Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 11 Aprile 2025 - ore 16:01:43
Europei Elite Femminili 2019 - Madrid: Il Punto del VicePres. D'Ambrosi #ITABOXING

europeidonne(ASI) "Ai 'Campionati Europei Elite femminili' - appena conclusisi in quel di Madrid (Spagna) - la Nazionale Italiana è ancora protagonista. Sono ben 5 le medaglie (2 Ori, 1 Argento e 2 Bronzi) conquistate dalle nostre formidabili ragazze. Pensate, il 50% delle categorie di peso, presenti al Campionato, hanno visto protagoniste, fino al podio, le atlete Azzurre. 

Tutte le Nazionali italiane, dagli school agli elite, stanno dimostrando - in maniera manifesta ed inconfutabile - che il pugilato italiano può aspirare alle più alte vette. 

Tale teorema poggia su tre importanti postulati:
1) l'Italia possiede un patrimonio straordinario di società e maestri che producono pugilato, aob e pro, di altissimo profilo tecnico tattico. Di questo ne siamo stati, da sempre, i più fervidi assertori tanto da respingere quelle poche ed isolate voci che, non si comprende per quali astrusi motivi, preconizzano la crisi della nobile arte italiana, ingenerando un ingiustificato pessimismo;
2) la Federazione e l'attuale governance stanno utilizzando, nella maniera più efficiente ed efficacie, le risorse umane e finanziarie a disposizione, sostenendo le società affiliate indirizzate alla stimolante ricerca del talento. Ricerca che sta iniziando a dare i suoi frutti, facendoci intravedere radici solide a sostegno del rigoglioso albero del domani. Sul punto, la Federazione riceve costantemente il plauso del Coni che attraverso il suo massimo vertice - il Presidente Malagó - si è complimentato anche per le vittorie ottenute in questi Campionati Europei;
3) si avverte, sempre di più, una completa assonanza di obiettivi ed una corale azione - tra società, tecnici e la stessa Federazione - che hanno alla base un vivifico dialogo, fatto anche di suggerimenti ed una sana critica, attraverso cui i vertici federali, Presidente e Consiglio, indirizzano ed adottano i propri provvedimenti.
Tre postulati che stanno realizzando un'importante pagina del pugilato italiano, caratterizzata da un significativo rilancio Internazionale (26 medaglie, dal 2018 ad oggi, negli eventi Elite maschili e femminili e 38 medaglie in quelli dedicati alle qualifiche school, junior e youth), e dalla coriacea determinazione con cui le società affrontano il quotidiano lavoro all'interno delle palestre.
Con l'implementazione delle risorse stanziate a favore dell'attività nazionale, aob e pro, la Federazione ha concesso la possibilità di mettere in mostra e di far crescere i giovani pugili. La qualità dei nostri tecnici, ha fatto poi il resto, completando la realizzazione di un progetto sul quale si stanno ricamando le vittorie di oggi e costruendo i successi del domani.
Peraltro, gli strepitosi risultati ottenuti non devono farci dormire sugli allori. Sono convinto, difatti, che sarà indispensabile - al fine di far emergere i migliori talenti - innalzare il livello dei Campionati e dei Tornei nazionali che la Federazione dovrà incrementerà, già dal prossimo anno, con i Campionati italiani schoolgirls. Ció dovrà essere accompagnato da un più stretto e prolifico dialogo tra gli Staff tecnici delle Nazionali e quelli delle società. 
Comunque, il lavoro fin qui svolto sta dando i suoi frutti, riallineando il pugilato nostrano alla sua prestigiosa storia e tradizione fatte di stelle che hanno illuminato il firmamento dello sport italiano. 
In questo quadriennio, stiamo gettando le fondamenta per un futuro radioso della nobile arte Azzurra grazie ad una scuola pugilistica - quella italiana - che nulla ha da invidiare ad altre Nazioni (Russia, Cuba, Inghilterra, Francia, Cina, India, ecc.) le quali si avvalgono, ricordiamocelo, di una popolazione di giovani largamente superiore a quella del nostro Paese.
Ora attendiamo con fiducia ed ottimismo altri tre grandi eventi: i Campionati mondiali youth ed i Campionati mondiali assoluti femminili e maschili.
Si sta riscrivendo il futuro del nostro sport....la mia ambizione rimane quella di scriverlo tutti insieme.
Concludo con un ringraziamento particolare al Presidente Vittorio Lai perché so con quale pronfonda passione ed impegno, che in qualche caso ha avuto riverberi anche sulle sue condizioni fisiche, sta guidando il nostro movimento. Mi auguro che possa coronare questo fantastico quadriennio con un epilogo speciale. Lo merita come lo merita il pugilato italiano.".
Il Vice Presidente Vicario
Dott. Flavio D'Ambrosi.


Così in una nota l'Ufficio Comunicazione della Federazione Pugilistica Italiana

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...

Banksy ad Assisi, IL 15 aprile presentazione della mostra alla Rocca Maggiore

(ASI) Si terrà martedì 15 aprile 2025, alle ore 11.00, nella corte della Rocca Maggiore di Assisi, la presentazione della mostra “Peace on Earth”: oltre cento opere di Banksy, uno degli artisti più ...