTICI TORNEO FEMMINILE

Tutto puo' succedere.Non c'è una favorita assoluta come in campo maschile. La Schiavone quando sente l'aria di Parigi si trasforma e puo' superare ogni ostacolo.La N°1 del seeding Caroline Wozniacki non dovrebbe avere problemi ad arrivare in finale. Attenzione alla finalista dell'anno scorso l'Australiana Samanta Stosur.Possiede il servizio più potente del seeding e sulla terra rossa è sempre un osso duro. In ripresa anche la dominatrice del torneo di Roma la russa Sharapova in forma strabiliante.

Ultimi articoli

Giovedì al Senato: lotta all’ antisemitismo e alla delegittimazione di Israele

(ASI) Giovedì 7 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, si svolgerà un evento organizzato da Maccabi World Union (MWU) e dall’Unione Associazioni Italia Israele (...

Istruzione tecnica e professionale: il futuro della formazione per giovani e imprese

(ASI) “L’impianto complessivo del disegno di legge ci trova particolarmente concordi, per gli obiettivi che si pone di ridisegnare l’intera offerta di istruzione tecnica e professionale, promuovendo sinergie ...

Venezuela, dialogo tra governo ed opposizioni per le elezioni del 2024 e il superamento delle sanzioni Usa

(ASI) In vista delle elezioni presidenziali venezuelane del 2024 il governo di Maduro e le opposizioni locali, sostenute dall’amministrazione Usa, sarebbero in corso colloqui per lo svolgimento delle consultazioni elettorali ...

Legittima Difesa. Morrone (Lega): anche orefice vittima

(ASI) Roma - “C'è l'esigenza di una giustizia che sia giusta. C'è l'esigenza di più tutela e sicurezza. C'è l'esigenza di sentenze che rispettino i codici ma che sappiano tener ...

Cultura, Potenti (Lega): L’arte trionfa a Roma grazie ai presepi

(ASI) “Inizia l'Avvento ed è tempo di presepi. Quest'anno, poi, in particolare perchè ricorrono gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività a Greccio.                &...

  Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) Questa mattina il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, partecipando al convengo ‘Futuro Italia Remind’ ha dichiarato: “Forza Italia ritiene che su alcuni temi, come quello ...

Caso Gen. Vannacci - I metodi di Crosetto aumentano il disagio nelle Forze Armate. Oltre che nella Magistratura

(ASI) Nonostante le sue parole rassicuranti, la tendenza del Ministro Crosetto rimane quella di contrastare e far tacere voci  critiche della linea politica del Governo-Meloni, specialmente se toccano certi ...

Volontariato, Bonafoni (PD): risorsa fondamentale per il Paese, che chiede di esser valorizzato

(ASI) "Il volontariato rappresenta nel nostro Paese una risorsa fondamentale, capace di mettere a frutto l'energia civile che anima le comunità nella costruzione di bene comune. Anche per questo, è importante ...

Energia, Federconsumatori: AAA competitività cercasi. Il mercato libero, oggi, non è più conveniente di quello tutelato. Necessario ripensare un passaggio che penalizzerà i cittadini.

(ASI) È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del ...

Campania, Nappi (Lega): De Luca, niente più alibi. Avviare piano lavoro e formazione professionale

(ASI) “Il rapporto Svimez 2023 fotografa il paradosso che si vive al Sud. A fronte dell’incremento dell’occupazione, maggiore rispetto al resto del Paese, si registra ancora un lavoro povero, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113