×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Olimpiadi 2012, Pugilato: l'azzurro Cappai, tradito dall'emozione eliminato al primo turno
(ASI)  Il match nella categoria dei minimosca tra il nostro Cappai ed il filippino Mark Barriga, è stato condizionato, a mio avviso, dall'emozione pagata da Manuel per Il debutto assoluto in una competizione così importante.
Sin dalla prima ripresa, infatti, il filippino, guardia mancina, entrava nella guardia di Cappai con troppa facilità', piazzando dei diretti sinistri incisivi e vincenti, al punto che c'è stato addirittura un conteggio nel primo round.
Molto positiva la reazione di Cappai nella seconda ripresa, indotta anche dai continui incoraggiamenti e suggerimenti dell'angolo azzurro, a dimostrazione di una bella forza di volontà e di coraggio, che fa ben sperare per il futuro del nostro ragazzo. Reazione concretizzatasi con un aumento del ritmo di gara, cambiando guardia e con una maggiore mobilità del tronco.
Ma anche la seconda ripresa è stata vinta da Barriga per 4 a 2 (la prima era stata vinta per 5 a 2).
Nella terza ripresa è venuta di nuovo fuori l'esperienza del filippino che con un pugilato attendista ma con una grande rapidita' di esecuzione, si aggiudicava anche la terza ed ultima ripresa per 8 a 3 con un punteggio finale 17 a 7 che non dava onestamente adito a discussioni.

Il match di Parrinello nei pesi gallo è stato anche'esso a senso unico, ma in favore dell'italiano, che con grande determinazione e volontà ha avuto la meglio sul pugile namibiano Matheus.
Imponendo da subito un grande ritmo all'incontro e una grande aggressività', con belle combinazioni di colpi, si aggiudicava la prima ripresa sul guardia mancina della Namibia per 6 a 2.
Nella seconda ripresa il nostro Vittorio si faceva più attendista, anticipando quasi sempre le sortite offensive dell'avversario, il quale riusciva a piazzare un bel colpo quando era passato un minuto dall'inizio della seconda ripresa.
Seconda ripresa vinta per 7 a 3.
La terza ed ultima ripresa va sottolineata per il coraggio del namibiano a non darsi mai per vinto, ma Parrinello non ha mai avuto problemi nel controllare il match, che a tratti è stato anche un pochino caotico, per la verita'. Con il prossimo avversario, l'idolo di caos Luke Campbell, dovremo contare sul miglior Parrinello di sempre per sperare di passare il turno.

Roberto Sannipola.-Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113