×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Campionato Italiano di Scacchi. Caruana si conferma primo, Ortega lo insegue
(ASI) Siamo arrivati al 6° turno di gioco, ne mancano 5 alla fine del 71° campionato Italiano assoluto di scacchi e già la classifica per le prime posizioni comincia a delinearsi.

Infatti Fabiano Caruana si conferma ancora leader indiscusso della competizione, oggi ha regolato in scioltezza il bravo giovane scacchista Marco Codenotti.
Marco apre di re e Fabiano replica con una difesa siciliana aggressiva. Mossa dopo mossa, l'italo-americano conquista spazio importante sulla scacchiera ed anche l'iniziativa del gioco. Piccoli vantaggi posizionali che gli consentiranno al 32° tratto il guadagno di un pedone. Superiorità materiale rafforzata dalla maggiore attività dei pezzi hanno favorito, tramite dei tatticismi, un rapido epilogo dell'incontro a favore di Caruana ed inflitto a Codenotti la sua seconda sconfitta.

Imprecisa la prova di Mogranzini, ne ha approfittato Genocchio che con una gara molto attenta ha punito severamente le inesattezze commesse da Roberto. Negli scacchi una piccola mossa debole può cambiare radicalmente gli equilibri sulla scacchiera e compromettere una partita che il tratto prima era a lui favorevole. Questa situazione oggi è capitata purtroppo a Roberto Mogranzini.


Invece Rombaldoni Axel non ha saputo andare oltre il pari contro il coriaceo Dvirnyy, che ha il pregio come Caruana di essere ancora imbattuto. Dvirnyy ha sfoderato una solida difesa francesce, Axel Rombaldoni ha provato a vincere, ma Dvirnyy è riuscito a cambiare tutti i pezzi importanti e a raggiungere una posizione di parità. Per cui alla 31^ mossa i contendenti si sono accordati di dividersi la posta.

Bella partita e molto combattuta fra Rombaldoni Denis e Fabio Bruno. Apertura di donna di Denis ma Bruno risponde con la “provocatoria” difesa olandese. Bruno esce meglio dalla fase dell'apertura e si assicura un finale migliore a causa di un pedone doppiato all'avversario. Debolezza che peserà negativamente sulla sua posizione. Infatti negli scacchi, ogni piccola debolezza è un cruccio posizionale che determina sempre prospettive non buone per chi ce l'ha. Però, la svolta dell'incontro si è avuta, mediante un ravvicinato scambio a fuoco fra i due avversari, conflitto eseguito a colpi di affilati tatticismi.
Da questo duello fatto di velenose contrapposte combinazioni, ne è uscito vincitore Bruno. Infatti, il sacrificio dell'alfiere effettuato da Denis al 42° tratto si è rilevato poi essere scorretto.
E' bastata l'attiva reazione chirurgica di Fabio a far crollare le speranze tattiche di Denis. Bruno aveva visto una mossa in più di Rombaldoni. Ha parato le insidie del suo competitore grazie ad una micidiale mossa intermedia. Un tratto ammazza-avversari che gli ha permesso di difendersi attivamente e di guadagnare pure un alfiere. Al pur bravo Denis non rimaneva altro che l'abbandono.

Partita decisamente di alto livello fra i due Grandi Maestri Ortega e Godena, entrambi già campioni italiani. I due si sono affrontati su una partita di donna. Si capisce subito che Ortega vuole riscattarsi dalla sconfitta subita nel turno precedente contro il favorito Caruana.
L'incontro è difficile, ma, l'italo-cubano evita accuratamente di entrare in varianti che determinano partite chiuse. Godena è un giocatore molto solido ed esperto avrebbe gioco facile per trovare la patta. Per evitare di trovarsi in questa situazione, sceglie una variante tagliante, “offre” alla 12^ mossa un pedone centrale a Godena. Tutto strategicamente calcolato al fine di avere una maggiore incisività dei suoi pezzi, sfruttando pure il ritardo di sviluppo di quelli dell'avversario.
Piano che riuscirà ad ottenere l'obiettivo. Dapprima costringendo al cambio delle donne con annessa impedonatura (due pedoni sulla stessa traversa) a carico di Godena. Poi, dopo un aspra lotta riuscirà, a suon di combinazioni, a riconquistare la parità dei pezzi sulla scacchiera.
Ma l'aspetto che conta di più e che si è rilevato l'elemento più spettacolare della gara è la grande lungimiranza di Ortega che è riuscito a prefigurare, molte mosse prima, un finale superiore per lui. Infine, Ortega, con una tecnica sopraffina dà sostanza al sacrificio, effettuato nelle prime mosse, dominando magistralmente la fase ultima della partita e costrigendo alla resa Godena. Ortega vince meritatamente al 43° tratto e resta in scia del battistrada Caruana. Nonostante la sconfitta va riconosciuto a Godena l'onore delle armi per essersi battuto con ardore fino alla fine. A chiudere il turno è stato Brunello che si è aggiudicato in 51 mosse la sfida contro il giovane Caprio.
La partita prende l'avvio con un'apertura di donna a cui Caprio contrappone la intraprendente difesa Nimzowitsch. Tutto fila normale con attacchi e contrattacchi, ma Brunello, abbandonando ogni schema difensivo, accetta il rischio e cerca la “rissa” invade il campo nemico. Bravo a crederci e a creare una implacabile rete di matto. Un'abile, brillante slancio che gli ha arriso la vittoria. Un plauso va anche al giovanissimo Caprio che, senza timore reverenziale, gioca sempre per vincere ed accetta sulla scacchiera senza indugio il corpo a corpo.
Anche oggi il turno di gioco è stato uno spettacolo e 5 vittorie su 6 incontri sta a testimoniare che questa competizione sta stabilendo il primato: tutti si battono per avere i favori della dea Nike. La dea della vittoria che attraverso il successo regala l'estasi. Però, il torneo ricorda ai contendenti, di ritornare alla realtà. Più che mai qui a Perugia, nulla è scontato e domani, gli equilibri potrebbero ancora cambiare. E' la magia delle sfide della creatività, un privilegio e le emozioni che solo gli scacchi sanno regalare.

Risultati del VI° turno
Rombaldoni Denis- Bruno 0 - 1
Brunello – Caprio 1 - 0
Rombaldoni Axel-Dvirnyy 0,5-0,5
Genocchio -Mogranzini 1 - 0
Ortega – Godena 1 - 0
Codenotti – Caruana 0 - 1

Classifica dopo il VI turno 1. Caruana - punti 5 2.Ortega - punti 4,5 3. Dvirnyy - punti 3,5 4-6 Codenotti, Godena, Bruno - punti 3 7-10 Mogranzini, Rombaldoni Denis, Gennochio, Brunello - punti 2,5 11-12 Rombaldoni Axel, Capiro - punti 2

Si ricorda che martedì 6 dicembre il Campionato italiano effettuerà un turno di riposo, il settimo turno si giocherà all'Hotel Meridiana di Perugia mercoledì 7 dicembre 2011 alle ore 15
Settimo turno
Caruana-Rombaldoni D.
Godena-Codenotti
Mogranzini-Ortega
Dvirnyy-Genocchio
Caprio-Rombaldoni A.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113