×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sport, tennis al via gli Open di Francia del Roland Garros. 2^ Prova del grande slam

(ASI) Hanno preso il via nella giornata di ieri gli Internazionali di Francia di Tennis. Il Roland Garros è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico.

Il Grand Slam tour fa tappa quindi a Parigi sul rosso con tante novità e soprattutto un ranking che vede sulla carta questa volta favorito Nole Djokovic imbattuto in stagione al cospetto di un Rafa Nadal che è uscito sconfitto nelle finali Master di Roma e Madrid proprio per mano del serbo. Il Maiorchino però ha vinto cinque volte il Roland Garros, ma non lo ha vinto quando era numero uno, esordirà con John Isner. Lo spagnolo non può sorridere, perché nell’eventuale terzo turno del tabellone c’è Nikolay Davydenko, che lo ha sconfitto negli ultimi quattro confronti testa a testa.
 Dovesse battere il russo, negli ottavi potrebbe esserci un derby con Verdasco, ma il madrileno non sta giocando bene e rischia già al primo turno con l'argentino Monaco. Djokovic che, al primo turno gioca con De Bakker, potrebbe diventare numero uno del seeding, ancor prima della conclusione del torneo, potrà legittimare la sua probabile leadership se batterà, il rientrante, Del Potro, nei sedicesimi e negli ottavi uno tra Dolgopolov e Gasquet. Si preannuncia quindi una edizione scoppiettante che potrà aprire scenari importanti al vertice delle classifiche mondiali. In campo maschile sono cinque i tennisti italiani al via nel main draw della chermesse parigina. Potito Starace esordirà contro il colombiano Alejandro Falla, proveniente dalle qualificazioni dove nel turno decisivo ha eliminato Di Mauro (sfida inedita), Fabio Fognini nel primo turno ha già battuto l'uzbeko Denis Istomin (il ligure ha vinto tra l'altro l'unico confronto precedente), Andreas Seppi ha pescato il russo Teimuraz Gabashvili (due pari il bilancio dei precedenti), mentre Filippo Volandri dovrà vedersela con il francese Arnaud Clement. Infine il lucky loser Simone Bolelli giocherà contro il danese Frank Dancevic, proveniente dalle qualificazioni (uno pari il bilancio nei scontri precedenti tra i due). Gli Open di Francia 2011 offriranno un montepremi totale pari a 17,52 milioni di Euro, facendo registrare un aumento del 4% rispetto allo scorso anno (16.8 mln). I due vincitori del torneo singolare maschile e femminile, riceveranno ciscuno la somma di 1.2 milioni, 80.000€ in più rispetto a quanto percepito lo scorso anno da Rafa Nadal e Francesca Schiavone. I perdenti al primo turno si consoleranno con (solo?) 15.000 euro.
Per quanto riguarda il torneo femminile c'è da difendere il trofeo conquistato dall'Italiana Francesca Schiavone nell'edizione dello scorso anno. Sono sette le azzurre ai nastri di partenza del tabellone principale del Roland Garros femminile, Francesca Schiavone, quinta favorita del seeding e campionessa in carica, è stata sorteggiata al primo turno contro la statunitense Melanie Oudin (la 30enne milanese è avanti per 2-1 nei confronti diretti), Flavia Pennetta, diciottesima testa di serie ha perduto al primo turno nella giornata di ieri per mano della statunitense Varvara Lepchenko, mentre Sara Errani gioca al primo turno contro la statunitense Christina McHale (la ravennate ha vinto l'unico precedente). Per Romina Oprandi esordio contro la russa Ekaterina Makarova (l'azzurra si è imposta in entrambi i precedenti confronti diretti) mentre è derby tricolore tra Alberta Brianti e Roberta Vinci, trentesima testa diserie (la tarantina è avanti 4-1 nei precedenti). Infine la qualificata Corinna Dentoni debutterà nel main draw contro la spagnola Anabel Medina Garrigues.

PRONOSTICI TORNEO MASCHILE

Dall'inizio dell'anno molte cose sono cambiate nella top 5 MASCHILE. L'innegabile numero 1 del 2010, Rafael Nadal, ha dovuto riconoscere la supremazia di Novak Djokovic, che è stata totale dal trionfo in Coppa Davis fino ad oggi. Si prevede ancora una finale tra il serbo e lo Spagnolo. Outsider Andy Murray e lo svizzero Roger Federer anche se i due nel rosso non si trovano a proprio agio.

PRONOSTICI TORNEO FEMMINILE

Tutto puo' succedere.Non c'è una favorita assoluta come in campo maschile. La Schiavone quando sente l'aria di Parigi si trasforma e puo' superare ogni ostacolo.La N°1 del seeding Caroline Wozniacki non dovrebbe avere problemi ad arrivare in finale. Attenzione alla finalista dell'anno scorso l'Australiana Samanta Stosur.Possiede il servizio più potente del seeding e sulla terra rossa è sempre un osso duro. In ripresa anche la dominatrice del torneo di Roma la russa Sharapova in forma strabiliante.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113